Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: le scuole impegnate nel progetto "Il futuro altrove"
Foligno: le scuole impegnate nel progetto "Il futuro altrove" promosso dal Comune e dalla Provincia. Un corso di formazione di docenti, giuristi e psicologi per insegnare metodi di ricerca di fonti orali.
Si chiama “Il futuro altrove” il progetto promosso da “L’officina della memoria” di Foligno e realizzato con il patrocinio del Comune di Foligno e della Provincia di Perugia. Al centro del progetto le scuole del folignate e la necessità sempre più sentita tra educatori e enti pubblici di far conoscere ai ragazzi la realtà degli immigrati e tutte le sue sfaccettature attraverso processi di apprendimento, comunicazione e dialogo con gli stessi soggetti migranti. Il progetto, al quale partecipano gli Istituti superiori di Foligno, il Museo dell’emigrazione “P. Conti” di Gualdo Tadino, la Caritas diocesana e associazioni operanti nel territorio di Foligno, si divide essenzialmente in due parti. Un corso di formazione, tenuto da docenti universitari, giuristi, psicologi e membri delle associazioni, impegna i ragazzi già da fine ottobre con l’obiettivo sia di insegnare un metodo di ricerca e raccolta di fonti orali, sia di evidenziare quelli che sono i problemi degli immigrati nella città di Foligno e le attività di accoglienza a loro rivolte. Il corso si concluderà con due conferenze aperte alla cittadinanza e tenute entrambe a Palazzo Trinci. Lunedì 26 novembre, alle ore 16, alla presenza di Maria Prodi (Assessore alla Formazione della Regione Umbria) e Salvatore Stella (Assessore all’Istruzione del Comune di Foligno), Roberto Segatori (Docente dell’Università degli studi di Perugina) tratterà il tema “Immigrazioni e Identità”. Venerdì 14 dicembre, alle ore 16, Emilio Franzina (Docente dell’Università di Verona), Giuliano Granocchia (Assessore all’Istruzione e alla Formazione della Provincia di Perugina) e Rita Zampolini (Assessore alle Pari Opportunità e alle politiche sociali del Comune di Foligno) interverranno sul tema “Il futuro altrove. Emigrazione/immigrazione nella storia d’Italia”. Da questo corso di formazione usciranno studenti competenti che nei mesi di gennaio e febbraio realizzeranno interviste a immigrati di diversa provenienza. Questo materiale verrà rielaborato in una produzione multimediale che sarà presentata il prossimo maggio. Verrà così realizzato un archivio, per così dire “vivo”, nel quale saranno custodite testimonianze frutto della formazione culturale, personale e familiare di intervistati e intervistatori. Obiettivo finale del corso promuovere l’incontro e la percezione positiva degli immigrati da parte della popolazione locale. Una necessità sempre più sentita perché, come dichiara Giuliano Granocchia (Assessore alle Politiche del Lavoro e all’Istruzione della Provincia di Perugia), “in una fase in cui riemergono lacerazioni sociali, una delle risposte è sul terreno culturale dove la diversità è una risorsa e la scuola è il luogo della conoscenza e della multiculturalità”.
Foligno/Spoleto
27/12/2007 08:51
Redazione
Twitter
27/12/2007 08:45
|
Sport
Volley A2: la Brunelli Nocera cede in casa al Castelfidardo (1-3)
E` andata male la gara "natalizia" della Brunelli Nocera che cede in casa 3-1 al Castelfidardo. Palazzetto pieno di amic...
Leggi
27/12/2007 08:42
|
Attualità
Gubbio: anche il Natale porta "vetrine" su Raiuno
Gubbio, l` Albero di Natale più grande del mondo e le varie iniziative programmate durante le festività sono alla ribalt...
Leggi
27/12/2007 08:19
|
Cultura
Al teatro degli Illuminati "Lo Schiaccianoci" di Ciajkovskij
Due serate di grande danza a Città di Castello. Sabato 29 e domenica 30 dicembre sempre alle 17 , il teatro degli illumi...
Leggi
27/12/2007 07:56
|
Attualità
Perugia: il bilancio di fine 2007 della presidente Lorenzetti
La relazione di fine anno della presidente della regione Umbria Maria Rita Lorenzetti ha spaziato dai grandi eventi per ...
Leggi
27/12/2007 07:01
|
Politica
C.Castello: riunione straordinaria del consiglio tifernate
E` fissata per sabato propssimo 29 dicembre alle ore 9,30 la riunione straordinaria del consiglio comunale di Città di ...
Leggi
26/12/2007 11:43
|
Cultura
Bevagna: riaperta la chiesa parrocchiale il giorno di Natale
Nel giorno di Natale dopo la messa della notte in cattedrale a Spoleto e il pontificale del 25 mattina, sempre in duomo ...
Leggi
24/12/2007 15:44
|
Attualità
S.Sepolcro: colloquio informale tra il sindaco e i vigili del fuoco
Nei giorni scorsi si è tenuto a S.Sepolcro un colloquio informativo tra il sindaco biturgense Franco Polcri e alcuni ...
Leggi
24/12/2007 15:37
|
Costume
S.Sepolcro: il sindaco ricorda Giuseppe Nomi
La scomparsa del professor Giuseppe Nomi coglie la città d’improvviso e suscita dolore al pensiero che non si avrà più u...
Leggi
24/12/2007 11:10
|
Cultura
Gubbio, concerto di Natale a S.Domenico
È in programma a Gubbio per il 25 dicembre alle ore 17.30 presso la chiesa di San Domenico il tradizionale concerto di N...
Leggi
24/12/2007 10:51
|
Cultura
Gubbio, inaugurata la sezione archeo del museo Diocesano
Grande festa sabato mattina per l’inaugurazione della nuova sezione archeologica del Museo diocesano di Gubbio. E’ stato...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
679
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv