Skin ADV

Foligno: lite accesa tra coniugi, la Polizia di Stato procede al ritiro cautelare di alcune armi a carico di un 40enne

Gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno proceduto al ritiro cautelare di una doppietta e di una rivoltella nei confronti di un 40enne.

Gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno proceduto al ritiro cautelare di una doppietta e di una rivoltella nei confronti di un 40enne. Tutto ha avuto inizio con una telefonata al Numero Unico di Emergenza, in cui una donna ha comunicato agli Agenti di aver avuto un’accesa lite col proprio coniuge per motivi di gelosia. La signora ha subito tenuto a precisare che non vi era stata alcuna violenza fisica – tanto da evidenziare che non era sua intenzione denunciare il marito – manifestando tuttavia una certa agitazione, che ha stimolato i poliziotti a compiere ogni opportuno accertamento sulla vicenda. Così, nel rispetto degli attuali protocolli elaborati dalla Polizia di Stato per la migliore trattazione degli episodi di lite domestica, la Volante ha provveduto, anzitutto, a risentire la donna, verificando così che si trovava in buone condizioni, che non necessitava di cure mediche e che - in attesa che le tensioni col marito fossero risolte – si era già autonomamente trasferita presso un’altra abitazione. A seguire, hanno approfondito la posizione dell’uomo - un 40enne - il quale è risultato detenere regolarmente per uso sportivo una doppietta ed una rivoltella. A questo punto, operando con quella logica di massima precauzione che è imprescindibile nei casi di lite intrafamiliare, anche non caratterizzata da violenza fisica, hanno immediatamente proceduto al ritiro cautelare di tali armi, sottraendole dunque alla disponibilità dell’uomo. La tempestività e l’accuratezza nell’intervento degli Agenti ha certamente eliminato ogni rischio – anche ipotetico – che di quelle armi potesse esser fatto un uso improprio. La vicenda dimostra, ancora una volta, l’importanza di una corretta comunicazione tra cittadino e Polizia di Stato, che - anche nei casi di lite domestica - consente di affrontare in maniera efficace e puntuale ogni situazione che altrimenti potrebbe rischiare di aggravarsi e degenerare. Si rinnova pertanto l’invito ad ogni vittima di episodi di violenza fisica o psicologica a segnalare e nel caso anche denunciare l’accaduto alle Forze dell’Ordine, affinché possano immediatamente intervenire a tutela dell’incolumità e della serenità delle persone coinvolte.

Foligno/Spoleto
22/11/2021 13:21
Redazione
C.Castello: una panchina rossa fatta dagli studenti contro la violenza sulle donne
È una panchina rossa molto speciale quella che verrà inaugurata mercoledì 24 novembre, a Città di Castello, presso la se...
Leggi
“Auri”, presentato il piano strategico per la rete degli acquedotti
Si chiama Umbria resiliente il piano strategico per la rete degli acquedotti varato dall’Autorità umbra per rifiuti e id...
Leggi
Norcia: Festa degli Alberi, bambini delle elementari piantano un cerro e una roverella
Si è celebrata anche a Norcia la giornata Nazionale degli Alberi che ha coinvolto la scuola primaria di primo grado. Nel...
Leggi
Assisi: sabato 27 al DigiPass incontro con i cittadini sui servizi offerti e le nuove funzioni
Sabato prossimo, 27 novembre alle ore 11, si terrà presso la sede del Palazzetto del Capitano del Perdono di Santa Maria...
Leggi
Citerna: celebrata la “Giornata dell’Albero”
Il Comune di Citerna ha aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione verso la tutela dell`ecosistema, festeggian...
Leggi
Umbertide: Santa Cecilia 2021, la Sveglia della Banda è tornata in presenza con ben 23 musicisti
La Banda Città di Umbertide torna con la tradizionale sveglia in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Dopo la ...
Leggi
Foligno: Mielinumbria, 23esima edizione col botto
Una 23esima edizione da incorniciare per “Mielinumbria – festa dell’apicoltura”, che segnava il ritorno della rassegna d...
Leggi
Umbertide: Festa degli Alberi 2021, piantati nel parco delle scuole “Garibaldi” due nuovi lecci e un melograno. Un nuovo nespolo presso la Serra Comunale
Si è svolta questa mattina la cerimonia di piantumazione di due nuovi lecci donati dai Carabinieri Forestali presso il p...
Leggi
Gubbio: la Società operaia di mutuo soccorso ha celebrato domenica la tradizionale “Giornata del Socio”
Giornata del socio per la Società operaia di mutuo soccorso di Gubbio che domenica 21 novembre si è data appuntamento pe...
Leggi
Successo di pubblico per l'incontro ‘Dante, Federico II e Gubbio’
Una sala gremita da un pubblico attento ha seguito venerdì scorso 19 novembre nell’ex Refettorio della Biblioteca Sperel...
Leggi
Utenti online:      276


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv