Skin ADV

Foligno ottiene la qualifica di "Città che legge"

Foligno è tra i Comuni italiani che hanno ottenuto la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2022-2023.

Foligno è tra i Comuni italiani che hanno ottenuto la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2022-2023 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall'avviso del giugno scorso promosso da ministero della Cultura e "Centro per il libro e la lettura", d'intesa con l'Anci. Tra i requisiti, novità rispetto ai bienni precedenti, anche l'aver già stipulato un "Patto per la lettura", coinvolgendo le realtà del territorio. Il "Centro per il libro e la lettura", in accordo con l'Anci, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di "Città che legge" le amministrazioni comunali impegnate a "svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio". Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2022-2023 è riservata la partecipazione all'omonimo bando di finanziamento "Città che legge" per progetti meritevoli che abbiamo come obiettivo la promozione del libro e della lettura.

Foligno/Spoleto
24/11/2022 17:27
Redazione
Umbertide: “Nati insieme”, domani la cerimonia di messa a dimora delle piantine di leccio presso la Serra comunale “Orti felici”
Gli alberi del futuro avranno il nome dei piccoli umbertidesi. Sabato 26 novembre avrà luogo la messa a dimora delle pia...
Leggi
Incontro sulla tutela dei minori promosso dalla Conferenza episcopale umbra
“Non solo prevenzione. Una cultura del rispetto del mistero della persona umana”: è il tema dell’incontro sulla tutela d...
Leggi
Il 28 novembre si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato per lunedì 28 novembre alle ore 9.30 in sessione straordinaria il Consiglio Com...
Leggi
Ricostruzione in sicurezza del patrimonio storico culturale: convegno-dibattito il 12 dicembre a Foligno
“Ricostruire in sicurezza il patrimonio storico culturale”. È questo il titolo del convegno/dibattito organizzato dall’U...
Leggi
25 Novembre, Stirati: “Scuola e cultura per combattere la violenza”
“La facciata di Palazzo Chigi, sede del nostro Governo, oggi, 25 Novembre, sarà illuminata di rosso, e sulla facciata sc...
Leggi
Sindaci umbri protagonisti alla 39esima assemblea annuale Anci
"Sono molto soddisfatto dei riconoscimenti e degli interventi che hanno visto protagonisti alcuni Sindaci umbri. Il loro...
Leggi
Alluvione: Melasecche risponde al sindaco di Pietralunga
“Se non si conoscono le procedure previste obbligatoriamente dalla legge si rischia di fare inutile allarmismo dando inf...
Leggi
Gubbio: al via il corso di inglese per operatori del settore turistico
È partito nel pomeriggio odierno il Corso di inglese base promosso dall`Amministrazione Comunale di Gubbio e rivolto agl...
Leggi
I 30 anni del Premio nazionale Ercole Olivario
Festeggia i trent`anni il Premio nazionale Ercole Olivario, che ha la sua culla in Umbria e che "è diventato, con una cr...
Leggi
Umbria protagonista di due nuove iniziative per la pace
A nove mesi dall`inizio dell`invasione russa dell`Ucraina, l`Umbria sarà protagonista di due nuove iniziative contro la ...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv