Sarà un primo piatto dedicato all'Unità d'Italia il protagonista della 12/a edizione dei ''Primi d'Italia'', il Festival dei primi piatti che si terrà a Foligno dal 23 al 26 settembre prossimo. Saranno circa 200 le aziende partecipanti, e 80 gli chef ai fornelli, in 26 location del centro storico e 18 villaggi del gusto. Ideato dagli chef della manifestazione, il piatto dell'Unità d'Italia è una zuppa realizzata con venti ingredienti, ciascuno proveniente da una regione italiana, e nella quale non trovano posto non solo ortaggi d'eccellenza ma anche ingredienti inaspettati come la grappa, lo zafferano ed il pistacchio verde. Questi gli ingredienti del piatto: Lardo d'Arnad (Valle d'Aosta), Riso (Piemonte), Grana Bella Lodi (Lombardia), Speck (Trentino Alto Adige), Grappa (Friuli Venezia Giulia), Basilico (Liguria), Radicchio di Chioggia Igp (Veneto), Zafferano (Sardegna), Sale di Cervia (Emilia Romagna), Rigatino stagionato (Toscana), Olio extra vergine di oliva (Umbria), Farro (Marche), Zucchino romanesco (Lazio), Aglio di Sulmona (Abruzzo), Fagioli bianchi di Riccia (Molise), Fagioli di Sarconi (Basilicata), Pomodorino del Piennolo (Campania), Cipolla di Tropea (Calabria), Pistacchio verde di Bronte (Sicilia) ed Olive (Puglia). L'aspetto gastronomico non sarà però l'unica nota dedicata alla ricorrenza nazionale. Sono infatti previste esposizioni di cimeli e reperti garibaldini originali, proiezioni di filmati storici, canti del Risorgimento e curiosita' legate ai gusti di Garibaldi a tavola. Le melodie dei canti garibaldini riecheggeranno per tutta Foligno, grazie alla partecipazione della Banda Garibaldina nazionale di Mugnano, con le sue camicie rosse ed i suoi fazzoletti verdi sfilerà per le strade della città. La cornice folignate ben si presta al revival degli anni garibaldini. L'eroe vi giunse infatti, con al seguito 400 volontari, tra il 15 ed il 16 Dicembre del 1848 e alloggiò all'Hotel de la Poste, in via Fiera, l'odierno Corso Cavour. I Primi d'Italia è organizzato da Epta Confcommercio.
Foligno/Spoleto
01/09/2010 15:30
Redazione