Skin ADV

Foligno: "I Primi d’Italia" oggi il taglio del nastro, al via la XXI edizione

La XXI edizione de I Primi d'Italia apre i battenti oggi, giovedi' 26 settembre. Fino a domenica il centro storico di Foligno si veste a festa per accogliere quattro giorni che sono ormai sinonimo di gusto, divertimento e qualita'.

La XXI edizione de "I Primi d’Italia" apre i battenti oggi, giovedì 26 settembre. Fino a domenica 29 settembre il centro storico di Foligno si veste a festa per accogliere quattro giorni che sono ormai sinonimo di gusto, divertimento e qualità. Una città da esplorare, grandi Chef da scoprire, primi piatti da assaporare e celebrità da incontrare per immergersi in un vero e proprio viaggio nel gusto e nell’alta qualità del made in Italy. La XXI edizione – dichiara Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria - comincerà ufficialmente domani sera, con il taglio del nastro delle 18.30 sul palco di Largo Carducci, insieme alle autorità e al numeroso pubblico che partecipa ogni anno sempre più numeroso. Il nostro Festival, nato nel 1999 come stimolo per reagire e rilanciare il territorio dopo il terremoto del 1997, continua a crescere e a essere sempre più apprezzato a livello nazionale e internazionale. Non possiamo che esserne orgogliosi e ringraziare tutti quelli che hanno creduto in noi, da Confcommercio Umbria agli espositori e a tutto il pubblico. Anche questa edizione porta in Umbria grandi novità, piatti eccezionali e un circuito degustativo continuo. Cuore della manifestazione si confermano i Villaggi del Gusto, con tante prelibatezze imperdibili da tutta Italia, con un occhio di riguardo alla tradizione, alla tipicità ma anche all’innovazione. Le meravigliose taverne della città si animano ancora una volta, offrendo un’ampia scelta che si somma a quella dell’Auditorium Santa Caterina. A rendere ancora più imperdibile il festival sono, infatti, anche gli appuntamenti quotidiani di A Tavola con le Stelle, per gustare interi menu a base di pasta preparati da chef stellati, e le squisite Food Experience (anche quest’anno gratuite). Tra le strade, le piazze e gli edifici storici di Foligno i visitatori troveranno anche momenti culturali, facilitazioni per visitare i musei del territorio, convegni, momenti dedicati a bambini con i Primi d’Italia Junior, realizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, con la Federazione Italiana Dettaglianti Alimentari, con l’Associazione Per Loro e la Chef Annalisa Benedetti. Non mancheranno gli spettacoli gratuiti del palco e i momenti di approfondimento culturale, come il convegno “Il genio in tavola”, in collaborazione con AFAM venerdì 27 settembre mattina, e la mostra dedicata a Leonardo da Vinci presso il palazzo Balducci Spinola di Via Mazzini. Novità di quest’anno il Club dei Primi. Gli aderenti riceveranno tanti sconti nei negozi aderenti, unendo tutto il piacere della buona tavola a quello per lo shopping. Mentre tre le riconferme troviamo Radio Subasio e Trenitalia, rispettivamente official radio e official carrier del Festival. Epta e Trenitalia, per incentivare l’utilizzo del treno, mezzo green per eccellenza, permetterà a chi raggiungerà Foligno a bordo dei convogli regionali di usufruire di sconti dedicati all’interno del Festival e all’ingresso dei principali musei cittadini. I Primi d’Italia 2019 apre i battenti a Foligno, dal 26 al 29 settembre 2019!

Foligno/Spoleto
26/09/2019 08:26
Redazione
Al via l’ottobre trevano: oggi la presentazione
Un mese speciale è quello che sia appresta a vivere la città di Trevi, dove da venerdì 4 a domenica 27 ottobre si rinnov...
Leggi
Gubbio: dal 30 settembre sarà attivato il servizio mensa
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, il servizio mensa per le scuole dell’infanzia, della primaria ...
Leggi
Gubbio: domani colletta alimentare Coop per le famiglie in difficoltà
I soci Coop della sezione di Gubbio e i lavoratori del punto vendita Coop al centro commerciale “Le Mura” di Gubbio hann...
Leggi
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Umbertide, la Nuova Fornace si presenta e apre le porte ai futuri inquilini
Ormai giunte a termine le opere di riqualificazione, il complesso Nuova Fornace di Umbertide è pronto a ospitare i suoi ...
Leggi
Gubbio: Battista Sforza, stasera le meraviglie di Palazzo Ducale e un concerto dell'Ensemble Micrologus
Battista Sforza, le meraviglie del Palazzo Ducale di Gubbio e un concerto dell`Ensemble Micrologus. “Una sera nel palaz...
Leggi
Elezioni regionali in Umbria, Giorgia Meloni presenta la lista di Fratelli d'Italia
Verrà presentata sabato 28 settembre alle 10.30 nella Sala dei Notari di Perugia la lista dei candidati di Fratelli d` I...
Leggi
Gubbio: domani giovedì 26 settembre interruzione di erogazione idrica
Umbra Acque SpA, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territoriali i...
Leggi
Gubbio: dichiarazione di stato di emergenza climatica ed ecologica della scuola secondaria di 1° grado "Mastro Giorgio-Nelli"
La dirigente e il collegio dei docenti della scuola secondaria di 1° grado "Mastro Giorgio-Nelli", dichiarano lo stato d...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv