Nei giorni scorsi, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, alla presenza di numerosi studenti degli Istituti superiori della città, si è svolto un meeting multidisciplinare dedicato al tema sempre attuale delle neoplasie. Il meeting, promosso ed organizzato dal Lions Club di Foligno con il patrocinio del Comune, rappresentava il momento conclusivo del percorso informativo che ogni anno alcuni medici aderenti ai Lions svolgono nelle stesse scuole della città, per intrattenere i giovani con lezioni finalizzate alla diffusione di conoscenza e prevenzione delle neoplasie: il “Progetto Martina”, iniziativa condivisa in tutta Italia dai vari Club Lions ed ispirata alla tragica vicenda di Martina, ragazza veneta stroncata anzitempo da un tumore diagnosticato tardivamente, la quale, prima di morire si era raccomandata affinché i giovani fossero informati tempestivamente sulle neoplasie e le loro cause. Pertanto, la prevenzione (attuata mediante adozione di stili di vita corretti e protezione della salubrità ambientale) rimane lo strumento più efficace nella strategia mirata contro il cancro. Queste ed altre tematiche la mattina del 13 aprile hanno approfondito- ciascuno nel proprio specifico settore- i relatori, personaggi di alto spessore professionale, che hanno animato il convegno: il prof. Tonato, clinico di chiara fama, maestro dell’oncologia medica; il prof. Servillo, docente di Patologia generale all’Università di Perugia; la dr.ssa D’Eugenio, medico nutrizionista di Roma; la dott.ssa Perruccio, dell’Oncoematologia pediatrica di Perugia; la prof.ssa Sebastiani, Dirigente scolastica del Liceo Scientifico di Foligno; il prof. Fragolino, socio Lions di Roma.