Skin ADV

Foligno: restauro di due edizioni delle favole di Esopo

Foligno: restauro di due edizioni delle favole di Esopo che fanno parte delle collezioni della biblioteca comunale, sara' presentato il prossimo 22 aprile a palazzo Giusti-Orfini. Si tratta di due edizioni rarissime.
Il restauro di due edizioni delle Favole di Esopo che fanno parte delle collezioni della biblioteca comunale, sara' presentato il prossimo 22 aprile a palazzo Giusti-Orfini. L' intervento e' stato finanziato dall' International Inner Wheel Club di Foligno. Si tratta - riferisce una nota del Comune - di due edizioni rarissime dell' opera di Esopo, celeberrimo favolista di epoca classica, rilegate insieme e stampate a Venezia da Bernardino Benali, una il primo aprile del 1491 e l' altra il 10 maggio 1517. L' edizione piu' antica, (definita tecnicamente ''incunabolo'' essendo stata stampata prima del 1500) e' arricchita con xilografie comprese in edicole e cornici decorative, acquerellate a mano. La seconda riporta le stesse xilografie ma non incorniciate. L' editore Bernardino Benagli (o Benali) e' uno dei fondatori dell' editoria veneziana. Nato nel 1458, probabilmente a Bergamo, si trasferi' ancora giovane a Venezia dove divenne uno dei primi stampatori della Serenissima Repubblica Veneta. Il suo primo libro con data certa risale al 1485; da allora le sue edizioni si susseguono fino al 1543, anno della sua morte. Tra il 1483 ed il 1500 stampo' 82opere, la piu' famosa delle quali rimane il ''Supplementum chronicarum'' di Jacopo da Bergamo stampata nel 1486 con molte vedute delle citta' italiane. Anche la Divina Commedia di Dante Alighieri del 1491 e le Favole di Esopo volgarizzate, del 1491-93, opere entrambe ornate con finissime xilografie, rimangono autentici capolavori dell' arte tipografica. All' incontro interverranno la presidente della International Inner Wheel Club di Foligno, Patrizia Liviabella, e Serena Toni, le quali hanno curato il restauro delle opere.
Foligno/Spoleto
14/04/2006 16:50
Redazione
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
Gubbio: inaugurato il nuovo impianto di illuminazione di Via dei Consoli
L` Enel Sole ha completato la realizzazione del nuovo progetto di illuminazione di Via dei Consoli che si aggiunge a que...
Leggi
Dieci nuovi posti di lavoro in Altotevere
Dieci nuovi posti di lavoro in Altotevere. Il Centro per l’Impiego di Città di Castello ha attivato il servizio di ricer...
Leggi
Pasqua all`insegna del grande galoppo all`ippodromo romano delle Capannelle
Domenica di Pasqua all`ippodromo Capannelle all`insegna della grande qualità. Lunedì di Pasquetta nel nome della tradiz...
Leggi
Ad Umbertide "La Pasqua dello sportivo 2006"
Il comune di Umbertide e le parrocchie cittadine organizzano per lunedì 17 aprile “La Pasqua dello sportivo 2006”. Il r...
Leggi
C.Castello. Pubblicazioni storico - artistiche di interesse nazionale.
Giardino del Cassero con il monumento di Vittorio Emanuele, l’ex Chiesa di Sant’Antonio, dove sarà realizzato l’Audiotor...
Leggi
Venerdì Santo: i riti della Passione in tutta l`Umbria
Le processioni del Venerdi` santo, che si terranno stasera in varie citta` dell`Umbria hanno richiamato migliaia di fede...
Leggi
"Includendo", per promuovere informazione e servizi nel comprensorio
Si chiamerà “Includendo” e sarà una settimana all’insegna dell’informazione e della promozione di tutti i servizi e pro...
Leggi
Al cardinale Ennio Antonelli la cittadinanza onoraria eugubina
E` stata approvata a maggioranza, durante l`ultima seduta del consiglio comunale, la proposta di conferire al cardinale ...
Leggi
Gubbio, il liceo scientifico vince l`ultima edizione del "Memorial Cambiotti"
Un pubblico numerosissimo, che ricordava le epiche sfide interscolastiche degli anni sessanta, quelle tra liceo e istitu...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv