Skin ADV

Venerdì Santo: i riti della Passione in tutta l'Umbria

Venerdì Santo: nel pomeriggio di oggi entrano nel vivo i riti della Passione in tutta l'Umbria. A Gubbio Processione del Cristo Morto, a Gualdo i quadri della Passione, a C.Castello la via crucis.
Le processioni del Venerdi' santo, che si terranno stasera in varie citta' dell'Umbria hanno richiamato migliaia di fedeli e turisti che dalle prime ore della mattina sono giunti in Umbria. La tradizione e la misticita' dei luoghi, da Assisi a Gubbio, da Gualdo Tadino a San Giustino, a Fossato di Vico, tanto per citarne alcune tra le piu' significative, sono richiamo da anni di fedeli. In questi centri la gente viene coinvolta nella manifestazione religiosa. A Gubbio la Processione del Cristo Morto muove dalle 19 dalla chiesa di S.Croce della Foce: decine di figuranti (sacconi) portano i simboli della Passione, accompagnati dallo struggente canto del Miserere. La Processione vedrà in particolare condotte le statue del Cristo deposto e della Addolorata. A Gualdo Tadino una intera collettivita' si stringe attorno ai suoi parroci; passione, crocefissione e morte del Cristo vengono rivissute secondo le tradizioni medievali delle confraternite che commemorano il dramma nella Via Crucis. A Spello, 15 opere di artisti spellani saranno collocate in ogni stazione della Via Crucis; e' la "Via Cricis d'autore" manifestazione curata dalla Pro-loco con l'obiettivo di rievocare la sofferenza di Cristo e per scoprire lungo il percorso tra stradine e vie del centro storico, l'arte dei pittori locali. I "Diciplinati" di Citta' di Castello che dal 1230 effettuano la processione del Cristo Morto, ora "Confratelli del Buon consiglio della buona morte e misericordia", partecipano alla processione religiosa della Via Crucis in cosumi d'epoca. L'elenco delle processioni che si svolgono dalle 20,30 nelle varie cittadine e' lunghissimo; l'Umbria intera, sia religiosa che laica, si raccoglie in questa giornata, in preparazione della Resurrezione. Infatti domani sera a Montefalco di Foligno, come tradizione, si terra' al veglia della resurrezione; nella Chiesa di S. Bartolomeo, la statua lignea settecentesca del Cristo Risorto entrera' di corsa in chiesa, tra lo scoppio di mortaletti ed il suono delle campane a festa per la Resurrezione del cristo.

14/04/2006 12:07
Redazione
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
"Includendo", per promuovere informazione e servizi nel comprensorio
Si chiamerà “Includendo” e sarà una settimana all’insegna dell’informazione e della promozione di tutti i servizi e pro...
Leggi
Al cardinale Ennio Antonelli la cittadinanza onoraria eugubina
E` stata approvata a maggioranza, durante l`ultima seduta del consiglio comunale, la proposta di conferire al cardinale ...
Leggi
Gubbio, il liceo scientifico vince l`ultima edizione del "Memorial Cambiotti"
Un pubblico numerosissimo, che ricordava le epiche sfide interscolastiche degli anni sessanta, quelle tra liceo e istitu...
Leggi
Gubbio, consiglio comunale tra "saluti e bagarre"
Toni scherzosi quanto seri e taglienti per gli ultimi 4 punti all`ordine del giorno del consiglio comunale cittadino pri...
Leggi
Forti lamentele dell`ammistrazione comunale di Umbertide per i disservizi ai cittadini di Umbra Acque.
Il Sindaco Giampiero Giulietti ha scritto alla società “Umbra Acque” per esprimere le forti lamentele dell’amministrazio...
Leggi
Ultime sedute di legislatura per il consiglio comunale di Città di Castello
Ultime sedute di legislatura per il consiglio comunale di Città di Castello. Il massimo consesso cittadino tifernate t...
Leggi
Un marchio "doc" per la bistecca altotiberina. Lunedi di Pasqua degustazione a Pietralunga
Difendere la "chianina" dai tentativi di imitazione attraverso l`istituzione di un marchio altotiberino e la realizzaz...
Leggi
Nessuna situazione critica tra ASL e CRI ma solo controlli di routine
Con il fine di evitare inutili allarmismi e la diffusione di opinioni errate, la ASL N.1 di Città di Castello, a seguit...
Leggi
Montone: rievocazione storica e presentazione del libro sul principe Braccio da Montone.
Il giorno di Pasquetta avranno luogo importanti appuntamenti a Montone che avranno inizio con le manifestazioni legate...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv