Skin ADV

Foligno ricorda vittime di mafia, piazza per Rita Atria

Il Comune di Foligno ha commemorato oggi la ''Giornata della memoria delle vittime di mafia'' con l'intitolazione a Rita Atria, testimone di giustizia, morta nel 1992, del piazzale nei pressi di via Fratelli Bandiera.
Il Comune di Foligno ha commemorato oggi la ''Giornata della memoria delle vittime di mafia'' con l'intitolazione a Rita Atria, testimone di giustizia, morta nel 1992, del piazzale nei pressi di via Fratelli Bandiera. L'amministrazione - in particolare l'assessorato alle Politiche per l'istruzione, la pace e la memoria - ha aderito alla proposta del presidio folignate dell'associazione ''Libera contro le mafie''. Alla manifestazione - si legge in una nota del Comune - hanno partecipato, tra gli altri, gli studenti delle scuole superiori che hanno letto i nomi delle 900 vittime della mafia. ''E' la prima volta - ha ricordato il sindaco Nando Mismetti - che la nostra città ospita la 'Giornata regionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime di mafia', istituita nel 2010 dalla Regione Umbria, la prima regione d'Italia a sancire con un'apposita legge la celebrazione di questa giornata con questa iniziativa non vogliamo soltanto rendere il dovuto omaggio alle vittime della mafia, ma soprattutto promuovere fra i cittadini, a cominciare dai giovani, l'educazione, l'informazione e la sensibilizzazione per la legalità. Quando si parla di mafia si è soliti identificare il fenomeno come esclusivo di alcune zone del nostro Paese, ma non è così. La mafia è presente ovunque, anche in Umbria: lo dimostrano le diverse operazioni investigative, condotte negli ultimi anni, che hanno evidenziato l'ingresso e la penetrazione di gruppi mafiosi anche sul nostro territorio, portando anche alla confisca di numerosi beni. Per combattere la mafia, è necessario conoscere questa realtà e i pericoli che ne derivano''. Mismetti ha quindi ricordato che ''oggi, per dire no alla mafia, in tutte le mense delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Foligno, sono stati serviti piatti preparati con prodotti coltivati su terre sequestrate alla mafia''. ''Si tratta - ha concluso il sindaco - di un'iniziativa nata in collaborazione con l'associazione 'Libera terra', per sensibilizzare anche i più piccoli sui temi della giustizia e della legalità''.
Foligno/Spoleto
21/03/2012 17:41
Redazione
Intervento di Enel Sole per illuminazione pubblica ad Assisi
Il centro storico di Assisi è stato al centro di un intervento di riqualificazione urbana eseguito da Enel Sole, società...
Leggi
Presentata l’edizione 2012 di “Umbria Challenge - Mountain Bike”
Presentata stamani in Provincia l’edizione 2012 di “Umbria Challenge - Mountain Bike”, una manifestazione che si terrà i...
Leggi
Uxoricida di Casacastalda, confermato l’ergastolo
Si è aperta stamani in Corte di assise di appello a Firenze l’udienza a carico di Alberto Pietrini, l’uxoricida di Casac...
Leggi
Gubbio: concerto di Pasqua della banda musicale "Madonna del Ponte"
Dopo il concerto natalizio, la banda musicale "Madonna del Ponte" torna ad esibirsi la sera di Pasqua, il giorno 8 april...
Leggi
Gubbio: “Incontro con l`autore” alla Biblioteca Sperelliana
La Biblioteca ricorda che si terrà sabato 24 marzo alle ore 17.30, presso la Sala Refettorio, l’appuntamento: “Incontro ...
Leggi
Deposito cauzionale, soddisfazione del consigliere Baldelli (Rc)
Sulla vicenda del deposito cauzionale esprime soddisfazione il consigliere provinciale di Rifondazione, Luca Baldelli: “...
Leggi
51° assemblea Provinciale dell’Avis Provinciale di Perugia a Gubbio
Questa mattina presso la sala degli affreschi del Comune di Gubbio l’Avis Provinciale di Perugia, ha presentato gli even...
Leggi
Gubbio: presentata la mostra “Da Saba a Levi. Frammenti di vita”
Si è tenuta questa mattina nella sala consiliare di Palazzo Pretorio la conferenza stampa di presentazione della mostra ...
Leggi
Gubbio, dimissioni immediate per il servizio di sicurezza steward dello stadio
L`intero servizio di sicurezza del Gubbio Calcio, capeggiato dal responsabile Luca Tasso e da altri 9 stewards, ha rasse...
Leggi
"Amleto a pranzo e a cena" al Teatro Subasio di Spello
Se per molti Amleto è solo uno che, col teschio in mano e lo sguardo fisso nel vuoto, ripete il suo “essere o non essere...
Leggi
Utenti online:      682


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv