Skin ADV

Foligno: ridefinite le deleghe degli assessori

Foligno: ridefinite le deleghe degli assessori. A Cristina Grassilli programmi Ue e cooperazione internazionale.

Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha firmato il decreto che attribuisce le deleghe al nuovo assessore Cristina Grassilli e ridefinisce il quadro generale delle deleghe assessorili che sono le seguenti: vicesindaco Rita Barbetti: cultura, scuola, alta formazione, politiche di genere; assessore Graziano Angeli: lavori pubblici, attivita' manutentive e relativi rapporti con la societa' in house, mobilita' e traffico, politiche per il risparmio energetico, rapporti con centri frazionali e territorio montano; assessore Emiliano Belmonte: edilizia privata, ricostruzione post sismica, protezione civile, politiche ambientali; assessore Maura Franquillo: politiche sociali, iniziative per la pace e la memoria, iniziative per la tutela degli animali, edilizia residenziale e pubblica; assessore Cristina Grassilli: programmi e fondi europei, cooperazione internazionale, comunicazione e rapporti con il cittadino, semplificazione e informatizzazione; assessore Giovanni Patriarchi: turismo, sviluppo economico e innovazione, agricoltura, piano di sviluppo rurale, agenda urbana, rapporti con il consiglio comunale, rapporti con il centro storico; assessore Elia Sigismondi: bilancio, patrimonio, tributi, piano citta', rapporti con le societa' partecipate, urbanistica. Al sindaco - riferisce una nota del Comune - restano in capo direttamente le seguenti materie: sport e impiantistica sportiva, polizia municipale, sanita', gemellaggi, personale e organizzazione, anticorruzione e trasparenza, rapporti per lo sviluppo legato alla nuova strada statale 77, e ogni altra materia non espressamente delegata dal decreto odierno.

Foligno/Spoleto
25/10/2016 17:10
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Il Comune di Gubbio partecipa al bando regionale per rilancio aziende agricole di qualità
Il Comune di Gubbio promuove la costituzione di un partenariato pubblico-privato di durata pluriennale per partecipare a...
Leggi
Si completa domenica 30 ottobre il cammino in 12 tappe di "Conoscere il Sentiero di Francesco"
Si completa il 30 ottobre prossimo il cammino in 12 tappe del Sentiero di Francesco dal Santuario di La Verna, dove Fran...
Leggi
C.Castello. Tubercolosi: ad oggi nessun caso confermato.
Chiarezza su due nuovi presunti casi di tubercolosi che sarebbero stati riscontrati all’ospedale di Città di Castello è ...
Leggi
C.Castello. Parco eolico: venerdi' prossimo in commissione
Il parco eolico sul monte le Fienaie al centro dell’interrogazione di Marco Gasperi, capogruppo del Movimento 5 Stelle. ...
Leggi
Ripresa sismica a Gubbio, secondo il sismologo forse una piccola fase di attività
Potrebbero essere legate a una "piccola fase di attivita`" della faglia che si estende da Gubbio a Citta` di Castello "c...
Leggi
Gubbio: sano monitoraggio sui menù scolastici da parte del comune
Nelle scorse settimane, il Comune di Gubbio ha effettuato una verifica complessiva dei menù scolastici attraverso il Dip...
Leggi
Gubbio: contributi comunali a favore di studenti per servizi di trasporto
E’ stato pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi a favore degli studenti delle scuole secondarie di primo e s...
Leggi
Gubbio, i lupi in citta'? Daino sgozzato nell'orto del convento di Sant'Agostino
Due daini morti in due giorni e quello che stamattina Padre Giustino del convento di Sant`Agostino di Gubbio ha ritrovat...
Leggi
Ponte Felcino: denunciato un cittadino tunisino pluripregiudicato
La pattuglia della Volante lo ha sorpreso in macchina nei pressi della sua abitazione in via Marchesi a Ponte Felcino e,...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv