Skin ADV

Gubbio, i lupi in citta'? Daino sgozzato nell'orto del convento di Sant'Agostino

Gubbio, l'ombra dei lupi o di animali selvatici alle porte del centro storico: un daino e' stato ritrovato sgozzato nell'orto del convento di Sant'Agostino. Ieri altro esemplare trovato sulla porta del convento.
Due daini morti in due giorni e quello che stamattina Padre Giustino del convento di Sant'Agostino di Gubbio ha ritrovato nell'orto era palesamente sgozzato. La città che vide San Francesco ammansire il lupo si è svegliata oggi con la certezza che i lupi sono tornati in città. Sono venuti stanotte dal Monte Ingino, hanno attraversato l'oliveto dei padri agostiniani inseguendo un daino femmina. L'hanno raggiunto e sgozzato per poi mangiarne le carni.Parte delle viscere erano sparse stamani sull'erba e la carcassa dell'animale invasa da mosche e insetti vari. Per Padre Giustino è stata la conferma di quello che ieri aveva solo sospettato, quando aveva trovato in mattinata un esemplare di daino maschio morto davanti alla porta che collega il convento con l'orto. Non c'erano segni di aggressione, presumibilmente era deceduto stremato da una corsa che lo aveva salvato dall'inseguimento dei lupi. L'Asl era intervenuta sul posto prelevando l'animale , nulla faceva presagire che però la notte stessa la situazione si sarebbe ripetuta. Questa volta il branco o il lupo in solitario è riuscito a raggiungere la preda e a saziarsene . Il fatto crea sconcerto perchè le case sono poco sotto, 100 metri nemmeno, la porta del convento non più di 50. Mai era accaduto che questi animali selvatici si avvicinassero così all'uomo. Almeno da queste parti, perchè solo due anni fa qualcosa del genere era accaduto nel piccolo borgo di Boschetto, tra Gualdo Tadino e Nocera Umbra , dove un branco di lupi era sceso nella piazzetta durante la notte .
Gubbio/Gualdo Tadino
25/10/2016 15:14
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Si completa domenica 30 ottobre il cammino in 12 tappe di "Conoscere il Sentiero di Francesco"
Si completa il 30 ottobre prossimo il cammino in 12 tappe del Sentiero di Francesco dal Santuario di La Verna, dove Fran...
Leggi
Perugia, domani la presentazione del nuovo social network creato da 4 ragazzi umbri: "Frind"
Sarà presentato domani, mercoledì 26 ottobre alle ore 11,00, durante una conferenza stampa il nuovo social network made ...
Leggi
La Presidente Marini incontra i sindaci delle aree terremotate
Una illustrazione puntuale delle prossime tappe da compiere, secondo il Decreto ricostruzione approvato dal Governo, per...
Leggi
Foligno: sicurezza nei luoghi di lavoro, riparte il progetto dedalo con Cfp
Anche quest’anno il Centro Studi edili organizza a Foligno, Perugia e Terni il progetto Dedalo che include tutti i corsi...
Leggi
Bevagna: XXIV edizione del Premio Ercole Pisello
Il Teatro Francesco Torti, stipato in ogni ordine di posti dal numeroso pubblico presente, ha fatto degna cornice alla X...
Leggi
C.Castello. La tifernate Alessandra Gasperini al Quirinale nella giornata mondiale per la ricerca sul cancro
"Vorrei condividere con tutti  il prestigioso riconoscimento che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire all‘...
Leggi
Perugia: allontanato da casa padre e marito violento
Poco più di un mese fa una donna maghrebina aveva il coraggio di denunciare, presso la locale Squadra Mobile, una diffic...
Leggi
Ex Merloni, prolungata fino a dicembre la mobilità
Non sarà un Natale facile per gli ex lavoratori Merloni, quelli non riassunti dalla Jp, che dallo scorso 12 ottobre hann...
Leggi
"Il Rinascimento Eclettico di Gualdo Tadino": da novembre il cartellone di iniziative proposto da "Educare alla vita buona"
Riscoprire l`importanza che ha avuto a Gualdo Tadino un periodo storico importante come il Rinascimento, trattato sotto ...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv