Skin ADV

Foligno: riprende l'attività del Centro di selezione e Reclutamento Nazionale dell' Esercito

Foligno: riprende l'attivita' del Centro di selezione e Reclutamento Nazionale dell' Esercito. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.

"E' con estrema soddisfazione e grande entusiasmo che annuncio e confermo la ripresa dell' attività del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell' Esercito, a partire dal prossimo lunedì 27 luglio". Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. "La notizia - spiega - mi è stata ufficialmente comunicata direttamente dal generale di brigata Daniele Tarantino, che ringrazio a mio nome, dell' amministrazione comunale e dell' intera città"."In questa prima fase - continua - i concorsi sono in calendario dal 28 al 31 luglio per poi riprendere ad agosto sino ad ottobre, ovviamente nel pieno rispetto di tutte le 'normative Covid'. Considerando che le prove saranno impostate in più turni, proprio in ragione delle nuove regole, la permanenza e quindi il soggiorno dei partecipanti sarà mediamente più lungo". "La ripartenza dell' attività della caserma Gonzaga - commenta Zuccarini - è fondamentale per il nostro territorio, si riaccende uno dei motori più importanti di Foligno: è un deciso passo avanti per il ritorno alla normalità. Come ho già avuto modo di dire in Consiglio comunale, quello tra Foligno e la sua caserma, è un legame davvero profondo, una sorta di simbiosi, che ne fa punto di riferimento non solo nazione ma internazionale, proprio qui 'al centro del mondo' , infatti, si formano i militari del futuro". "L' altra importante notizia - annuncia il sindaco - riguarda lo stanziamento di ben ventuno milioni di euro per l'efficientamento del Centro, che consentiranno, tra l' altro, il recupero di edifici interni ora inagibili e l' ammodernamento di mezzi e strutture".

Foligno/Spoleto
20/07/2020 16:48
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Open day allo stabilimento Colacem a Ghigiano: in 170 alla visita guidata per capire come funziona una cementeria. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dai combustibili utilizzati per l`alto forno, al controllo di qualità ambientale, dall`analisi quotidiana delle emission...
Leggi
Assisi: la fiction “Che Dio ci aiuti 6” si sposterà all’hotel Subasio
Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Ra...
Leggi
Lavoratori stagionali, i sindacati chiedono un incontro agli onorevoli umbri
I sindacati incontrano gli onorevoli umbri per dare visibilità a lavoratori che rischiano di essere invisibili e di subi...
Leggi
La ripresa politica del Pd eugubino: convocata l'Assemblea degli iscritti
Il Partito Democratico di Gubbio si riunirà il prossimo 23 luglio 2020 alle ore 21,00 presso il CVA di Semonte, per ripr...
Leggi
Distretti rurali, dalla competizione dei singoli a quella dei territori: Confagricoltura mette a confronto istituzioni e mondo formativo. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.55)
La competizione tra singoli deve diventare competizione tra distretti rurali: solo così l`eccellenza dell`Umbria, galass...
Leggi
Dalla valutazione tecnica della variante ferroviaria Fossato-aeroporto al futuro della FCU in Alto Tevere: stasera l'assessore Melasecche ospite del tg di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Dalla valutazione tecnica della variante ferroviaria Fossato-aeroporto al futuro della FCU in Alto Tevere: stasera ne pa...
Leggi
Arrivato a Perugia il nuovo dirigente della Digos
Il questore della Provincia di Perugia, Antonio Sbordone, ha dato il benvenuto al vice questore Gianfranco Leva, trasfer...
Leggi
Squarta sui 50 anni dell'istituto regionale: «La Regione Umbria ha reso più concreto il valore della democrazia»
"Il cinquantesimo anniversario dell`istituzione della Regione Umbria non può non essere vissuto come un momento di auten...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv