Skin ADV

Foligno, rischio esondazione per il Topino: nota d'allarme di Lega Nord

Foligno, rischio esondazione per il Topino lungo diversi punti, per le precarie condizioni degli argini: nota d'allarme con tanto di fotografie diramata dalla Lega Nord folignate.
"A seguito di segnalazioni di cittadini e sopralluoghi svolti insieme agli stessi, abbiamo constatato le disastrose condizioni in cui versano gli argini del fiume Topino". A scrivere è la Lega Nord di Foligno che con una nota denuncia le precarie condizioni del fiume che attraversa la città e lancia l'allarme sui reali rischi di esondazione in caso di copiose precipitazioni: "Vi sono numerose ed evidenti frane lungo tutto il corso del fiume, con detriti che hanno prodotto notevoli restringimenti ai quali si sono poi aggiunte, per difficoltà di deflusso, tronchi d’albero, fogliame e sterpaglie che hanno creato vere e proprie barriere. Appare chiaro a chiunque che il perdurare di tale incuria costituisce un serio pericolo per i cittadini sottoposti a rischio esondazione con immaginabili e gravi conseguenze. A quanto ci risulta, negli anni passati erano stati posti in essere dei progetti per la messa in sicurezza del fiume Topino nel tratto Foligno-Bevagna-Cannara. Progetti approvati dalla Regione Umbria e per i quali erano stati stanziati 8.750.000 euro mai utilizzati. Che fine hanno fatto quei soldi? Di certo non sono stati usati per la messa in sicurezza del fiume visto lo stato in cui versa. Cosa pensa di fare l’ amministrazione comunale in merito? Si è preoccupata di inventare una multa di 200 euro per chi da cibo alle anatre, che sono spesso fonte di divertimento per i bambini che trovano, in questo luogo, un po’ di natura e di contatto con gli animali, ma di fare qualcosa per ripulire il Topino e della sicurezza dei cittadini non si ricorda nessuno. Eppure, il progetto era stato sostenuto e approvato dalla regione Umbria visto che la Valle umbra sud era stata riconosciuta come l’area a maggior rischio idrogeologico dell’Umbria, come accertato dal dipartimento di protezione civile e l’Autorità del bacino del fiume Tevere. Le mappe di pericolosità idrica prevedono, in queste aree, rischi di esondazioni ogni 50 anni e qualora vi fossero inondazioni l’ acqua potrebbe raggiungere e superare il metro di altezza mettendo in pericolo l’incolumità dei cittadini. Tra le zone a rischio il centro storico di Foligno, Borroni, Tenne, Prato Smeraldo, viale Firenze, Fiamenga, Maceratola, ecc. Vogliamo aspettare che esondi il fiume provocando una tragedia? E’ necessario che qualcuno si faccia male semplicemente passeggiando sul greto del fiume che può facilmente franare? Senza essere forieri di sventure e catastrofismi chiediamo che vengano svolti al più presto i lavori improcrastinabili di messa in sicurezza. L’incolumità dei cittadini non può essere messa a rischio".
Foligno/Spoleto
08/03/2016 12:53
Redazione
Gubbio. Stasera torna la Festa di Primavera al Crico's, promossa da Maggio Eugubino e Banda comunale
Torna anche quest`anno l`appuntamento con la "Festa di Primavera". Il Maggio Eugubino, la Banda Comunale di Gubbio, in c...
Leggi
Gubbio "scopre" il S.Ubaldo piu' amato: presentazione ufficiale del Fai e visita cappella S.Spirito. Stasera in "Trg Plus"
È stata per alcuni una riscoperta, per i più una vera e propria scoperta, la cappella del complesso di S.Spirito che sab...
Leggi
Gubbio, oggi "Open day in rosa" al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day “in rosa” che propone il poliambulatorio Euromedica di G...
Leggi
"Un passo fuori dalla notte": Raffaele Sollecito ospite di "Link" (stasera ore 21 TRG)
Si intitola "Un passo fuori dalla notte": e` il libro autobiografico di Raffaele Sollecito, che ad un anno dall`assoluzi...
Leggi
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Torna on line un nuovo numero di "InfoDonna"
In occasione dell’8 marzo, si rinnova l’appuntamento on-line con “InfoDonna” in occasione della Giornata internazionale ...
Leggi
Polemica da Perugia: Metelli invita Baronti alla Quintana di Foligno
“Caro professore desidero invitarla ufficialmente alla Quintana”. Il Presidente dell’Ente, Domenico Metelli risponde cos...
Leggi
Spoleto, blitz della Finanza in agenzia recupero crediti: evadeva da 5 anni
Un milione e 182 mila euro, questo il reale giro d’affari che la Guardia di Finanza di Spoleto ha ricostruito nell’ambit...
Leggi
Gualdo, ricorso al Tar della Comunanza Agraria contro le nuove concessioni alla Rocchetta
Il Consiglio di Amministrazione della Comunanza Agraria Appenino Gualdese nella giornata di ieri ha notificato il ricors...
Leggi
Il sindacato FSI si schiera in difesa della presenza dell'ambulanza 118 nel centro storico di Gubbio
L`ambulanza del 118 nel centro storico di Gubbio è un servizio utile e va mantenuto. A scriverlo in una nota è Fabio Men...
Leggi
Utenti online:      777


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv