Colfiorito, Verchiano, Rasiglia, Colleungo, Casette, Pisenti e ora Franca. Non c’è pace per i paesi di montagna, sempre più spesso vittime dei ladri. L’ultimo raid è avvenuto a Franca, piccola frazione tra Casenove e Colfiorito, dove la ricostruzione post-terremoto è da poco iniziata. I ladri hanno agito lo scorso venerdì notte, saccheggiando l’intero paese. Approfittando del buio e della tranquillità di un borgo fantasma, hanno visitato tutte le case, tutte le stalle e le rimesse agricole del posto. Una ventina di edifici in tutto, la maggior parte dei quali in condizioni precarie, vista le lentissima opera di recupero, iniziata solo lo scorso anno, a ben 12 anni di distanza dal terremoto del ‘97. I ladri in particolare hanno colpito le rimesse agricole del paese, forzando porte e serrande. Una volta dentro hanno rubato numerosi attrezzi, tra cui 2 motoseghe, 2 decespugliatori, chiavi e arnesi da officina, saldatrici, trapani elettrici e quant’altro a portata di mano. Non soddisfatti dell’ingente bottino, i malviventi hanno rubato anche diversi litri di gasolio ad uso agricolo, svuotando alcune cisterne. È la terza volta che Franca viene visitata dai ladri. La prima poco dopo il terremoto del ‘97, quando dalla piccola chiesa furono rubati un mobile antico e oggetti sacri di valore. La seconda volta lo scorso luglio, quando ignoti rubarono tutti i polli del paese, saccheggiando le stalle del paese. La terza qualche notte fa. Infuriati e spaventati gli abitanti di Franca, ribattezzato il paese fantasma, visto lo stato di abbandono in cui versa per la lentissima opera di ricostruzione post-sisma, iniziata soltanto 12 anni dopo il terremoto. In coro gli abitanti di Franca, invocano più controlli e più presenza delle forze dell’ordine nei paesi di montagna, sempre più spesso vittime di furti notturni. Il clamoroso saccheggio di Franca è stato denunciato ai Carabinieri di Colfiorito, che indagano per l’ennesima volta sul paese fantasma.
Foligno/Spoleto
23/02/2010 12:14
Redazione