Skin ADV

Foligno, salgono a 4mila cassa integrati

Foligno. Allarme della Cgil: 750 licenziati e 4 mila cassa integrati negli ultimi mesi. L’edilizia è il settore più in crisi. Appello alle istituzioni locali, per l’avvio delle grandi opere e al Governo centrale per i fondi destinati alla ricost
750 licenziati nella provincia di Perugia e ben 4mila cassa integrati nel solo territorio Folignate. A lanciare l’allarme è la Cgil, che ha convocato una conferenza stampa per denunciare come la crisi economica sia sempre più pesante sul territorio locale. Il settore più in crisi è quello dell’edilizia, con sempre più aziende a rischio chiusura. Proprio due giorni fa l’accordo per la cassa integrazione di 90 dei 197 dipendenti della Brunelli Costruzioni di Nocera Umbra. Ammortizzatori sociali per 13 settimane, anche per tutti i 29 dipendenti della Omya. In crisi a Bevagna il mobilificio Tulli Zuccari. Di fronte a questa situazione che non dà segni di ripresa, Augusto Paoloucci della Fillea Cgil si dice pronto a clamorose azioni di protesta per sensibilizzare le istituzioni locali ad accelerare i cantieri delle grandi opere. Come la Quadrilatero, per il raddoppio della 77 Val di Chienti e la Piastra Logistica, per potenziare il settore trasporti. Filippo Ciavaglia, segretario provinciale della Cgil, invita inoltre Regione e Governo centrale a non dimenticare, nonostante l’emergenza Abruzzo, la ricostruzione post sisma di Umbria e Marche. Mancano ancora 4 miliardi di euro per completare il recupero post-sisma. Soldi che devono essere erogati per legge e che serviranno a rilanciare il settore costruzioni. Va meglio invece il settore agricoltura. A fare il punto della situazione Massimo Venturini della Flai Cgil, secondo il quale gli agricoltori vivono ancora in maniera marginale la crisi. Rassicurazioni sul fronte della Spigadoro: in arrivo importanti investimenti per l’innovazione tecnologia, per rilanciare la produzione. Vicino anche l’accordo per la produzione di pasta verso l’estero.
Foligno/Spoleto
23/04/2009 09:54
Redazione
Gubbio: il libro di memorie di "Baratieri", stasera in anteprima ne "L`Attesa"
"Passeggiando tra i ricordi": è il titolo del volume (in foto la copertina) dedicato alle memorie ceraiole di Bruno Capa...
Leggi
Foligno, al via i lavori per la Variante Nord
La soluzione, per togliere dall’assedio del traffico veicolare il centro storico e garantire – finalmente – un’adeguata...
Leggi
Foligno: 560 mila euro per rinnovare la Paciana
Una zona industriale a rinnovata e a forte risparmio energetico. Sono terminati i lavori per la riqualificazione della P...
Leggi
Marathon Castello, buona presenza a Vienna
Impegno internazionale nel fine settimana appena trascorso per gli atleti del Marathon Club di Città di Castello, in 23 ...
Leggi
Calcio: doppia seduta oggi per Foligno e Gubbio
Doppia seduta oggi per Foligno e Gubbio. In casa biancazzurra diventa ancor più importante conquistare i tre punti domen...
Leggi
Pallavolo: sono tre le atlete Despar convocate in Nazionale
Ufficializzate ieri in conferenza stampa le convocazioni per la Nazionale Femminile di Pallavolo: ben tre le ragazze Sir...
Leggi
Calcio: Lega Pro, i recuperi: vince il Lanciano, perde il Figline
Giornata di recuperi delle gare non disputate a causa del terremoto. Questi i risultati I divisione: Virtus Lanciano-...
Leggi
Gubbio sul quotidiano spagnolo "El Mundo"
Il quotidiano spagnolo “El Mundo” di sabato 18 aprile, nella rubrica del turismo, ha dedicato un ampio servizio di due p...
Leggi
Citerna: Una nuova struttura polivalente
E’ stata fissato per Venerdì 24 Aprile, alle ore 18, l’inaugurazione dell’ex cinema Smeraldo a Pistrino. Con una cerimo...
Leggi
C.Castello: Una Carta d` Argento per gli ultra 65 enni
Con la firma del protocollo d’intesa tra il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini e i rappresentanti delle asso...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv