La X edizione de "I Primi d’Italia", il Festival nazionale dedicato ai primi piatti, prenderà il via mercoledì 24 settembre alle ore 20.00 presso l’Auditorium San Domenico di Foligno.
E anche quest’anno, la kermesse più originale e gustosa dell’anno celebrerà fino al 28 settembre non solo pasta, riso, zuppe, gnocchi e polenta, ma anche, come di consueto, quei personaggi che nel corso dell’anno si sono contraddistinti per la propria professione o per particolari attività conferendo il premio “I primi d’Italia”.
La serata inaugurale, diretta dal maestro Vince Tempera, compositore e direttore d’orchestra di fama internazionale, avrà inizio con un talk show spettacolo “La pasta, una storia tutta italiana - memorie familiari di una rivincita sociale e la sfida dell’alimentazione mediterranea”, condotto dal giornalista autore de Il Golosario, Paolo Massobrio, con la partecipazione di: Lunetta Savino, Barbara Ronchi della Rocca, Fabio Testi, Edoardo Vianello, Gianpaolo Sodano.
Durante lo spettacolo si esibiranno anche l’attore Paolo Bessegato e le etoiles dell’Arena di Verona Gloria Cavalli ed Enkel Zhuti.
Nell’ambito della serata sarà conferito il premio “I Primi d’Italia 2008” a: Edoardo Vianello (sezione spettacolo), Giancarlo Caselli (sezione sociale), Fabio Testi (sezione televisione), Lunetta Savino (sezione fiction), Claudia Gerini (sezione cinema), Federico Zampaglione (sezione musica).
Un premio speciale per il decennale della manifestazione sarà assegnato a: Barbara Ronchi della Rocca, Giampaolo Sodano, Clemente Russo e Giovanni Antonini.
Questi i personaggi che, dal 1999 al 2008, hanno ricevuto il premio “Primi d’Italia”: Alain Elkan, Andrea Camilleri, Andrea Giordana, Angelo Sodano, Arnoldo Foà, Barbara Chiappini, Barbara De Rossi, Enrico Vaime, Francesco Giorgino, Gino Strada, Giorgio Calabrese, Giulio Andreotti, Katia Ricciarelli, Leonardo Pieraccioni, Luca Barbarossa, Luciano De Crescenzo, Maria Teresa Ruta, Marisa Laurito, Massimo Giletti, Mogol, Nicola Arigliano, Nino Frassica, Pippo Baudo, Simona Marchini, Susanna Agnelli, Tonino Guerra, Veronica Maya, Vince Tempera.
A loro e ai "Grandi Chef" che hanno animato la manifestazione (Marco Bistarelli, Vincenzo Cammerucci, Enrico Cerea, Igles Corelli, Carlo Cracco, Alfonso Iaccarino, Pietro Leeman, Gualtiero Marchesi, Sergio Mei, Valeria Piccini, Maria Sarcuni, Mauro Uliassi, Gianfranco Vissani) è dedicata una rassegna fotografica nel Palazzo Comunale.
Foligno/Spoleto
23/09/2008 09:54
Redazione