Skin ADV

Foligno, sotto esame il bilancio della Quintana

Foligno. Il bilancio consuntivo della Quintana all'esame del Comitato Centrale. Soddisfazione per il progetto "Quintana a scuola"
Il bilancio consuntivo 2007 sarà all’esame del Comitato Centrale dell’Ente Giostra della Quintana convocato per domani, martedì 29 aprile, alle ore 21.30 a palazzo Candiotti. Introdurrà i lavori il presidente Domenico Metelli, che effettuerà anche varie comunicazioni ai componenti dell’organismo rappresentativo. E intanto stanno volgendo le “incursioni” di centinaia di studenti delle scuole elementari e medie del territorio nelle taverne e nelle scuderie dei Rioni. Si tratta, come noto, del progetto “Quintana e Scuola” voluto dall’Ente Giostra per coniugare la più importante manifestazione cittadina all’attività didattica e formativa allo scopo di far conoscere da vicino ai ragazzi la storia, la tradizione, le attività e le innovazioni della macchina quintanara. Il progetto è seguito da vicino dal magistrato Lucio Cacace e reso possibile dalla disponibilità di dirigenti scolastici e professori che inseriscono la materia nell’offerta formativa dei propri istituti. Il programma proseguirà il 2 maggio al Pugilli, al Giotti, a La Mora e al Cassero con 120 alunni delle elementari “Galilei” e di Fiamenga. Il 5 maggio sarà la volta della scuola materna di Borroni con 48 bambini all’Ammanniti e al Contrastanga. Infine il 6 maggio altre 135 bambini delle scuole elementari di Sportella Marini e Scafalli raggiungeranno le strutture dei rioni Badia, Pugilli e La Mora. “Gruppi di studenti – spiega Lucio Cacace – hanno già partecipato o stanno parteciperando ad una serie di visite guidate nelle strutture rionali, avendo così modo di vivere e conoscere da vicino questo affascinante spaccato della manifestazione e del mondo che le ruota intorno e potranno vivere direttamente tutte le fasi di preparazione del cavallo di Giostra. L’entusiasmo che abbiamo rilevato nei ragazzi – aggiunge il magistrato di palazzo Candiotti – è di buon auspicio per il futuro e dunque speriamo di rivederli sin dalla conclusione della scuola nei dieci rioni come nuovi quintanari”. Del resto l’esperienza di questi ultimi anni ha spinto a proseguire su questa strada che l’Ente Giostra ritiene vincente per “tentare” futuri nuovi contradaioli. “E’ proprio così – conferma il presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli – ho avuto modo di parlare con molti di questi ragazzi che oltre a voler sapere tutto su cavalli e cavalieri, ma anche a come si diventa tamburini piuttosto che tavernieri. La loro curiosità. al pari del loro entusiasmo. ripaga gli sforzi economici ed organizzativi che l’Ente sta profondendo a questo che è ben più di un investimento sulla città. Il mio invito – rimarca Metelli – è dunque esteso a tutti i ragazzi perché diventino protagonisti nel rione del loro cuore, e alle famiglie perché li lascino venire tranquilli, in un mondo che parla soltanto il linguaggio dell’amicizia, della sana competizione, della solidarietà e del sapere ‘fare gruppo’ tenendo lontane le purtroppo tante tentazioni che si sono altrove. Ormai manca pochissimo all’inizio della manifestazione, poco più di trenta giorni, e la nostra emozione di consumati quintanari è già alle stelle”.
Foligno/Spoleto
28/04/2008 15:35
Redazione
Foligno, un bracciale per una sanità più sicura
Un braccialetto elettronico, per garantire la sicurezza dei pazienti e ridurre il rischio di errori sanitari. È l’ultima...
Leggi
Foligno, ecco il nuovo logo del Comune
Claudio Mencaroni ha vinto il concorso di idee per la realizzazione del nuovo marchio/logotipo del Comune di Foligno. Il...
Leggi
300 podisti alla 24/a edizione della Strafoligno
Con la partecipazione di oltre 300 podisti provenienti da varie regioni, si e` disputata ieri mattina la 24/a edizione d...
Leggi
Gubbio: enorme successo per “I Gusti d’Italia” la fiera dei prodotti tipici organizzata dalla Confesercenti
Entusiasmo e soddisfazione vengono espressi dall’intero sistema Confesercenti per il grande successo della IV edizione d...
Leggi
S.Giustino. Cinque furti in pochi mesi.
Cinque furti in pochi mesi. È quello che è successo alla famiglia Ferri, residente a Selci Umbro, in una villetta nei pr...
Leggi
A Foligno la mostra `LIBEROLIBROdARTISTALIBERO4`
Libri di artisti contemporanei e no, italiani e internazionali e una selezione di giovani studenti, scelti nei migliori ...
Leggi
Conto alla rovescia per l`impresa del navigatore Vittorio Malingri
Il conto alla rovescia, quello finale, per Vittorio Malingri – il navigatore milanese che vive a Gubbio – è già comincia...
Leggi
Anghiari. Parte la stagione teatrale.
Dopo l’anteprima con lo spettacolo di Carlo Brizzi, la stagione del Teatro di Anghiari, con la rassegna “Intrattenimenti...
Leggi
Gubbio: cinquantadue scuole di danza per il 27esimo Festival “Fiumicelli”
Sono 52 le scuole di danza arrivate da tutta Italia per prendere parte al Festival nazionale "Renato Fiumicelli", in pro...
Leggi
C.Castello. Numerosi i controlli lungo "l`apecchiese".
Numerosi controlli nella giornata di ieri lungo la strada “apecchiese”. Complice il bel tempo la strada statale 257 è st...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv