Aumenta, campionato dopo campionato, l’impegno del Foligno Calcio per una maggiore prevenzione ed un’assistenza sanitaria sempre più efficace dei calciatori biancazzurri. Nel corso degli anni, così, è stato allestito un articolato staff sanitario, composto da specialisti di primo livello, per non fare mai mancare agli atleti, siano essi professionisti o del settore giovanile, tutte le condizioni per potersi esprimere ai massimi livelli, ma nelle migliori condizioni di sicurezza e di assistenza sanitaria. Anche per il campionato appena iniziato, il medico sociale e responsabile sanitario è stato riconfermato il dottor Mauro Loreti. “Il mio compito – spiega il responsabile sanitario dei falchetti – sarà ancora quello di assistere i calciatori dalla panchina durante le partite, ma anche di svolgere un’opera di raccordo fra i vari operatori sanitari coinvolti, ma anche con l’allenatore, il preparatore atletico e tutto lo staff tecnico”. Ad affiancare direttamente Loreti nel lavoro diretto con la prima squadra sarà il dott. Fausto Fornetti, medico del pronto soccorso dell’ospedale di Foligno che può vantare una lunga esperienza nella medicina sportiva, essendo il medico storico del Foligno Calcio, così come il compianto Leandro Cantoni lo è stato tra i massaggiatori. Ad avere cura delle caviglie e delle articolazioni degli uomini di Pagliari è stato chiamato il dott. Stefano Ferranti. “Si tratta di un ortopedico e di un chirurgo di alto livello. – a presentarlo è ancora Mauro Loreti – Speriamo che la sua opera non sia necessaria, ma se dovesse intervenire, sappiamo di essere in ottime mani”. Il cardiologo di fiducia dei falchetti, invece, sarà il dottor Paolo Chiocchi: a lui il compito di prendersi cura dell’organo vitale dei calciatori del Foligno. Il responsabile delle analisi ematochimiche sarà, infine, il dottor Alfredo Vedovati. Anche in questa stagione, inoltre, un’attenzione particolare è stata riservata al settore giovanile. A dedicarsi in modo particolare agli elementi del settore giovanile saranno Maurizio Acciaresi e Antonio Pirillo, che si occuperanno delle esigenze del vivaio biancazzurro. Continua, inoltre, la collaborazione con il professor Francesco Bordoni, che metterà a disposizione dei giovani tutto il suo vasto bagaglio di conoscenze in campo riabilitativo e fisioterapico. Novità della stagione, invece, è il fisioterapista della prima squadra. Si tratta di Francesco Ghetti, che può vantare anche un passato recente da calciatore con la maglia del Foligno. Con lui continuerà a collaborare Francesco Gonnellini, infermiere, nello staff sanitario biancazzurro da 8 anni.
Foligno/Spoleto
14/09/2006 09:54
Redazione