Skin ADV

Quadrilatero, le certezze dei presidenti di Umbria e Marche riuniti dal Lions

Qualdrilatero, "l'opera di farà". E' quanto è emerso dal dibattito promosso a Fabriano dai Lions dal titolo "Dall'appennino che divide all'appennino che unisce". Certezza nella conclusione di opere come la Perugia-Ancona e la
Non hanno dubbi i presidenti di Umbria e Marche: la Quadrilatero si farà, con i fondi nazionali e ragionali. E' quanto è emerso dal convegno promosso dai Lions a Fabriano alla presenza dei due governatori, Lorenzetti e Spacca, dal titolo "Dall'Appennino che divide all'Appennino che unisce". Certezza da parte marchigiana, dopo la recente visita del ministro Di Pietro che, dopo i dubbi sollevati nelle scorse settimane, ha rassicurato: il governo non si tira indietro. E nei prossimi girni l'ex pm è atteso proprio in Umbria. "Bisogna superare le vecchie logiche di confine perche' l' area appenninica tra Umbria e Marche offre grande potenzialita' di sviluppo". Parole di Maria Rita Lorenzetti, presidente dell'Umbria. "Perche' questo avvenga - ha spiegato - le infrastrutture viabili e la mobilita' sono condizioni imprescindibili". A questo proposito, cosi' come il presidente delle Marche, Gianmario Spacca, si e' detta ''tranquilla'' per le sorti del ''Quadrilatero'' dopo il recente incontro con il ministro Di Pietro avvenuto proprio nelle Marche. "Spesso - ha detto la Lorenzetti - si e' guardato all' aree di confine, soprattutto se di montagna, come ad aree marginali. Siamo invece convinti che superando le vecchie logiche di confine proprio per queste aree ci siano importanti potenzialita' di sviluppo''. L' ''identita' comune'' tra Umbria e Marche,gli ''spiccati tratti comuni'' nella storia, nella cultura e nelle tradizioni delle due regioni - ha detto ancora la Lorenzetti - indubbiamente facilitano e rendono necessari interventi sinergici, con una visione comune dei problemi e degli interventi per risolverli. Viabilita' e mobilita' - ha proseguito - sono ''condizioni imprescindibili'' e le due Regioni le hanno poste come ''priorita' a questo ed al precedente governo''. Per la questione del ''Quadrilatero'' ''siamo tranquilli'' - hanno detto parlando con i giornalisti la Lorenzetti e Spacca - dopo il recente incontro con Di Pietro avvenuto proprio nelle Marche. Il ministro - ha ricordato la Lorenzetti - ha infatti chiarito che per la Perugia-Ancona e la Foligno-Civitanova ci sono un miliardo e 100 milioni di euro e si e' anche detto disponibile ad ''adeguare il progetto'' per renderlo compatibile con le risorse disponibili. Risorse aggiuntive agli enti locali potranno arrivare per queste opere anche dai Pav (Piani diarea vasta). I due presidenti hanno infine espresso la disponibilita' ad accogliere l' invito di Di Pietro affinche' le due Regioni entrino nella societa' Quadrilatero, anche se la partecipazione - hanno spiegato - sara' con quote minime.

14/09/2006 15:44
Redazione
Autunno intenso per il Circolo Culturale "L. Angelini" di Città di Castello
Dopo la pausa estiva, si preannuncia ricco di attività ed iniziative l’autunno del Circolo Culturale Luigi Angelini di C...
Leggi
Importanti eventi al Museo del Duomo di Città di Castello
La direzione del Museo del Duomo di Città di Castello ricorda che sono inseriti nell’ambito dell’iniziativa Chiese ed Ar...
Leggi
Calcio, Coppa Italia: Gubbio sconfitto a S.Marino, Foligno eliminato
Calcio, ultimo turno di Coppa per il Gubbio che è sceso in campo a S.Marino. E’ finita 2-0 per la squadra romagnola che ...
Leggi
Primo giorno di scuola, studente investito all’uscita
Uno studente investito da un auto. Il violento incidente questa mattina è accaduto intorno alle 13,15 in via Fratelli Ba...
Leggi
Asl n.1: si completa la "squadra" con la nomina del dirigente infermieristico
Con la nomina del Dottor Enrico Baldi quale dirigente Infermieristico Aziendale si completa la definizione della squadra...
Leggi
Città di Castello: i candidati dei Verdi per Polisport e Tela Umbra
Nomine alla Tela Umbra e Polisport: ecco le proposte del gruppo consiliare dei Verdi e Civici. Il consigliere Roberto Le...
Leggi
Calcio: Nocera super anche di mercoledì, cede il Semonte, crolla il Trestina
Turno infrasettimanale molto negativo per Trestina e Semonte, ancora a valanga invece il Nocera di Cocciari. Le gare di ...
Leggi
A Gubbio la scuola diocesana di teologia "Sant`Ubaldo"
Campanella d`inizio per la scuola diocesana di teologia "Sant`Ubaldo" di Gubbio. Dopo il successo dell`anno scorso, si r...
Leggi
Gubbio in Germania per un nuovo gemellaggio
Ha fatto rientro a Gubbio la delegazione di eugubini composta dal vice sindaco Renato Albo, l`assessore Graziano Capanne...
Leggi
Festival dei primi piatti nel chiostro S. Giacomo a Foligno
Il piacere del benessere a tavola: con questo slogan verra` inaugurato il primo ``Villaggio gusto e salute``, ospitato n...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv