Skin ADV

Foligno: successo per la seconda edizione di “Young Jazz Countdown”

Chiusa con successo la seconda edizione della rassegna invernale “Young Jazz Countdown”.
Chiusa con successo la seconda edizione della rassegna invernale “Young Jazz Countdown” e in attesa dell’ormai consolidato “Young Jazz Festival”, in programma quest’anno per la sua settima edizione dal 25 al 29 maggio 2011, l’Associazione culturale folignate non interrompe la sua azione di promozione musicale e territoriale. Attraverso la formula “Jazz & Territory” si promuoverà anche in un importante evento come la Borsa Internazionale del Turismo che si svolgerà a Milano dal 17 al 20 febbraio prossimi. Un bilancio ottimo è intanto quello tracciato dal presidente di Young Jazz Mario Gammarota per il percorso musicale di “Young Jazz Countdown”, una rassegna che, con i suggestivi concerti dei Mulabanda, del Trio Doz, della Magicaboola Brass Band, dei Guano Padano e di Roberto Cecchetto, proposti dalla direzione artistica di Giovanni Guidi, “ha presentato per quattro mesi, da ottobre 2010 a gennaio 2011, il jazz delle ‘giovani generazioni’ e di ‘giovane generazione’ ad un pubblico attento a recepire le novità più interessanti sulla scena musicale. Senza dimenticare, naturalmente, anche le proiezioni cinematografiche dedicate alla storia del jazz realizzate grazie alla sezione ‘Young Jazz Cinema’ e che hanno visto sempre, anche queste, un’importante partecipazione di pubblico”. Ora, le attività di Young Jazz continuano anche in altre direzioni. L’Associazione, infatti, prosegue un percorso di partecipazione a manifestazioni e fiere nazionali ed internazionali sul turismo attraverso la collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Provincia di Perugia e l’APT dell’Umbria per proporre e presentare pacchetti turistici realizzati grazie ad un progetto di incoming (www.umbriae.it è stato creato dall’agenzia Brezza Tour di Foligno) che permette di ottenere una vasta promozione del territorio e una risposta turistica importante soprattutto intorno all’evento di punta “Young Jazz Festival”. L’idea è quella di far spostare il turista – i pacchetti turistici a partire da 80 euro comprendono pernottamento e tour musicale, culturale ed enogastronomico – attraverso uno scambio reciproco fra le note del jazz e le eccellenze del territorio. “Il nostro obiettivo – afferma il presidente di Young Jazz Mario Gammarota – è quello di avvicinare il festival e in generale le nostre iniziative al contesto culturale, produttivo e commerciale di Foligno, del territorio e della regione, grazie anche alle location che vengono scelte, oltre ai tradizionali palchi anche musei, esercizi commerciali, piazze, frantoi, cantine ecc…, e alle collaborazioni che vengono create con altre realtà del nostro comprensorio. Puntiamo sempre a creare il legame dei nostri eventi con il territorio, i beni culturali e i prodotti tipici, in una parola con le sue eccellenze”. Infatti, attraverso l’incontro tra jazz, beni culturali ed enogastronomia si vuole dimostrare come questo mix di cultura ed eccellenze locali possa essere un importante elemento di stimolo per lo sviluppo economico del territorio. Quelli organizzati da Young Jazz sono ormai, pertanto, tra gli eventi su cui anche le istituzioni puntano per il rilancio di settori strategici per l’Umbria come la cultura e il turismo. Dopo aver partecipato a Lugano al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, sempre grazie alla Provincia di Perugia, Young Jazz è stata nel novembre scorso anche a Genova per promuovere le sue iniziative presso la Borsa del Turismo Scolastico e Studentesco. E a seguire ha partecipato anche alla trasferta fatta a Bruxelles dall’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Foligno per promuovere il territorio. L’Associazione folignate, appena archiviata con successo la sua rassegna invernale, riparte ora con questo aspetto promozionale partecipando all’imminente BIT di Milano. Oltre ad essere presente con materiali divulgativi per promuovere il suo festival di maggio, Young Jazz sarà protagonista pure con alcuni concerti. Si consolida così, grazie alla Provincia di Perugia, il percorso iniziato da alcuni mesi con la partecipazione a fiere nazionali e internazionali sul turismo per la promozione del territorio e delle sue eccellenze attraverso la musica. Dopo i concerti continuano quindi le attività collaterali e di promozione di Young Jazz, sempre più, inoltre, realtà consolidata del panorama culturale regionale e nazionale. Di recente, infatti, ha ottenuto anche un riconoscimento importante come “Miglior Grafica 2010”, secondo il referendum indetto dalla rivista Jazzit che ha preso in esame le rassegne e i festival musicali italiani. Per il 2011, infine, l’appuntamento da segnare sul calendario è quello con la settima edizione di “Young Jazz Festival” (25-29 maggio), che oltre a Foligno toccherà anche Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello e Trevi.
Foligno/Spoleto
08/02/2011 11:38
Redazione
10 febbraio “Giorno del ricordo”: anche Gubbio aderisce alla celebrazione
Anche il Comune di Gubbio aderisce alla celebrazione del “Giorno del ricordo”, che si celebra oggi, giovedì 10 febbraio,...
Leggi
San Giustino: terribile incidente sulla E45
Un grave incidente si è verificato nella giornata di ieri, verso le ore 17, lungo la E45, fra Sansepolcro e San Giustino...
Leggi
Gubbio: scritte contro la chiesa al circolo Anspi
Suppelletti imbrattate di vernice rossa, scritte contro la Chiesa, vetri rotti e lattine di birra vuote sparse sul pavim...
Leggi
Crisi Merloni, possibili acquirenti in visita agli stabilimenti
Al momento sul tavolo ci sono due manifestazioni di interesse, una iraniana ed una cinese, ma di certo ancora non c`è nu...
Leggi
C.Castello: bus perde olio, disagi alla circolazione del traffico
Nella giornata di ieri pomeriggio, a Città di Castello, un bus di linea interna ha perso olio dal vano motore per oltre ...
Leggi
Gubbio: oggi i funerali della signora Piera Assunta Pucci Panfili
Si sono svolti oggi i funerali della signora Piera Assunta Pucci Panfili, madre di Mons. Fausto Panfili, Vicario general...
Leggi
Morte Elisa: ultima chiamata con lo spacciatore prima di perdersi
Elisa Benedetti, dopo aver assunto la droga comprata in serata a Perugia, alle 00.19 del 29 gennaio, cioè dieci minuti p...
Leggi
Costacciaro: presentazione video Corsa delle Botti 2010
Sarà presentato domenica alle 17.30 presso la Sala San Marco a Costacciaro, il video ufficiale della Corsa delle Botti 2...
Leggi
Ct Gubbio, prosegue l’attività
Si è disputata a Gubbio la 6° giornata della prima Serie maschile della Targa Umbra. Due le vittorie riportate: il singo...
Leggi
Morte Elisa: il fidanzato dagli spacciatori mentre cercano la ragazza
Mentre carabinieri, protezione civile, vigili del fuoco erano alla disperata ricerca di Elisa Benedetti, nel pomeriggio ...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv