Skin ADV

Foligno: sulla frana di S.Giovanni Profiamma, Barberini parla di "ritardi inaccettabili"

Foligno: sulla frana di S.Giovanni Profiamma, il consigliere regionale Luca Barberini parla di "ritardi inaccettabili". Interrogazione alla Giunta Marini: "Dall'aprile 2013 nessun passo avanti".
“È inaccettabile che, a due anni dalla frana che ha colpito la zona di San Giovanni Profiamma a Foligno, la strada statale Flaminia non sia stata ancora riaperta al traffico: è urgente riqualificarla e ripristinarne il doppio senso di marcia”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico, Luca Barberini, in un’interrogazione presentata alla Giunta di Palazzo Donini per sollecitare il recupero di “un’infrastruttura strategica per i cittadini umbri e per il traffico commerciale anche extra regionale”. “Dopo gli eventi franosi del 2 aprile 2013 – spiega Barberini – la strada è stata chiusa al transito per diversi giorni, per poi essere riaperta a una sola corsia e a senso unico alternato, con apposito semaforo. Situazione che tuttora persiste, determinando frequenti rallentamenti, disagi e difficoltà nei collegamenti, nonostante la Flaminia costituisca uno snodo viario strategico per l’Umbria e un’arteria fondamentale per il territorio della Valle umbra sud, assicurando in particolare il collegamento con l’Eugubino-gualdese e con le Marche”. “In questi mesi – evidenzia ancora il consigliere regionale del Pd – sono stati effettuati diversi monitoraggi e studi e, nell’ottobre 2014, è stato convocato un tavolo tecnico regionale nel quale è emerso che è possibile ripristinare, in sicurezza, la percorribilità di entrambe le corsie, rimuovendo parte del detrito di frana depositato sulla carreggiata e riprofilandolo in modo tale da formare un gradone parallelo alla direzione marcia, arretrando di un metro e mezzo quello attualmente presente. Ad oggi, però, tali lavori non sono stati ancora effettuati: è un ritardo è inspiegabile, soprattutto considerando che non si tratta di un intervento così problematico”. Per Barberini “due anni sono troppi per recuperare un’infrastruttura così importante, soprattutto tenendo conto che sono state stanziate diverse risorse pubbliche, tra cui 2 milioni di euro provenienti dai fondi del Governo per gli eventi alluvionali che hanno colpito l’Umbria nel 2013: bisogna trovare subito una soluzione, non si può considerare la Flaminia alla stregua di una strada vicinale, Anas e gli altri soggetti competenti non debbono più procrastinare un intervento necessario, va bene pensare alle grandi opere ma non vanno dimenticate quelle già presenti che, seppure fondamentali, non riusciamo a rendere adeguatamente fruibili”. L’esponente del Pd chiede, dunque, alla Giunta regionale “quali iniziative intende assumere per assicurare la messa in sicurezza della strada statale Flaminia e la sua fruibilità in entrambe le direzioni di marcia, nonché i tempi previsti per effettuare le opere necessarie a garantire la completa percorribilità della stessa”.
Foligno/Spoleto
17/01/2015 11:40
Redazione
Ceri, anche i Santubaldari andranno al voto: domenica 1 febbraio l'elezione del capodieci
Fine settimana ancora denso di appuntamenti legati alla Festa dei Ceri. Anche i ceraioli di Sant`Ubaldo andranno al voto...
Leggi
RGM hit radio: parte il ciclo di "Rgm flash", 8 aggiornamenti quotidiani di notizie locali
Da questa mattina lunedì 19 gennaio parte un nuovo ciclo di appuntamenti informativi della nostra emittente radiotelevis...
Leggi
Foligno, domenica visita guidata alla mostra di Moriyama al Ciac
Una domenica speciale dedicata all’arte contemporanea: è quella che propone il Ciac di via del Campanile a Foligno, orga...
Leggi
C.Castello. Il Vinosanto affumicato dell'Alta Valtiberina è l'ultimo presidio Slow Food per l'Umbria.
Il Vinosanto affumicato dell`Alta Valtiberina è l`ultimo presidio Slow Food per l`Umbria. Il prodotto, scrive Umbriatour...
Leggi
Presentazione del volume “Il castello eugubino di Carbonana e i suoi signori”
Il Comune ha concesso l’utilizzo della Sala Trecentesca per la presentazione del volume "Il Castello eugubino di Carbona...
Leggi
Cirignoni (Gruppo misto): "La Giunta regionale ha speso 183 mila euro per vestire autisti e uscieri"
“Nonostante la crisi e la spending review, c`è ancora grasso che cola nella `allegra` e sovradimensionata macchina buroc...
Leggi
Il Basket Gubbio va all'assalto di Loreto Pesaro, sfida salvezza (ore 18)
Basket Gubbio in campo stasera (ore 18) contro Loreto Pesaro, un match che classifica alla mano, vede contrapposte due s...
Leggi
Perugia, presentato il libro "Tenero e' il ricordo" di Mauro Agostini
Un invito a “non aver paura dei sentimenti, qualsiasi professione facciamo”. Ed anche, perché no, ad avere il coraggio d...
Leggi
Super-ticket su intramoenia: il Tar boccia di nuovo la tassa regionale del 20%
NUovo colpo di scena sul fronte del super-ticket per le prestazioni sanitarie in intramoenia: il Tar dell`Umbria ha infa...
Leggi
Gubbio: oggi celebrazioni e festeggiamenti per S.Antonio Abate
Tornano anche a Gubbio le celebrazioni e i festeggiamenti in onore di S.Antonio abate. Protagonista la Famiglia dei Sant...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv