Skin ADV

Foligno: svalgiata la gioielleria della Piazza

Foligno. Clamoroso furto: svaligiata nella notte la storica gioielleria Marchetti in piazza della Repubblica. Bottino da 40mila euro. Tagliata la serranda e sfondata la vetrina principale. I commercianti invocano le telecamere.
Clamoroso furto a Foligno, nella centralissima Piazza della Repubblica. Nella notte, è stata assaltata e svaligiata la vetrina principale della storica Gioielleria Marchetti. L’altra oreficeria simbolo della città, oltre alla Brunozzi – anche quella, ironia di un’amara sorte – assaltata e svaligiata nel bel mezzo di Corso Cavuor, il salotto buono della terza città. Un colpo al cuore di Foligno che ha lasciato i commercianti ed i cittadini che gremivano Piazza della Repubblica con lo sguardo incredulo ed il cuore pieno di rabbia. Il fatto – stando ad una prima ricostruzione – sarebbe avvenuto a notte inoltrata, dalle 3 alle 6 quando i malintenzionati hanno letteralmente tagliato un rettangolo di 30 centimetri di lunghezza per sei di larghezza, dalla serranda, ricavandone una sorta di “feritoia”. Operazione per la quale sarebbe stata utilizzata una sorta di maxi cesoia a pressione, del tutto simile a quella che viene impiegata nel settore dell’edilizia per scrostare intonaci e calcinacci. Lo stesso arnese sarebbe poi stato usato per sferrare i colpi contro il vetro antiproiettile e antisfondamento della vetrina dell’oreficeria. Praticato il foro, i ladri hanno fatto razzia di tutto quanto era esposto nel primo ripiano della vetrina, ricavandone un bottino di circa 40 mila euro. In particolar modo si trattava di orologi brietling - tutti ultimi modelli – braccialetti, ed in particolar modo spille artigianali e particolari oggetti di antiquariato. Visibilmente sconvolto l’anziano proprietario, Gianfranco Marchetti, classe 1936 e figura storica della Foligno commerciale. Avvisato dalle forze dell’ordine alle otto del mattino. L’allarme era fuori uso da qualche giorno per un guasto tecnico, le telecamere interne erano spente – anche se a poco sarebbero servite – resta l’amarezza degli operatori economici del centro storico che si sentono sempre di più indifesi e vulnerabili. Inevitabile il collegamento con l’altro clamoroso furto, quello alla gioielleria Brunozzi del gennaio scorso. Tra i primi ad accorrere sul posto per esprimere solidarietà e vicinanza al gioielliere , lo stesso presidente della Confcommercio territoriale Aldo Amoni, che sbotta: “i politici non possono più dire che al centro storico il problema sicurezza non esiste, occorre subito un piano per la sicurezza da fare prima delle elezioni e questa deve essere una priorità nei programmi elettorali”.
Foligno/Spoleto
28/03/2009 16:48
Redazione
Gubbio: nuovo direttivo per gli Sbandieratori, rieletto Sebastiani
Giuseppe Sebastiani è stato rieletto alla guida del Gruppo Sbandieratori di Gubbio. L`assemblea dei soci è tornata infat...
Leggi
Gubbio, Simoni opta per la difesa a 4
Calcio. In seconda divisione il Gubbio domani affronterà lo scontro diretto play-off in casa del Giulianova. Simoni potr...
Leggi
C.Castello. Falso allarme al 118.
Un deciso segno di collaborazione tra Vigili Urbani e mezzi di soccorso del 118. Nei giorni scorsi infatti una voce anon...
Leggi
Umbertide. Memorial Diarena per il Judo: un esempio di puro sport
Una giornata all’insegna del Judo quella che si è svolta domenica scorsa al Palazzetto dello Sport di Umbertide che ha o...
Leggi
Haidi Giuliani oggi a Gubbio
Si tiene questo pomeriggio alle ore 16,30 alla sala Lumsa presso il complesso monumentale di S. Pietro a Gubbio, l’incon...
Leggi
I Ceri al congresso del Pdl a Roma
I Ceri di Gubbio alla nascita del Pdl a Roma. Inaspettata presenza della città eugubina ieri alla Fiera di Roma dove si ...
Leggi
Calcio: Gubbio, pericolo Improta
Un pareggio, una vittoria e due sconfitte. E’ questo il bilancio non proprio esaltante del Gubbio nelle trasferte a Giul...
Leggi
Bevagna: torna il Circuito culturale dei mestieri medievali
Storia e tradizioni, ma anche nuove opportunita` di lavoro offerte dalla conoscenza delle antiche tecniche di lavorazion...
Leggi
Domenica 29 marzo a Montefalco la 3A° Gran Fondo Sagrantino
Domenica 29 marzo si terrà a Montefalco la 3Aª Gran Fondo del Sagrantino Terre dell’Olio e del Sagrantino, gara ciclisti...
Leggi
Polisport Nuoto Gubbio: gli esordienti alla “II Fase Provinciale”
Terminato il “IV Trofeo Città di Bastia” dello scorso otto Marzo è di nuovo tempo di rituffarsi in acqua con la prima gi...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv