Skin ADV

Foligno: torna “Note al Crepuscolo”, tra musica, solidarietà e amore per la montagna

Foligno: torna "Note al Crepuscolo", tra musica, solidarietà e amore per la montagna. Sesta edizione dell'happening musicale umbro, evento a basso impatto ambientale e plastic free.

Torna sabato 6 luglio, per il sesto anno consecutivo, “Note al Crepuscolo”, un grande happening che richiama sulla montagna umbra centinaia di persone unite dall’amore per il territorio e la volontà di contribuire a un progetto benefico in Tanzania. Immaginate un pianoro, a 1.200 metri di quota, da dove si può ammirare uno spettacolare tramonto sulla valle umbra sud, da Assisi fino al lago Trasimeno. Qui, sul Monte Brunette Serrano, davanti al rifugio CAI “Pozzo di Mezzanotte” ha luogo l’evento organizzato dal gruppo Hodi Hodi, il CAI Foligno, la Comunanza di Coste ed il Circolo di Coste. La finalità principale dell’evento è vivere insieme un’esperienza positiva di condivisione conoscendo e quindi valorizzando il territorio, da un punto di vista naturalistico, culturale e gastronomico. Ma non basta. L’intero ricavato del concerto e della ristorazione è destinato agli arredi e alle attrezzature di laboratorio di un nuovo centro per la diagnosi e cura della lebbra nel villaggio di Msange, nella valle dello Yovi, in Tanzania. Cuore dell’evento è il concerto del gruppo CarroBestiame che si svolgerà la sera del 6 luglio 2019 dal tramonto fino a notte. I brani verranno eseguiti nel massimo rispetto dell’ambiente circostante ponendo particolare attenzione al volume e all’amplificazione. L’intero evento di “Note al Crepuscolo” è a basso impatto ambientale e plastic free. La VUS si occuperà di attrezzare la raccolta differenziata e di portare acqua potabile gratis per tutti, mentre NOVAMONT, azienda leader del settore bioplastica, fornirà piatti, posate e bicchieri. Per raggiungere il rifugio sono state organizzate cinque escursioni di trekking, una notturna di mountain bike ed una a cavallo inserita nel circuito nazionale ENDAS. Tutti possono partecipare, anche le famiglie con bambini, perché è possibile raggiungere il rifugio con un ricalca uno storico tracciato di transumanza non impegnativo e volendo, rientrare la notte, seguendo un percorso illuminato. Lungo il tragitto di circa 2 chilometri e mezzo si verrà allietati da musica dal vivo in acustico eseguita dagli allievi delle scuole di musica locali. Per chi volesse trattenersi basta prenotare un posto nelle tende che verranno montate. Si potrà pernottare gratuitamente sia in tende proprie che in tende comunitarie offerte dalla protezione civile oppure in alcune strutture convenzionate in zona Trevi e Foligno. Durante la giornata del sabato è prevista anche la possibilità di visitare con una guida turistica le città di Spoleto, Assisi e Spello. Poco prima del tramonto si potrà partecipare ad una lezione di yoga preceduta da un workshop. Si potrà cenare (menù vegetariano e non, con attenzione anche alle persone celiache) con ottimi prodotti locali cotti alla brace, il tutto a prezzi popolari. Quest’anno ci sarà un angolo argentino dove si potrà degustare l’asado, il mate e birra artigianale.

Foligno/Spoleto
14/06/2019 10:42
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Gubbio: torna domenica la mostra di antiquariato
Edizione da grandi numeri quella di giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; saranno infatti mo...
Leggi
Italvolley femminile al PalaBarton e' tripudio azzurro anche contro la Russia (3-1): gia' matematica la qualificazione alla Final six
E` un PalaBarton incandescente quello che trascina l`Italvolley femminile alla terza vittoria in tre gare nella Pool 1...
Leggi
"Link", ultima puntata con il sindaco di Gubbio Stirati, i consiglieri Biancarelli, Martinelli, Damiani: oggi in replica alle 14 su TRG
Ultima puntata di Link in onda su Trg con ospiti il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, i consiglieri eletti Riccardo Bia...
Leggi
L'eugubino ed ex Gubbio Moreno Zebi nuovo Ds del Novara Calcio
  Sarà l`eugubino ed ex giocatore del Gubbio Moreno Zebi il nuovo direttore sportivo del Novara calcio, come annunciato...
Leggi
AltraCittà presenta "AltroMuro", un tappeto verde per S.Pietro nel segno dell'inclusione
Another Tree in the Wall. La parafrasi della citazione di "PinkFloydiana" memoria può esser esplicativa per descrivere “...
Leggi
"Gubbio in Guzzi", passione senza tempo. 77 "Guzzisti" sotto i 5 Colli per il raduno delle Moto Guzzi storiche
In sella al Mito. La sesta edizione di “Gubbio in Guzzi”, organizzata dai Guzzisti eugubini del presidente Luca Saldi ...
Leggi
Città di Castello: doppio record all'internazionale di Nuoto Master "Galluzzi". 502 Atleti al via, nel weekend arriva il "Tifernum Tiberum" per i piu' giovani
Alle piscine comunali di Città di Castello si fanno i record. Lo ha confermato anche nella 34esima edizione il Meeting  ...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, incetta di medaglie a Civitanova Marche e Bastia Umbra. Entusiasmo per la Dimostrazione di fine Anno
Judo: a Civitanova Marche si è svolto il 2° Memorial Rodolfo Prenna e il Judo Kodokan Gubbio ha schierato sette atleti n...
Leggi
Bastia: arriva Convito, saluta Bura. Cannara, Colombi resta. Foligno, Francioni passa al Sassoferrato
In Serie D il Bastia ufficializza anche il laterale classe 2002 Convito dal castel del Piano ma perde l`esterno d`atta...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv