Skin ADV

Foligno torna a teatro con quattro appuntamenti

Foligno torna a teatro con quattro appuntamenti da non perdere, organizzati dal Teatro Stabile dell'Umbria insieme al Comune.

Foligno torna a teatro con quattro appuntamenti da non perdere, organizzati dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme al Comune. “Bentornati a teatro. Sono felice ed emozionato di salutare insieme a voi la tanto auspicata ripresa degli eventi culturali in presenza e la conseguente riapertura al pubblico delle sedi teatrali. – dice l’Assessore alla Cultura Decio Barili - Nel lungo tempo “sospeso”, mai è venuta meno la speranza di una sicura ripartenza e, finalmente, il grande momento è arrivato. Mantenendo condotte responsabili, possiamo riannodare il filo diretto con la città e riprendere la stagione di prosa, interrotta dalla pandemia, con proposte importanti e presentando nuovi, prestigiosi e identitari palcoscenici.” Giovedì 10 giugno, alle 21, all’Auditorium San Domenico andrà in scena l’anteprima regionale di RAFFAELLO Il figlio del vento un racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria e Doc Servizi, è scritto e interpretato da Matthias Martelli che, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca. Giovedì 24 giugno, alle ore 21,30, presso la Corte di Palazzo Trinci, in …FINO ALLE STELLE! Tonino, cantastorie siciliano dall'animo poetico, musicista istrionico ed affabulatore, convincerà Maria, fanciulla dal temperamento apparentemente mite ancora ignara del suo straordinario talento, a seguirlo in un'impresa a dir poco improbabile: scalare l'intero stivale alla ricerca di fama e gloria. Una divertente commedia interpretata dal talentuoso duo Tiziano Caputo e Agnese Fallongo. Il Chiostro di Palazzo Candiotti, venerdì 2 luglio, ospita Alessandro Sciarroni uno dei più interessanti e stimati protagonisti della creazione contemporanea, a cui La Biennale di Venezia ha conferito il Leone d’Oro della Danza. Con due performance di SAVE THE LAST DANCE FOR ME, una alle 18 e una alle 20, Sciarroni lavora assieme ai danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata. Si tratta di una danza di corteggiamento eseguita in origine da soli uomini e risalente ai primi del ‘900: fisicamente impegnativo, quasi acrobatico, prevede che i danzatori abbracciati l’un l’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra. Sabato 17 luglio, alle 21,30, nella Corte di Palazzo Trinci Giuseppe Cederna e Sergio Maifredi ne LE ISOLE DEL TESORO intrecciano il racconto di Stevenson con la vita dello scrittore, avventurosa quanto i suoi romanzi, in un gioco di specchi che ci riflette in un labirinto tra avventura reale e letteraria. Uno spettacolo che è una festa alla gioia di narrare storie. “La stagione teatrale “estiva” – conclude Decio Barili - vuole essere un concreto segnale di impegno e fiducia nel futuro, un futuro ormai prossimo, che vedrà l'offerta culturale quale obiettivo prioritario per la nostra meravigliosa comunità cittadina. Buon divertimento!” Per gli abbonati della Stagione 2019/2020 sono previsti biglietti ridotti. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Foligno/Spoleto
27/05/2021 11:14
Redazione
C.Castello: scoperto furto in abitazione e rinvenuta la refurtiva
Nei primi giorni del mese di maggio una signora tifernate, che ha da poco perso la propria mamma, riordinando le sue cos...
Leggi
Città della Pieve: arrestato un sessantenne di nazionalità italiana per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Il 25 maggio 2021, alle ore 18:30 circa, in Passignano sul Trasimeno, i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Op...
Leggi
Nocera Umbra: organizzazione piazza e centro storico
Anche quest`anno, dal primo di giugno, verrà istituita la zona a traffico limitato in Piazza Umberto I, con orari di chi...
Leggi
Gubbio: Itabus pronto a partire da oggi. Fermate anche a Perugia e Terni. Importante leva di sviluppo turistico
Parte da oggi anche da Gubbio Itabus, il nuovo operatore di trasporto a lunga percorrenza in autobus, nato da un progett...
Leggi
Assisi: molestava i fedeli nei pressi della Basilica, per lui è scattato il Daspo urbano
Nell’ambito delle attività di vigilanza dedicata ai siti sensibili delle due Basiliche Papali, gli agenti del Commissari...
Leggi
Weekend di form­azione svoltosi a Sigi­llo
Si è concluso domeni­ca scorsa un int­enso weekend di form­azione svolto a Sigi­llo. Il corso è stato svo­lto dalla SIeB...
Leggi
5° gara Golf Country Club Caldese di Città di Castello
Nuovo appuntamento con il golf a Caldese di Città di Castello e, questa volta per la quinta sfida, lo sponsor è “Gala” S...
Leggi
Suoni Controvento 2021: il primo agosto al Parco Regionale del Monte Cucco arrivano i Fast Animals and Slow Kids
Dopo i singoli "Come un animale" e "Cosa ci direbbe" feat. Willie Peyote (pubblicati da Woodworm in licenza esclusiva pe...
Leggi
Gubbio: il vescovo Paolucci Bedini presenta un nuovo progetto diocesano su accoglienza e ricettività
Ricettività turistica, accoglienza dei pellegrini, ospitalità per gruppi, parco sportivo, case e strutture per attività ...
Leggi
Gubbio calcio, parla il presidente Sauro Notari: stasera l'intervista nel Tg Plus(ore 20.55)
Il punto sulla programmazione futura del Gubbio calcio ma anche sulla riforma del campionato senza dimenticare mercato...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv