Skin ADV

Suoni Controvento 2021: il primo agosto al Parco Regionale del Monte Cucco arrivano i Fast Animals and Slow Kids

Suoni Controvento 2021: il primo agosto al Parco Regionale del Monte Cucco arrivano i Fast Animals and Slow Kids con una tappa del tour acustico Dammi piu' tempo.

Dopo i singoli "Come un animale" e "Cosa ci direbbe" feat. Willie Peyote (pubblicati da Woodworm in licenza esclusiva per Believe), i Fast Animals and Slow Kids annunciano oggi (26 maggio) le prime date del loro tour acustico Dammi più tempo. Prodotto da Vivo Concerti, il tour farà tappa anche in Umbria - Patria della band - nell'ambito della quinta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore (AUCMA), il prossimo primo agosto con un concerto ad alta quota all'interno del Parco Regionale del Monte Cucco. "Dammi più tempo" sarà una celebrazione del primo decennio di carriera della band - che da sempre ha trovato sul palcoscenico il proprio habitat naturale – in un’inedita versione acustica. I FASK ripercorreranno tutte le tappe di questo lungo viaggio fatto di chilometri, palchi, sudore, stage diving ed esseri umani. Lo faranno in acustico, in un live che li porterà vicini al proprio pubblico, che a gran voce ha chiesto di tornare a vederli dal vivo e che potrà prendere parte a questo racconto, iniziato dieci anni fa con Cavalli, fino ad arrivare a Cosa ci direbbe e destinato ad andare ancora molto lontano. "Torniamo in tour" Solamente a leggere queste tre parole ci gira un po’ la testa - raccontano i Fast Animals and Slow Kids - Se ripensiamo al nostro ultimo anno e mezzo di vita è evidente come ci sia mancato qualcosa di fondamentale: far sentire la nostra musica dal vivo. Abbiamo sempre pensato che una canzone per essere davvero completa debba essere suonata davanti a qualcuno e quando abbiamo capito che tutto ciò non sarebbe stato possibile per un po' è come se ci fosse venuta a mancare la terra da sotto i piedi. Il concerto è l’unica frazione della nostra esistenza come musicisti che non è caratterizzata dal dubbio; in quell’ora e mezza torniamo a sentirci una parte del tutto ed è come se in qualche modo ci venisse regalato del tempo in più, come se quell’ora e mezza non fosse ascrivibile al resto della nostra vita. Quest'estate finalmente torniamo in tour, finalmente torniamo a casa”. A inaugurare il countdown verso il tour estivo, l’omonimo documentario “Dammi più tempo”, in cinque puntate prodotto da Show Reel Factory e in uscita ogni giovedì a partire dal 27 maggio sul canale YouTube dei FASK. In ciascun episodio, i Fast Animals and Slow Kids si raccontano nella loro Perugia, ripercorrendo i loro primi dieci anni di carriera ed eseguendo, da ciascuno dei loro dischi, un brano in versione acustica, così come accadrà durante il tour. 

Gubbio/Gualdo Tadino
26/05/2021 16:38
Redazione
Gubbio: il vescovo Paolucci Bedini presenta un nuovo progetto diocesano su accoglienza e ricettività
Ricettività turistica, accoglienza dei pellegrini, ospitalità per gruppi, parco sportivo, case e strutture per attività ...
Leggi
Da sabato 29 maggio riapre la piscina comunale esterna del centro Belvedere con il parco attrezzato
“Tutto è pronto: sabato 29 maggio riaprirà la piscina comunale esterna del centro sportivo Belvedere”. Lo annunciano l’a...
Leggi
Covid: in Umbria 142 attuali positivi in meno nell'ultimo giorno
Scendono di 142 gli attualmente positivi al Covid in Umbria tra martedì e mercoledì, diventati ora 1.774 in base ai dati...
Leggi
Valfabbrica: Enel attiva nuova linea di media tensione interrata per richiusura in anello del sistema elettrico
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, i...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri dieci guariti e un nuovo positivo
“Ieri a Città di Castello abbiamo avuto dieci persone guarite e un nuovo positivo al Covid-19”. Lo rende noto il sindaco...
Leggi
La Usl Umbria 1 cerca una nuova sede per il Ser.D. del Perugino
La Usl Umbria 1 ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di nuova sede da condurre in locazione per il servizio d...
Leggi
Presentanto il Secondo punto vaccinale a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino sempre più città in prima linea nella lotta alla pandemia legata al covid-19 e modello da seguire in Umbri...
Leggi
Spello: in corso l’intervento di bitumatura in via Strada Fonda
In corso l’intervento di bitumatura di via Strada Fonda che prevede la sistemazione del piano stradale e degli avvallame...
Leggi
Webinar “A riveder le stelle. Dante il poeta che inventò l’Italia” con lo scrittore Aldo Cazzullo
Webinar “A riveder le stelle. Dante il poeta che inventò l’Italia” con l’intervento dello scrittore Aldo Cazzullo. Vener...
Leggi
Trevi: iniziati i lavori in via sotto il Monte
Iniziati i lavori nell’area verde “ex campo del priore” sottostante il Complesso Museale di San Francesco a Trevi. “L’in...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv