Skin ADV

Foligno: torna il "Paiper", una tre giorni all'insegna dei favolosi anni 60 e 70

Foligno: torna il "Paiper", una tre giorni all'insegna dei favolosi anni 60 e 70. Tra gli ospiti Edoardo Vianello e i Santa Esmeralda. Coinvolti tre punti del centro storico. Iniziativa di associazione Piper e Confcommercio.
Sono passati alla storia come i favolosi anni 60 e 70. Ed ora quel ventennio, in cui protagonisti incontrastati sono stati i figli delle stelle e i figli dei fiori, è pronto a ritornare per una sera a Foligno. Dal 19 al 21 agosto prossimi, infatti, saranno quelle le atmosfere che si respireranno con la seconda edizione del “Paiper”. Promosso dall’associazione culturale Paiper e da Confcommercio – che si occupano rispettivamente del settore artistico e di quello tecnico istituzionale - il festival dedicato alla beat generation ed al movimento hippie spalanca le braccia ai nostalgici, ma anche a quanti quegli anni non li hanno vissuti e che avranno ora una grande opportunità, quella di lasciarsi inebriare dalla musica, dall’arte e dalla moda che hanno fatto grandi gli anni 60 e 70. In programma una tre giorni in compagnia delle voci, italiane e non, che hanno calcato le scene musicali di quel periodo, dei dj che hanno reso indimenticabili le notti della riviera romagnola, ma non solo. Ad attendere appassionati e curiosi ci saranno tante altre iniziative, pronte a soddisfare i gusti di tutti. Così come numerose saranno le novità. Tre le zone del centro storico cittadino coinvolte, a cominciare da Largo Carducci che farà da sfondo alla “Love area”, dedicata ai live. A salire sul palco saranno, tra gli altri, Edoardo Vianello, voce di grandi hit come “I watussi” e “Abbronzatissima” (venerdì 19 agosto), la band franco-statunitese Santa Esmeralda, celebre per aver portato al successo il brano “Don't let me be misunderstood” di Nina Simone (sabato 20 agosto), e I sei ottavi, cover band del cantautore del “nonsense” Rino Gaetano (domenica 20 agosto). La vicina piazza Matteotti farà invece da sfondo alla “Odissea Area”, dove ci sarà spazio per i balli di gruppo, l’animazione a tema e i giochi popolari. Chiude il cerchio piazza del Grano, che per l’occasione si trasformerà nella “54th Area”, ossia nella disco zone, in cui a scandire le ore notturne saranno grandi dj del passato e del presente. E sarà sempre lì che, domenica 21 agosto, si terrà la grande festa di chiusura, con cui calerà il sipario sull’edizione 2016 del Paiper. Come detto, però, saranno tante anche le novità che questa edizione del Paiper porta con sé. Il riferimento è, in primis, alle partnership siglate, come quella con il Flex Village che per tre giorni diventerà il “Bella Vita”, location d’eccezione per le notti folignati all’insegna della musica degli anni 60 e 70. Ed ancora un concorso fotografico rivolto a chi vuole immortalare il proprio animo da figlio dei fiori o figlio delle stelle ed una lotteria con un fine benefico. Chi acquisterà i biglietti, infatti, non solo parteciperà all’estrazione di diversi premi, tra cui un viaggio a New York, ma contribuirà anche alla raccolta fondi destinata all’Associazione italiana sclerosi multipla. Ad illustrare il ricco cartellone di eventi è stato mercoledì 10 agosto il direttore artistico Carlo Delicati, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta nella sala Fittaioli di palazzo comunale a Foligno. Incontro durante il quale Delicati ha anche annunciato il raggiungimento di un accordo tra l’associazione culturale Paiper e Confcommercio per l’organizzazione delle prossime sei edizioni, cioè fino al 2022. A prendere la parola nel corso della conferenza stampa anche il presidente di Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, che – portando i saluti del numero uno dell’associazione dei commercianti, Fabrizio Bastida – ha colto l’occasione per lanciare un appello alla città, a partire dal tessuto economico. “Per poter continuare a realizzare questi eventi c’è bisogno dell’aiuto di tutti – ha dichiarato -. Fino ad oggi abbiamo potuto contare sul supporto di una realtà come la Camera di Commercio, ma è bene che anche altri soggetti sposino la promozione di questi eventi”. L’idea è quella di creare una sorta di unione tra più anime, a cominciare dal settore terziario, che programmino annualmente un calendario di eventi da sponsorizzare. GIOVANNI PATRIARCHI – A portare i saluti dell’amministrazione comunale folignate è stato l’assessore al turismo e sviluppo economico, Giovanni Patriarchi. “Il Paiper è un evento che sicuramente ha tutte le carte in regola per crescere e per essere attrattivo – ha commentato – e l’auspicio è di un suo ulteriore consolidamento. Come Comune continueremo a dare, per quanto possibile, il nostro supporto. Ma se vogliamo che Foligno continui a crescere come città – ha concluso – c’è bisogno che pubblico e privato lavorino in sinergia”. Insomma, non resta che indossare ciò che di vintage è ancora nascosto nell’armadio e scendere in strada per far festa nel ricordo dei favolosi anni 60 e 70.
Foligno/Spoleto
11/08/2016 09:20
Redazione
Gubbio, torna da stasera "Notte al museo del Palazzo dei Consoli" i prossimi 16-20-27 agosto
Iniziative in programma al Museo Civico di Palazzo dei Consoli promosse da Gubbio Cultura Multiservizi e dal Comune di G...
Leggi
Trofeo Fagioli, check completato per il tracciato: stasera su TRG "Rombo in Gola " (ore 21)
C`è l`ok di tutti gli enti preposti per il tracciato del 51° Trofeo Luigi Fagioli del 19-21 agosto. Si avvicina l`appu...
Leggi
Gualdo Tadino, domani sera presentazione della mostra di Cristallini a Casa Cajani
Venerdì 12 agosto alle ore 21, per il ciclo “Notte al Museo”, promosso dal Polo Museale e dal Comune di Gualdo Tadino, v...
Leggi
Castello di Antognolla, maxi investimento russo da 150 milioni
Maxi investimento in Umbria per il magnate russo Andrei Yakunin, figlio dell`ex boss delle Ferrovie di Stato russe Vladi...
Leggi
Gubbio: chiusura di tutto il centro storico domenica 14 agosto
Per la giornata di domenica 14 agosto, in occasione del Torneo dei Quartieri e degli eventi correlati organizzati dalle ...
Leggi
Legapro, nel girone B torna l'Albinoleffe: oggi i calendari
Non c`è più la X nel girone B di Legapro, quello di cui fa parte il Gubbio. E` l`Albinoleffe a tornare in terza serie, a...
Leggi
Umbria. Banda larga, pubblicato il bando per la copertura totale dell’Umbria
banda ultra larga: pubblicato il bando per la copertura totale dell’umbria. soddisfazione di paparelli per un investimen...
Leggi
Gubbio, cedimento di frammenti di cornicione da Palazzo Pretorio
Nuovo cedimento di una parte di un cornicione nel pieno centro storico di Gubbio: stavolta è accaduto a Piazza Grande, i...
Leggi
Scrittori e disegnatori per Gubbio con "Il viaggialibro": presentata la rassegna di settembre
E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa ’iniziativa ‘IL VIAGGIALIBRO’, promossa e organizzata da Comun...
Leggi
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
Utenti online:      916


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv