Skin ADV

Foligno, tutto pronto per la Festa della Donna

Foligno. Presentato il programma delle iniziative varate dal Comune per la Festa della Donna. Visite guidate e pubblicazioni su eroine storiche, tra mito e realtà. Incontri nelle scuole per parlare di diritti delle donne
Visite guidate a tema su “Donne ed eroine tra mito e storia”, un seminario con la presentazione di una edizione dei Quaderni dell’8 marzo, uno spettacolo teatrale “La chiama delle donne” con Pamela Villoresi, una mostra con le opere del concorso “15 minuti con le muse” sono i principali appuntamenti promossi dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di Foligno in occasione di domenica 8 marzo, giornata internazionale della donna. Il programma delle iniziative è stato presentato stamani in Comune dal sindaco Manlio Marini, dall’assessore alle pari opportunità, Rita Zampolini, presente la disegnatrice Francesca Greco che ha illustrato i manifesti e la pubblicazione “Quaderni dell’8 marzo”. “Per il quarto anno consecutivo proponiamo i Quaderni dell’8 marzo – ha spiegato l’assessore Zampolini – che raccontano storie di donne di Foligno. Abbiamo inoltre proposte visite guidate a tema su Rea Silvia, La dea Cupra, Colomba Antonietti e Caterina Scarpellini, quest’ultima astronoma folignate al centro di un incontro precedente, venerdì 6 marzo, per iniziativa del laboratorio di scienze sperimentali”. L’assessore ha ricordato che domenica 8 marzo, alle 17 (Auditorium San Domenico), oltre alla presentazione dei Quaderni dell’8 marzo, verrà illustrato il progetto nazionale “Scuola e cultura di genere” promosso dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Foligno in collaborazione con il liceo scientifico Marconi, con l’istituto di istruzione superiore Orfini e l’istituto tecnico commerciale Scarpellini. Il progetto è finanziato dal dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, tramite Formez. Ne parlerà Marina Ferrata, referente del progetto e docente di coordinamento dello Scarpellini. Interverranno anche Maria Rita Peppoloni, presidente del forum delle pari opportunità del Comune e Daniela Frullani, assessore provinciale alle pari opportunità. In serata lo spettacolo teatrale “La chiama delle donne”, diretto ed interpretato da Pamela Villoresi. Da domenica 8 a domenica 15 marzo mostra (dalle 16 alle 19 alla chiesa Santa Maria di Betlem) delle opere realizzate per il concorso “15 minuti con le muse”, curato dal Forum delle pari opportunità. Il sindaco Marini ha sottolineato l’importanza di queste iniziative che “si caratterizzano non solo come rivendicazione di diritti ma hanno una dimensione culturale, fuori dalla retorica”.
Foligno/Spoleto
04/03/2009 09:25
Redazione
Calcio, Semonte e Padule in campo oggi per i recuperi
Ha l`occasione per riportarsi a ridosso della zona play off il Semonte che alle 15.15 al Cambiotti affronta il fanalino ...
Leggi
Foligno, le ex Org invocano un incontro istituzionale
Organizzare rapidamente un incontro allargato a rappresentanti di Governo, Parlamento, Regione, sindacati di livello naz...
Leggi
La Guardia di Finanza arruola 60 allievi ufficiali
50 posti per allievo ufficiale del "ruolo normale" e 10 per allievo ufficiale del "ruolo aeronavale". Sono quelli messi ...
Leggi
Da domani provini per Don Matteo
Da domani la troupe di Don Matteo torna a Gubbio. In particolare domani mattina a partire dalle 8.30 chi vorrà potrà pa...
Leggi
Uniti per Gualdo sulle pavimentazioni di piazza
A Gualdo, la Lista Civica Tutti Uniti per Gualdo denuncia quello che definisce “un atto barbarico” dell’amministrazione ...
Leggi
Calcio: Gubbio, la ripresa. Briganti torna in gruppo
In casa Gubbio sono ripresi oggi gli allenamenti in vista della fondamentale gara al Barbetti contro il Poggibonsi, per ...
Leggi
Gubbio: convegno su barca a vela
Venerdì 6 marzo alle ore 9,30, presso la sala trecentesca del Comune di Gubbio si svolgerà il convegno dal titolo “Di ma...
Leggi
C.Castello: Prevista per Lunedì 9, la sessione di Bilancio
E’ stata convocata per Lunedì 9 Marzo, alle ore 18, nella residenza municipale di Piazza Gabbiotti, la sessione di bilan...
Leggi
Foligno, l`Unesco premia 4 giovani chef
Quattro borse di studio per onorare la memoria Francesco Barbini e Angelo Paraccucchi, due cuochi umbri conosciuti nel m...
Leggi
Foligno, referendum contro il dedreto anti crisi del Governo
Un referendum per dare la possibilità a tutti i cittadini di dire la propria sul piano anti-crisi varato dal Governo. A ...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv