Skin ADV

Foligno: un libro per i dieci anni del terremoto

Foligno. E' stato presentato il libro “Foligno 1997-2007. Dieci anni dal sisma”. Il volume - a cura del centro studi Città di Foligno coordinato da Alfiero Moretti - è stato presentato dal sindaco Marini: ricco il panorama di foto contenute.
"E’ una rievocazione di questi dieci anni che rappresenta al tempo stesso una testimonianza, la riconoscenza per coloro che ci hanno aiutato e una proiezione verso il futuro”. Così il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha presentato la pubblicazione “Foligno 1997-2007. Dieci anni dal sisma” svoltasi nella sala conferenze di palazzo Trinci, ricordando anche l’impegno del presidente della giunta regionale di allora, Bruno Bracalente e Maurizio Salari, sindaco di Foligno dal 1995 al 2004, presenti in sala. Marini ha anche rivelato di aver ricevuto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, la comunicazione di un’imminente decisione del Governo per la definizione dei contributi per concludere la questione della ricostruzione e della busta pesanteIl volume, di circa 320 pagine, stampato in cinquemila copie, ripercorre, attraverso un ricco patrimonio fotografico (Erminio Beltrame, Marco Cardinali, Giovanni Galardini, Bernardino Sperandio, Stefano Sisti), le principali fasi dell’emergenza e della ricostruzione, dalle difficoltà e dalla disperazione dei primi momenti al processo di ricostruzione. E’ stato realizzato dal Comune di Foligno e dal centro studi ‘Città di Foligno’ e curato da Alfiero Moretti, direttore generale del Comune e da Silvia Bosi. Nel corso dell’incontro – moderato dal giornalista Andrea Chioini – il presidente del centro studi ‘Città di Foligno’, Paolo Trenta, ha ricordato le difficoltà di raccolta del materiale “dal momento che non era archiviato. Il libro ha l’obiettivo di rafforzare la memoria collettiva in considerazione del fatto che il sisma è stato un periodo di storie ed emozioni condivise”. Trenta ha anche sottolineato che il centro studi “nato e sviluppatosi, dopo il terremoto, costituisce un esempio del modo in cui la città ha reagito a questo evento puntando sulla ricerca e sulla formazione”. Il vicesindaco, Nando Mismetti - assessore all’urbanistica al momento del sisma - ha posto l’accento sul fatto che la giunta dell’epoca “si impegnò, da subito, a definire un programma per passare dalla ricostruzione allo sviluppo di Foligno. In questi anni è stato portato avanti in modo significativo. Il nuovo ospedale, l’aeroporto, le pavimentazioni, il centro interregionale di protezione civile, il centro studi testimoniano il percorso seguito”. Moretti ha ricordato, tra l’altro, la complessità della fase della ricostruzione “attraverso un nuovo modello, mai sperimentato in passato, che ha portato il privato ad avere il ruolo principale nel recupero delle abitazioni. A Foligno, oltre ad avere la solidarietà di tanti, ha avuto un ruolo dominante la rete sociale che ha favorito la comunità a ripartire. Per 10 anni si è andati avanti garantendo l’ordinario e lo straordinario (legato al sisma). Sono transitati circa 1.000 milioni di euro, non ci sono state inchieste. Ci possono essere stati errori ma tutto è avvenuto all’insegna della trasparenza. Ora il ritorno alla “normalità” è la prossima sfida. Questo libro documenta quanto è avvenuto con le testimonianze di coloro che, a vario titolo, hanno dato il loro contributo”.Bruno Bracalente, presidente della giunta regionale dal 1995 al 2000, commissario straordinario per la ricostruzione, ha sottolineato l’importanza della “rigidità delle norme per consentire la regolarità del processo di ricostruzione. Molti ci dicevano di rendere tutto più ‘semplice’. Non abbiamo dato ascolto a questi consigli. E abbiamo avuto ragione. Anche il Durc (documento unico per la regolarità contributiva per le imprese) è stato essenziale per la regolarità dei cantieri: nessun incidente sul lavoro si è verificato in questi cantieri”.L’ex sindaco Salari ha messo in evidenza l’importanza delle istituzioni “nei momenti di difficoltà. In questo periodo in cui vengono attaccate frontalmente, mi viene in mente la vicinanza della popolazione al Comune, da me rappresentato, mentre facevo un giro per le zone montane durante la prima notte. In quel frangente si è capito quanto è importante il ruolo delle istituzioni e delle persone che le rappresentano momentaneamente”.
Foligno/Spoleto
24/09/2007 09:08
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Gubbio: riprese in elicottero per "Sereno Variabile"
Gubbio: riprese in elicottero stamane sulla città per la trasmissione storica di Raidue, "Sereno Variabile", condotta da...
Leggi
Caso Geusa: oggi deposizione del criminologo Bruno su Tiziana Deserto
Nuova importante udienza nel processo per la morte della piccola Maria Geusa, uccisa nell’aprile di 3 anni fa a Sansepol...
Leggi
Serie C, il programma di giornata
In C1, Foligno domani alle prese con un avversario temibile e d`esperienza che però dovrà sudare. Così mister Bisoli lan...
Leggi
Assisi: giornata di ricerche per il giovane Catalano, scomparso dal 2005
Un centinaio di persone, con anche volontari giunti in pullman dalla Calabria e dal Piemonte, setacceranno oggi e domani...
Leggi
Scuola: dalla Provincia finanziamenti per numerosi istituti
Parere positivo della giunta provinciale di Perugia alla relazione dell`assessore Massimo Buconi sui progetti preliminar...
Leggi
C.Castello: Ubriaco al volante semina panico sulle strade del centro
Ubriaco al volante di un auto lanciata a forte velocita`: rumeno di 33 anni fermato dai carabinieri, patente sospesa e d...
Leggi
Dilettanti, partono promozione, I, II e III categoria
Calcio dilettanti, oggi l`anticipo Padule-Pila per la prima giornata di Promozione girone A. In Eccellenza, domani il bi...
Leggi
Letta: "La Finanziaria prevede fondi per terremoto e busta pesante"
"Posso annunciare che la Finanziaria che il governo approvera` il 28 settembre avra` un capitolo importante sul terremot...
Leggi
Calcio, finisce 0-0 l`anticipo Castello group-Todi (stasera su Trg ore 21.15)
Calcio, finisce 0-0 l`anticipo di Eccellenza regionale tra Castello group-Todi. Partita vivace quella che ha visto il de...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv