Skin ADV

Foligno: un piano di riqualificazione urbanistica per 27 milioni di euro

Foligno: un piano di riqualificazione urbanistica per 27 milioni di euro. E' stato illustrato dall'amministrazione comunale, interessa porta Todi, l'ex Zuccherificio e l'ex fornaci Hoffman.
Foligno guarda al futuro attraverso un piano che intende riqualificare, trasformare e valorizzare il tessuto edilizio del centro storico e l'immediata periferia, dove sono presenti aree produttive dismesse e immobili in stato di degrado. I vari progetti - con la partecipazione finanziaria del pubblico e del privato - sono stati inseriti nell'ambito della candidatura del Comune di Foligno al ''Piano nazionale per le citta'', varato dal Governo per il rilancio dello sviluppo economico del Paese, per un importo complessivo di 177 milioni di euro. Le zone interessate dagli interventi di riqualificazione urbanistica sono le aree di Porta Todi (tra cui il vecchio mercato), l'ex zuccherificio e le ex Fornaci Hoffmann. Nel primo caso - e' detto in una nota del Comune - si prevede la realizzazione, tra l'altro, di edilizia pubblica, per finalita' di ''housing sociale'', da destinare ad anziani e a giovani coppie. Per l'ex zuccherificio si prevedono un anfiteatro e il parco delle scienze. L'area delle ex Fornaci Hoffmann potrà essere oggetto di un profondo riordino urbanistico. Tra gli altri progetti ci sono la strada di collegamento tra Corvia e il nuovo ospedale (variante intermedia sud), un ponte ciclo-pedonale sul Topino, impianti sportivi e una serie di collegamenti ciclo-pedonali. ''Si tratta di una proposta complessiva che disegna la Foligno del futuro - ha detto il sindaco Nando Mismetti - nell'ottica di realizzare un punto di riferimento culturale, il parco delle scienze, per le nuove generazioni''. Per l'assessore Joseph Flagiello, che ha illustrato la proposta, ''il piano e' un'opportunita' per la citta'. Al di la' dei progetti che potranno essere finanziati, e' importante aver disegnato una serie di interventi che guardano avanti e si inseriscono nel quadro della pianificazione strategica comunale per l'ambito urbano''. Le risorse necessarie per dare attuazione complessiva superano i 177 milioni di euro (102 a disposizione, frutto di strumenti di pianificazione di programmazione, e 75 da reperire). Rispetto alle somme da trovare, il finanziamento pubblico che viene richiesto al ''Piano nazionale per le citta'' (in Umbria l'hanno presentato Perugia, Terni e Foligno) e' di circa 27 milioni di euro cosi' ripartito: area Porta Todi - residenze edilizia residenziale pubblica housing sociale per il 30 per cento del costo relativo: 2.886.000 euro; ex zuccherificio - anfiteatro, 100 per cento: 3.7000,000 euro; ex zuccherificio - parco delle scienze, 100 per cento: 9.1000.000 euro; strada di collegamento tra Corvia e il nuovo ospedale, 76 per cento: 9.950.000 euro; collegamento ciclo-pedonale ponte sul Topino, impianti sportivi: 699.000 euro; collegamenti ciclo-pedonali: 1.053.000 euro.
Foligno/Spoleto
12/10/2012 18:22
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Gubbio: domenica concerto lirico alla chiesa di S.Maria al Corso
Si terrà domenica 14 ottobre 2012, presso la chiesa di Santa Maria al Corso, a Gubbio (ore 18) l’ormai tradizionale conc...
Leggi
La Provincia vende immobili su Gubbio (al parco Coppo) e Fossato di Vico
E’ il segno dei tempi. Di questo 21esimo secolo che si sveglia all’improvviso e scopre che l’economia ha fallito e che l...
Leggi
Gubbio: se ne è andato Gaetano Bettelli, "custode" della Chiesa dei Muratori
Grande cordoglio in tutta la comunità eugubina per la scomparsa di Gaetano Bettelli, 85 anni, figura molto conosciuta ne...
Leggi
Torna a Gualdo tadino il concorso "Pensiero liquido"
Torna "Pensiero Liquido", il concorso bandito da Rocchetta per la Scuola e dal Polo Museale Città di Gualdo Tadino, con ...
Leggi
Il Pd a Gubbio litiga anche sull'uso della sede del partito
Resta confermata per domani pomeriggio alle ore 18 la presentazione del comitato eugubino “Tutti per Bersani” presso la ...
Leggi
Centro Ictus dell'Asl 1, meglio dei dati nazionali
Il centro ictus di Branca è attivo dal 2009 con 6 letti dedicati, 8 neurologi, 6 infermieri, 6 operatori sanitari, una ...
Leggi
Gubbio, operatori economici a confronto sui finanziamenti europei
In Europa esistono 23 milioni di piccole e medie imprese che danno lavoro a 75milioni di persone e producono i 2/3 del P...
Leggi
Lunedì senza luce una parte del centro di Gubbio
La società Enel informa che, al fine di consentire lavori sugli impianti, lunedì 15 ottobre dalle 14,30 alle 15,30, sarà...
Leggi
Il Pd di Gualdo contro l'aumento della Tarsu
Scrive il Pd di Gualdo Tadino che ricorda come in questi giorni nelle case dei gualdesi stiano arrivando le cartelle per...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv