Skin ADV

Foligno: una fondazione per il laboratorio di scienze sperimentali

Foligno: una fondazione per il laboratorio di scienze sperimentali. Questa la proposta di Sebastiani (FI-PDL) e Masci (PD).
“Trasformare il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno da consorzio in fondazione culturale e formativa, i cui soggetti promotori siano la direzione regionale dell’istruzione per conto del ministero della pubblica istruzione, il Comune di Foligno, le fondazioni bancarie, la Regione Umbria ed altri Enti locali e soggetti interessati”. È la proposta avanzata dai consiglieri regionali Enrico Sebastiani (FI – Pdl) e Luigi Masci (Pd), che sostengono la creazione di un apposito tavolo di confronto tra le istituzioni locali e il direttore regionale dell’istruzione. Secondo i due consiglieri “si rende ormai necessario superare l’attuale figura giuridica del consorzio di scuole e prefigurare il potenziamento dell’attività del laboratorio, affinché esso sia un punto di riferimento per tutte le Istituzioni scolastiche umbre e nazionali, anche nella prospettiva di una collaborazione con altri centri scientifici europei. Per questo motivo necessita di una trasformazione organizzativa che assicuri condizioni di agibilità, azione, flessibilità, autodeterminazione e autonomia. Il problema della gestione delle risorse umane e l’insieme di regole, che a volte rendono estremamente difficile e rigida la vita di una qualsiasi entità all’interno del settore pubblico, rischiano di fatto di portare alla chiusura del laboratorio con l’inizio del prossimo anno scolastico, se non saranno presi urgenti e radicali provvedimenti”. Sebastiani e Masci spiegano che “la fondazione dovrebbe avere il compito di diffondere e accrescere la cultura scientifica rivolta alle istituzioni scolastiche, anche attraverso videoconferenze, in considerazione dei risultati delle diverse indagini condotte dall’Ocse che vedono l’Italia collocata agli ultimi posti della graduatoria dei Paesi per quanto concerne l’apprendimento delle scienze e della matematica. Il Laboratorio di scienze sperimentali ha il vanto di rappresentare una esperienza ormai decennale, unica e originale all’interno del sistema scolastico, grazie a coloro che fino ad oggi vi hanno lavorato con impegno e professionalità, e deve rimanere lontano da speculazioni politiche come quelle portate avanti in questi ultimi giorni”. Per i firmatari della proposta la città di Foligno “non può perdere questo tesoro da un punto di vista educativo e scientifico perché rappresenta un evidente fattore di sviluppo anche economico ed occupazionale e ha il dovere di promuovere soluzioni che costituiscano un presupposto per innovare e dare un futuro alle nuove generazioni, che potranno avere come punto di riferimento una istituzione che caratterizza l’identità di Foligno e la nostra Regione”. Sebastiani e Masci concludono annunciando che presenteranno, unitamente ad altri consiglieri, un ordine del giorno che impegni la Giunta regionale a sostenere il laboratorio per la sua indiscussa valenza scientifica, una volta che sono state tracciate le strade che il Comune di Foligno e tutti i soggetti interessati, in primo luogo le istituzioni scolastiche, intendono seguire”.
Foligno/Spoleto
23/07/2009 11:13
Redazione
Tennis: stasera inizia il "Torneo città di Gubbio", speciale al "Trg Plus" (ore 21)
Inizia stasera la 31° edizione del torneo internazionale "città di Gubbio". Al circolo tennis Gubbio è tutto pronto per ...
Leggi
Foligno. Cecconi: “L’Adige non chiuderà”
Lo storico marchio che ha dominato la scena dell`autotrasporto italiano nella seconda metà del Novecento e che ha dal 19...
Leggi
Gualdo T.: oggi i funerali di Carlo Gubbini
E` aperta al pubblico dalle 10 di questa mattina la camera ardente, allestita nella Sala consiliare del municipio di Gua...
Leggi
C.Castello. “Ci vedemo ‘n Pinacoteca”
Sono appuntamenti imperdibili per tutti coloro che amano profondamente Città d Castello in particolare per quelli, tanto...
Leggi
C.Castello. Polemiche su area ex Fat
Ancora polemiche sulla zona ex Fat di Città di Castello. All’interrogazione urgente di Oliviero Dottorini dei Verdi e ...
Leggi
Gubbio: al via l’Europeo di automodellismo.
E’ prevista per oggi alle 18 presso la pista “Mario Rosati” la cerimonia di inaugurazione del campionato europeo di auto...
Leggi
Gubbio: Centro S. Spirito, alla ricerca di un gestore.
Il Centro Santo Spirito, è in cerca di un gestore; l’amministrazione comunale infatti ha approvato la delibera di indiri...
Leggi
Volley A2: si chiamerà Gherardi Tratos Svi la formazione di C.Castello. Cartoedit saluta.
GHERARDI- TRATOS- SVI Città di Castello, questa la nuova denominazione della squadra tifernate che parteciperà al prossi...
Leggi
Comitato Pian d`Assino: preannunciata nuova protesta per il 14 agosto
Torna a farsi sentire il comitato per la SS219 "Pian d`Assino" - che a suo tempo si mobilitò anche con una clamorosa pro...
Leggi
Foligno: giovedì prima riunione di "Cambiare Foligno"
Si mette subito al lavoro, senza perdere tempo, la neo costituita associazione politico culturale “Cambiare Foligno” che...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv