Skin ADV

Fondazione Burri, "serve maggiore trasparenza" dice Dottorini

Fondazione Burri, "serve maggiore trasparenza" dice Dottorini " evitando conflitti di interesse".
"La Fondazione Burri deve dotarsi di regole chiare e trasparenti, che rendano possibili il controllo e la consultazione degli atti adottati dalla stessa fondazione a tutti i cittadini. Il lascito che il maestro Burri fece alla citta', attraverso la creazione della fondazione a suo nome e il trasferimento dell'immenso e incalcolabile patrimonio artistico, fu un atto di generosita' enorme che non puo' essere amministrato da una cerchia ristretta di soliti noti". Cosi' il capogruppo regionale dell'Idv, Oliviero Dottorini per il quale "la Fondazione, come primo atto di questo nuovo quadriennio, dovrebbe dotarsi di un regolamento e di una governance, in particolare per le decisioni che dovra' prendere il comitato di gestione, che evitino tutti i tipi di conflitti d'interesse". Evidenziando come in questi giorni la Fondazione Burri "avrebbe dovuto rinnovare il proprio consiglio direttivo", Dottorini ritiene che "e' chiaro a tutti che i soggetti che prendono le decisioni non possono essere loro stessi oggetto della decisione". "Per questo - spiega - occorre che la Fondazione si doti di un regolamento interno serio e trasparente e renda pubbliche le decisioni assunte, in particolare quelle del comitato di gestione di solito gestito da soli tre membri scelti dall'assemblea e che, se non reso trasparente, potrebbe avere margini di discrezionalita' elevati con decisioni che potrebbero mettere anche in seria difficolta' la Fondazione stessa". "Il mondo dell'arte - rimarca il capogruppo Idv - ha delle regole ferree: la qualita' di cio' che si propone governa e tutela il lavoro svolto dall'artista. Questo Burri lo sapeva e per evitare che singole persone potessero usare la fondazione per scopi personali aveva vietato la possibilita' di effettuare mostre di altri artisti o di utilizzare gli spazi museali per promuovere altro".
Città di Castello/Umbertide
16/09/2013 15:27
Redazione
Gubbio Ciclismo Mocaiana, Lupini secondo al "Trofeo La Bulletta"
Arriva un secondo posto per l’allievo Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che ha preso parte a Castelnuovo Be...
Leggi
Arresto Lorenzetti, l'accusa e la difesa
E` accusata di essersi adoperata perche` venissero pagate due societa` impegnate nei lavori della Tav a Firenze, per le ...
Leggi
Gubbio e' una "seconda Assisi": gli spunti dal convegno di apertura dell'anno giubilare della Vittorina
Gubbio è, a tutti gli effetti, una “seconda Assisi” per quanto riguarda i legami molto stretti fra la città, san Frances...
Leggi
C.Castello: Minaccia di morte l'ex compagna: denunciato 53enne
Il Personale della Squadra Anticrimine del Commissariato ha deferito, in stato di libertà, alla competente Autorità Giud...
Leggi
Umbertide. Le fiamme gialle sequestrano mezzo chilo di hascisc ad extracomunitari
Nei giorni scorsi, nella zona di Ponte Rio di Perugia, i baschi verdi della compagnia di Perugia, affiancati dall’unità ...
Leggi
Foligno: investito lungo la famiglia, muore dopo aver soccorso altro automobilista
Si erano fermati ed erano scesi dalle rispettive autovetture per prestare soccorso agli occupanti di una Fiat Punto riba...
Leggi
Automodellismo, Pignotti, Collina e Senni i nuovi campioni Uisp
Si è concluso con le vittorie di Pignotti, Collina e Senni il week end di automodellismo andato in scena al mini autodro...
Leggi
Artigianato in Fiera 2013 Milano: bando Gal Alta Umbria per partecipare
E’ stato pubblicato il 12 settembre scorso sul sito del GAL Alta Umbria l’avviso per la presentazione di manifestazioni ...
Leggi
Eccellenza, tre punti per Nocera, Group, Pierantonio e Subasio
Prima giornata nel campionato d`Eccellenza Umbra. Successo pirotecnico per il Pierantonio sul terreno dell`Angelana graz...
Leggi
Perugia: è il keniano Simukeka Jean Baptiste a vincere il “Diecimila del campanile”
Anche quest’anno sono stati gli atleti africani a dominare il “Diecimila del campanile – Race against italian diabetes” ...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv