Skin ADV

Fondi Regione per eliminare le barriere architettoniche

Melasecche, saranno soddisfatte tutte le richieste di contributi.

In Umbria saranno soddisfatte "tutte" le richieste di contributi a sostegno degli interventi volti al superamento ed abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Politiche della casa Enrico Melasecche. Il fabbisogno regionale complessivo lordo per l'annualità 2023-2024 supera i 1,7 milioni di euro. La Giunta umbra, su proposta dell'assessore, ha quindi rideterminato l'ammontare sulla base delle istanze pervenute dai Comuni al 31 luglio, aggiornando il precedente approvato nell'aprile scorso che teneva conto delle domande prodotte dai cittadini al 1 marzo per la concessione dei contributi, determinato in oltre 1 milione e 178mila euro. "Saranno sostenuti - spiega Melasecche in una nota di Palazzo Donini - complessivamente 590 interventi, 452 nel territorio della provincia di Perugia e 138 in quella di Terni, per la realizzazione di opere che garantiranno alla persone con disabilità l'accessibilità e la piena vivibilità delle proprie abitazioni. Possiamo soddisfare interamente il fabbisogno regionale: la Regione può contare sulle risorse già trasferite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a valere sulla legge 13/1989, e considerate le somme registrate come 'residui' da parte dei Comuni all'incirca per complessivi 451mila euro, l'importo effettivo di risorse da assegnare ed erogare ai Comuni è di circa 1,280 milioni. Non dovendo attendere come negli anni precedenti il riparto del Fondo nazionale per il superamento delle barriere architettoniche da parte del Mit - prosegue l'assessore - abbiamo voluto recepire anche le istanze dei Comuni che, in quanto trasmesse oltre i termini prescritti, non erano state conteggiate. Sale così a 590, rispetto ai 563 previsti ad aprile, il numero di interventi per i quali viene assicurato il nostro sostegno". "Fin dall'inizio della legislatura - rileva l'assessore - ci siamo adoperati per soddisfare tutte le domande pervenute dai cittadini e dalle famiglie umbre nella necessità di adeguare le proprie case, recuperando sui ritardi accumulati negli anni a causa dei mancati finanziamenti statali. Abbiamo dato e continuiamo a dare risposte concrete al diritto di avere una casa senza barriere architettoniche e alla propria autonomia". La Giunta regionale ha approvato la tabella riepilogativa del fabbisogno regionale 2023-2024 con l'elenco dei Comuni e delle risorse loro assegnate.

Perugia
21/08/2024 11:34
Redazione
È ancora Estate nursina: domenica 25 agosto arriva Emanuela Aureli
Dopo Annalisa Baldi, un’altra grande artista è attesa sul palco dell’Estate Nursina in Piazza san Benedetto a Norcia. Em...
Leggi
Al via la ricostruzione della frazione di Campi di Norcia
Al via la ricostruzione della frazione di Campi di Norcia. La vice commissaria per la Ricostruzione e presidente della R...
Leggi
Musica e Emozioni. Il Coro di Norcia in concerto sabato 24 a Norcia. Prologo giovedi 22 a Logna di Cascia
"Le parole della musica. Quando le emozioni si rivestono di suoni". È questo il titolo del concerto che il Coro San Bene...
Leggi
Domenica 8 settembre presentazione del libro: “Edicole e Madonnine sacre a Fossato di Vico”
Domenica 8 settembre alle ore 16:30 presso la chiesa della “Natività di Maria” di Palazzolo di Fossato di Vico nel giorn...
Leggi
Il Gubbio DOC Fest entra nel vivo degli eventi con tre grandi appuntamenti
Il Gubbio DOC Fest entra nel vivo degli eventi con tre grandi appuntamenti: si comincia mercoledì 21 agosto al piazzale ...
Leggi
Il 59° Trofeo Luigi Fagioli si svela giovedì 29 agosto a Gubbio
E’ in programma giovedì 29 agosto a Gubbio la presentazione del 59° Trofeo Luigi Fagioli, pronto a togliere i veli all’e...
Leggi
Gubbio dà l'addio a Mario Nofri, storico allenatore e giocatore rossoblù
Si è spento a 91 anni, Mario Nofri, vecchia gloria della Gubbio calcio, allenatore per tante generazioni e storico centr...
Leggi
Gubbio, in arrivo dal Pescara la mezzala Franchini e l'attaccante Tomassini ma la rosa resta scarna. Mister Taurino: "Servono altri 5 innesti"
Puzzle da completare. Cinque giorni all`inizio del campionato ma l`organico del Gubbio è ancora tutto in itinere: gli ar...
Leggi
E45 chiusa il 22 notte tra Città di Castello e Promano
Sulla strada statale 3bis "Tiberina" (E45) Anas ha avviato i lavori di risanamento strutturale e miglioramento sismico d...
Leggi
Anas, lavori sulla Ss 205 'Amerina' tra Orvieto e Baschi
Chiusura temporanea della strada statale 205 "Amerina" dove sono in corso i lavori di miglioramento del tracciato nei pr...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv