Skin ADV

Il 59° Trofeo Luigi Fagioli si svela giovedì 29 agosto a Gubbio

La cronoscalata umbra sarà presentata alle ore 11.00 a Palazzo Pretorio con la novità della firma della convenzione quinquennale con il Comune.

E’ in programma giovedì 29 agosto a Gubbio la presentazione del 59° Trofeo Luigi Fagioli, pronto a togliere i veli all’edizione 2024 alle ore 11.00 nella splendida Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio in Piazza Grande. Aperta a tutti, nell’occasione si condivideranno tutte le novità e i prestigiosi eventi della cronoscalata umbra ribattezzata “Montecarlo delle Salite”, compresa la convenzione quinquennale che per la prima volta gli organizzatori del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche stipuleranno proprio con il Comune di Gubbio. L’“anteprima” di giovedì, alla quale parteciperanno enti e realtà che affiancano e sostengono il Trofeo Fagioli e graditi ospiti sportivi, sarà a sua volta preceduta mercoledì 28 agosto da un incontro speciale anch’esso aperto ai media e alla cittadinanza con René Arnoux, al quale è stato assegnato l’annuale Memorial Angelo e Pietro Barbetti. Protagonista in F1 su Renault e Ferrari a cavallo fra anni ’70 e ’80 con 7 GP vinti all’attivo, il pilota francese sarà ospite sempre a Palazzo Pretorio a partire dalle ore 17.30. Più tardi, poi, il Memorial Barbetti sarà consegnato ad Arnoux durante la cerimonia di premiazione prevista al Park Hotel Ai Cappuccini in una serata a inviti condivisa con il Rotary Club Gubbio. Sarà l’avvio di una settimana entusiasmante per il Trofeo Luigi Fagioli, che culminerà con le supersfide dei migliori cronoman al volante nel weekend del 1° settembre con validità per il Campionato Italiano SuperSalita, che proprio a Gubbio prevede il gran finale della sua stagione inaugurale. Da tanti anni nel circus tricolore di ACI Sport e sede nel 2018 del FIA Hill Climb Masters (le “Olimpiadi delle Salite”), la classica umbra è il settimo e ultimo round della nuova massima serie nazionale e per questo prevede coefficiente punteggio maggiorato a 1,5. Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 26 agosto alle ore 23.59: primo passaggio è la pre-iscrizione nell’area riservata del portale di ACI, poi completamento dell’operazione attraverso il sito http://rallyenter.it, dove è presente tutta la modulistica. Per ulteriori info è sempre aggiornato il sito ufficiale www.trofeofagioli.it. Oltre che come finalissima della SuperSalita, il 59° Trofeo Fagioli è valido per il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) girone Nord e Sud (in questo caso con coefficiente punteggio raddoppiato), per il Tricolore Bicilindriche e per il Challenge Assominicar e ospita inoltre una competizione riservata alle auto storiche. L’edizione 2024 conferma le operazioni di verifica venerdì 30 agosto al Complesso di San Secondo, quartier generale dell’evento, mentre sabato 31 prendono il via le due salite di prove ufficiali con partenza alle 9.30 lungo i 4150 metri del tracciato di gara che dalla città medievale si arrampicano fino al Valico della Madonna della Cima. Sempre sotto la meticolosa direzione di Fabrizio Fondacci, direttore di gara abituato ai massimi palcoscenici nazionali e internazionali, domenica 1° settembre alle 9.00 scocca l’ora delle attesissime due gare del 59° Trofeo Fagioli, il tutto in diretta televisiva su ACI Sport TV (canale 228 di Sky e 52 di TivùSat) e sui canali web ufficiali della Federazione. Nel 2023, la vittoria fu del pilota potentino Achille Lombardi su Osella Pa21 4C turbo con il tempo totale di 3’16”46. A completare il podio le Nova Proto Np01 dei siciliani Franco Caruso e Samuele Cassibba, mentre il pluricampione fiorentino Simone Faggioli e la Norma M20 Fc, dopo il ritiro dovuto a una toccata in gara 1, si sono imposti nella sola gara 2 in 1’35”04.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/08/2024 09:00
Redazione
Gubbio dà l'addio a Mario Nofri, storico allenatore e giocatore rossoblù
Si è spento a 91 anni, Mario Nofri, vecchia gloria della Gubbio calcio, allenatore per tante generazioni e storico centr...
Leggi
Gubbio, in arrivo dal Pescara la mezzala Franchini e l'attaccante Tomassini ma la rosa resta scarna. Mister Taurino: "Servono altri 5 innesti"
Puzzle da completare. Cinque giorni all`inizio del campionato ma l`organico del Gubbio è ancora tutto in itinere: gli ar...
Leggi
Anas, lavori sulla Ss 205 'Amerina' tra Orvieto e Baschi
Chiusura temporanea della strada statale 205 "Amerina" dove sono in corso i lavori di miglioramento del tracciato nei pr...
Leggi
Carceri, 'in Umbria sovraffollate al 119%'
E` pari al 119% (1.531 uomini e 69 donne) il sovraffollamento nelle carceri in Umbria. Lo riferisce l`associazione Luca ...
Leggi
Montone: borgo in festa per le 100 candeline di Domenica Ricci
Il borgo di Montone ha una nuova centenaria. Pochi giorni fa, precisamente il 1° agosto, il traguardo del secolo di vita...
Leggi
Festa dell'Unità regionale a Umbertide
"Un momento di ripartenza dopo l`estate, ma anche di slancio verso la nuova stagione di impegno che culminerà con le ele...
Leggi
“Lo Sbaracco” nei negozi del centro storico di Città di Castello
Con “Lo Sbaracco”, da giovedì 22 a domenica 25 agosto nei negozi del centro storico di Città di Castello sarà caccia all...
Leggi
Mostra fotografica a Lerchi di Città di Castello
Scatti e tracce memorabili di sport e storia, nella seconda edizione della mostra fotografica che la Pro Loco di Lerchi ...
Leggi
Scoccia alla sindaca, 'Perugia non torni violenta'
"Movida violenta in centro storico. Le bottigliate tra stranieri in piazza Grimana sono il quarto episodio di violenza i...
Leggi
Ad Assisi navette gratuite da S.M. degli Angeli al centro
Anche questa settimana si sta rivelando affollatissima di turisti che hanno deciso di visitare Assisi. Proprio constatan...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv