Skin ADV

Fondi europei: Goracci (Pcu) chiede interventi straordinari per l'Eugubino-Gualdese

Fondi europei: il consigliere regionale Goracci (Pcu) chiede interventi straordinari per l'Eugubino-Gualdese. Interrogazione a Palazzo Cesaroni per sapere come saranno distribuite le risorse.
All'Eugubino-Gualdese servono interventi straordinari. Per questo il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista Umbro) domanda alla Giunta come intende muoversi dopo l'individuazione del comprensorio come area interna per la programmazione comunitaria 2014/2020. In particolare Goracci, con un'interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini, chiede di sapere come verranno ripartite le risorse e se è prevista un'azione “tempestiva ed efficace di raccordo con i Comuni della fascia appenninica”, visto che questo territorio senza “energiche misure, sarà destinato ad un ineluttabile tracollo, dalle conseguenze imprevedibili”. Nell'interrogazione, infatti, Goracci chiede “quali intenti, al di là del pur importante e, anzi, fondamentale, riconoscimento della Fascia appenninica come Area interna, si hanno rispetto all'allocazione delle risorse per i prossimi mesi e anni, visto il carattere emergenziale che la crisi economica ha ormai acquisito in quel contesto territoriale, specie con il venir meno, si spera temporaneo, della cassa integrazione straordinaria”. Inoltre Goracci domanda “se si sia programmata, in un contesto generale che non può tollerare i pur necessari passaggi burocratici e tecnici legati alla programmazione comunitaria e alle scelte attinenti alle Aree interne, un'azione tempestiva ed efficace di raccordo con i Comuni della Fascia stessa, al fine di mettere in campo da subito, compiuta una ricognizione dei bisogni, delle potenzialità e di tutte le risorse possibili a disposizione, una serie di iniziative e di progetti in grado di offrire, in tempi brevi, concrete opportunità di rinascita economica, sociale, culturale ad un territorio che, in assenza di energiche misure, sarà destinato ad un ineluttabile tracollo, dalle conseguenze imprevedibili”. Goracci rileva come nello “Schema generale di orientamenti per i programmi comunitari 2014/2020” che la Giunta ha sottoposto all'esame della I Commissione consiliare, tra le Aree interne individuate “è presente (e non poteva essere diversamente) il comprensorio Eugubino–Gualdese”. Un territorio, secondo il consigliere regionale, che è stato “scosso fin nelle sue fondamenta sociali ed economiche, come nessun altro, dalla congiuntura negativa iniziata nel 2008, con fenomeni di spopolamento talvolta considerevoli, calo generale della natalità (basta dare un'occhiata alle rilevazioni Istat), pesantissime crisi di impianti industriali medio grandi (si pensi ai casi dell'Antonio Merloni e della Flaminia), calo rilevante dei redditi a causa dell'espansione della cassa integrazione”. Per Goracci è importante capire quali sono gli intendimenti della Giunta perché “in aggiunta alle risorse derivanti dall'Unione Europea (la Regione, complessivamente, potrà disporre di un miliardo 774 milioni di euro per il periodo 2014/2020), la Regione gestirà considerevoli risorse nazionali che potrà destinare in particolare ad una delle Aree interne definite e sancite dai suoi atti deliberativi”.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/07/2014 14:27
Redazione
Domani manifestazione di protesta contro il mancato pagamento della Cig in deroga
Manifesteranno domani davanti la Prefettura di Perugia Cgil, Cisl e Uil per protestare contro il mancato pagamento della...
Leggi
Foligno, quanti dubbi sul futuro. Gualdo-Casacastalda, in arrivo il baby Silvestri
In serie D, sono giorni caldi per il Foligno, che resta aggrappato al main sponsor Roberto Damaschi: l`imprenditore di C...
Leggi
Flaminia: dissuasori di velocita' tra Fossato e Scheggia
Verranno istallati tra mercoledì e giovedì prossimi, dalla Provincia di Perugia, dei dissuasori lungo la SR 3 Flaminia n...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: lo juniores Martiri in evidenza nelle Marche
Ancora ottimi piazzamenti nel fine settimana appena trascorso per la Gubbio Ciclismo Mocaiana: Un decimo posto è stato c...
Leggi
Sparatoria di Ponte Valleceppi, una famiglia fra la vita e la morte
Era "ossessionato" dall`idea di poter ricominciare la relazione con la ex compagna Ilaria Abbate, 24 anni, Riccardo Bazz...
Leggi
Smacchi (Pd): Bene il provvedimento del Governo per la sicurezza delle scuole
“Il piano di edilizia scolastica voluto fortemente dal Governo Renzi è un’ottima iniziativa per mettere in sicurezza le ...
Leggi
Misano World Circuit: nuovo assetto organizzativo
Per affrontare nel modo più efficace le sfide future il Consiglio di Amministrazione della Santa Monica SpA, società pro...
Leggi
Gubbio: la Finanza scopre 13 soggetti del tutto sconosciuti al Fisco, 9 mln non dichiarati
La Tenenza della Guardia di Finanza di Gubbio, a conclusione di una verifica nei confronti di un’impresa operante nel se...
Leggi
Perugia, domani parte il ritiro. Rossi vicino al rinnovo, Mazzeo in bilico
Al via domani il ritiro per il Perugia, che a poco più di due mesi dalla festa promozione tornerà ad allenarsi per prepa...
Leggi
Gubbio, focus sul mercato
Dopo la presentazione ufficiale del neo tecnico Acori (stasera speciale Fuorigioco alle 21 su Trg) il Gubbio pensa ora a...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv