Skin ADV

Fondo rotazione di 12 milioni per le piccole imprese: lo ha deciso la Giunta regionale

Fondo rotazione di 12 milioni per le piccole imprese: lo ha deciso la Giunta regionale. L'iniziativa nell'ambito del Programma operativo con i fondi del Fse.
La Giunta regionale dell’Umbria, nell’ultima seduta, ha approvato la delibera che dà il via alla fase attuativa che porterà nel mese di settembre alla istituzione di un fondo di rotazione per un ammontare di 12 milioni di euro destinato al sostegno di programmi di sviluppo delle piccole e medie imprese. “La Giunta regionale – spiega l’assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Riommi - ha avviato la procedura con la Commissione Europea per l’attivazione di un fondo rotativo nell’ambito del Programma operativo della Regione Umbria del Fondo europeo di sviluppo regionale attraverso l’utilizzazione di risorse provenienti da vari assi del Programma stesso, per un ammontare complessivo pari a 12 milioni di euro”. “Si tratta di uno strumento inserito nel programma annuale di politica industriale – rileva l’assessore regionale - nel più ampio contesto del pacchetto di misure ed interventi per un complesso di 600 milioni di euro che l’amministrazione regionale metterà in campo nel prossimi dodici mesi per contrastare la crisi economica. In esito alla definizione della procedura di autorizzazione comunitaria, che avverrà presumibilmente nel mese di settembre, avvieremo il confronto concertativo con le parti sociali per la definizione delle modalità operative dello strumento”. Il fondo rotativo opera attraverso la concessione di prestiti ad un tasso di interesse agevolato a favore di medie e piccole imprese che intendono avviare programmi di investimento in tecnologie innovative, espansione sui mercati nazionali ed esteri, sviluppo di progetti di industrializzazione di risultati di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, “start up” di iniziative imprenditoriali finalizzate alla ripresa di attività in crisi in settori e su filiere produttive strategiche per le politiche industriali regionali. “Il fondo rotativo già sperimentato in Umbria con la legge sull’imprenditorialità giovanile, il microcredito, gli interventi a favore delle imprese cooperative e specifici strumenti di ingegneria finanziaria come i prestiti partecipativi – sottolinea Riommi - assume con la nostra iniziativa un ruolo fondamentale nelle politiche industriali regionali. Pensiamo, infatti, che l’avvio su larga scala di questa tipologia di strumentazione, oltre che anticipare uno degli interventi cardine della programmazione comunitaria per il settennio 2014-2020, possa rivestire un ruolo importante in questa fase critica per l’economia regionale”. “Attivare canali di finanziamento non bancario per superare un ‘credit crunch’ conclamato – prosegue l’assessore regionale allo Sviluppo economico - ridurre il costo della provvista finanziaria e quindi il grado di rischio degli investimenti e dei programmi di espansione, favorire la ripresa produttiva nel caso di nuove iniziative industriali che rilevano aziende crisi, rappresentano gli obiettivi specifici che ci proponiamo di raggiungere”. “Un’iniziativa – conclude Riommi - che ci proponiamo di integrare operativamente con le banche in grado di cofinanziare i progetti che saranno ammessi a contributo dal fondo per massimizzare la leva operativa delle risorse pubbliche e con gli strumenti di garanzia e di supporto alla capitalizzazione d’impresa gestite dalla società finanziaria regionale Gepafin”.
Perugia
01/08/2013 09:51
Redazione
Il Parma è a Gubbio: primo allenamento alle 17.30 al "Barbetti"
Sale l`attesa tra gli sportivi per l`arrivo del Parma in ritiro a Gubbio da oggi sabato 3 agosto fino al 9. La squadra d...
Leggi
Gubbio Summer Festival: è polemica per gli spazi asfittici a San Pietro
Vengono da tutta Italia, nord soprattutto, Torino, Brescia, ma anche dall`estero, Giappone, Russia, sono 200 studenti di...
Leggi
Rugby serie A: per la Barton Perugia esordio in casa col Vicenza
La Barton Cus Perugia il prossimo sei ottobre, sul campo casalingo di Pian di Massiano, farà il suo esordio nel campiona...
Leggi
Il futuro della Perugia-Ancona oggi in un vertice nazionale a Roma
Il progetto infrastrutturale viario “Quadrilatero Marche Umbria”, con un approfondimento sui lavori della direttrice Per...
Leggi
Goleada Gubbio a Ponte d'Assi, e oggi amichevole a Matelica
Era un Gubbio rimaneggiato e infoltito di giovanissimi quello che ha affrontato ieri l`amichevole a Ponte d`Assi contro ...
Leggi
Scossa sismica in Valtiberina: 2.6 di magnitudo tra Citerna e Monterchi
Una scossa sismica e` stata avvertita dalla popolazione tra i comuni di Citerna e Monterchi, Anghiari e San Sepolcro. Se...
Leggi
C.Castello. Si scioglie "Orgoglio Tifernate"
In data 30/07/2013 il Consiglio direttivo dell’Associazione Orgoglio Tifernate, riunitosi in assemblea straordinaria, pr...
Leggi
C.Castello: tentano di pagare al bar con 50 euro falsi e la polizia li denuncia
Un romeno e un albanese, di 34 e 31 anni, sono stati denunciati a piede libero dalla polizia per avere cercato di pagare...
Leggi
Stasera (ore 21) Trg Plus sulla presentazione del "Trofeo Fagioli"
Andrà in onda stasera alle 21 il Trg Plus dedicato alla presentazione della 48esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, l...
Leggi
Gubbio, per Cori c'è anche il Venezia
Prende un`accelerata la trattativa per l`attaccante di proprietà del Cesena Sasha Cori: il Ds Giammarioli è al lavoro pe...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv