Il morale non sarà ancora alle stelle, ma la tabella di marcia può ufficialmente decollare. Quella con la quale Marco Gaggiotti conterà i giorni che lo dividono oggi dal ritorno in campo. È questa l’unica certezza: il “Pistolero” ha ancora tante cartucce da sparare e passata l’estate tornerà a terrorizzare le difese avversarie. Ha bruciato le tappe perché sarebbe dovuto andare sotto i ferri a ridosso delle festività natalizie, o forse addirittura ai primi del 2017. Invece mercoledì il ginocchio destro dell’attaccante era già pronto per subire l’intervento col quale il prof. Trinchese ha ricostruito il legamento crociato e il collaterale. Intervento perfettamente riuscito tanto che Gaggiotti è già entrato ufficialmente nella fase di riabilitazione. E a dargli conforto e coraggio in queste prime ore post operatorie non potevano che essere gli amici di sempre, col giovane tecnico Leonardo Radicchi che ha immortalato il selfie di rito nella cameretta dell’ospedale di Umbertide mandando un chiaro monito a tutto il calcio regionale: “Occhio, stiamo già tornando…”. Lo attendono a braccia aperte i compagni ai quale il Pistolero ha chiesto di conquistare la salvezza per poi ripartire assieme nel prossimo campionato di Eccellenza. Loro hanno già risposto dedicandogli la vittoria ottenuta a spese della corazzata Villabiagio (che solo 3 giorni dopo ha alzato la Coppa Italia di Eccellenza superando in rimonta nella finalissima del “Barbetti” l’Angelana), facendo intendere di essere già sulla buona strada. E la testa della formazione brancaiola corre all’ultimo impegno di un 2016 indimenticabile: a Soccorso di Magione ci sarà da avere ragione di un Ventinella che viaggia fortissimo, reduce da un filotto straordinario di 7 vittorie nelle ultime 8 gare (tre successi filati nell’ultima settimana con 7 reti realizzate e una sola subita). Sulla carta è un impegno proibitivo, ma quanto accaduto domenica scorsa col Villabiagio insegna che con i ragazzi di Andrea Lisarelli nulla può e deve essere dato per scontato. Rientreranno per l’occasione Gnagni e Giordano Radicchi, assenti domenica scorsa poiché squalificati, ma non sarà della partita Alessandro Gaggiotti, fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Out anche Cacciamani, oltre naturalmente a Marco Gaggiotti. Non dovrebbero esserci grosse sorprese nelle scelte di Lisarelli: a sinistra andrà Marco Baldinelli, già impiegato contro l’Angelana, più avanti Marchi e Battistelli si giocano una maglia, con Gambini che potrebbe tornare a fungere da rifinitore alle spalle di Emanuele Francioni, unica punta. Dubbi che il tecnico proverà a sciogliere nella consueta rifinitura in programma sabato mattina. Quella col Ventinella sarà la prima gara senza un brancaiolo doc in rosa: come anticipato la settimana scorsa, Federico Tasso (19) ha deciso di salutare la società biancoblù dando la precedenza al suo percorso di studi universitari, che mal si conciliava con i tanti impegni infrasettimanali. Al suo posto la dirigenza ha ufficializzato l’arrivo di Emanuele Astolfi (30), portiere gualdese che vanta esperienze importanti soprattutto nei campionati di Promozione (lo scorso anno fu avversario del Fontanelle Branca con la maglia del Cerqueto). Si viaggerà dunque verso un dualismo con Alessio Lapazio, sin qui considerato senza indugio il portiere titolare con Tasso utilizzato solo nelle occasioni in cui c’era necessità di inserire un ulteriore fuoriquota in formazione. Un’opzione, quest’ultima, che ormai riguarderà solo i giocatori di movimento. E a proposito di giovani: tutti e quattro i fuoriquota di casa brancaiola sono stati convocati dal selezionatore della rappresentativa regionale Juniores Marcantonini per uno stage in programma martedì 20 dicembre a Umbertide. Ubaldo Bettelli, Matteo Maurizi, Alessio e Giordano Radicchi avranno la possibilità di mettersi in mostra con l’obiettivo di confluire a fine stagione nella selezione umbra che andrà a giocarsi come ogni anno il Torneo delle Regioni.