Skin ADV

Forti raffiche di vento, numerose chiamate ai vigili del fuoco nell'eugubino

Gubbio, forti raffiche di vento e pioggia nel pomeriggio: numerose le chiamate ai vigili del per la rimozione di rami di alberi finiti in strada e sui cavi dell'elettricità
Pomeriggio di lavoro per i Vigili del Fuoco di Gubbio: la perturbazione, ampiamente annunciata, è arrivata e ha prodotto effetti nel primo pomeriggio, quando forti raffiche di vento hanno provocato la caduta di rami di alberi, in particolare in via Perugina, via della Piaggiola, zona Zappacenere e nell’area di Mocaiana-Loreto. IN azione con due squadre i vigili del fuoco eugubini sono stati comunque in grado di rispondere a tutte le chiamate e la situazione, già intorno alle 18 – quando l’intervento di rimozione dei rami caduti ha interessato via Perugina – la situazione poteva ritenersi, a detta degli stessi vigili del fuoco – sotto controllo. I maggiori problemi si sono presentati in quei casi nei quali i rami sono finiti sui cavi elettrici. La situazione più difficile si è verificata nella zona del Verdelago, nella frazione di Ponte d’Assi: qui una pianta è finita proprio sui cavi dell’elettricità, impedendo il transito alle auto dei pescatori. Prima di intervenire per rimuovere l’ostacolo i Vigili del Fuoco hanno dovuto attendere l’arrivo del personale dell’Enel. Le auto hanno potuto riprendere a circolare. Nel gualdese-nocerino, invece, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire solo per incendi di sterpaglie

29/07/2006 18:26
Redazione
Gubbio No Borders, biglietti on line
E` attivo nel sito ufficiale del comune di Gubbio www.comune.gubbio.pg.it un collegamento al nuovo sito di “Gubbio no ...
Leggi
Gualdo attesa dalla Figc: sarà Eccellenza?
Oggi o al massimo domani, è attesa la decisione per la futura collocazione del Gualdo calcio: sarà la Figc ad indicare e...
Leggi
Grotte Monte Cucco, interviene la Comunità Montana
"Dopo poco più di un anno di faticoso lavoro, in un’ambiente difficile quale quello sotterraneo della grotta, le maest...
Leggi
Sequestrato un locale pubblico a San Giustino. Sigilli della Polizia per schiamazzi notturni
Sequestro per un noto bar di San Giustino. Oggi gli agenti della squadra mobile del Commissariato di Città di Castello h...
Leggi
"Farmacie Tifernati": costituita a Città di Castello una nuova società per la gestione delle farmacie comunali
Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale di Città di Castello è stata approvata a maggioranza (favorevole il ...
Leggi
Nuovi accordi nel settore della formazione a Città di Castello
Nei giorni scorsi presso i locali dell’Opera Pia Officina Operaia Bufalini a Città di Castello si è svolto un incontro a...
Leggi
Umbertide: nuove idee per ridisegnare la città
Nuove idee per ridisegnare la città. Nei giorni scorsi presso la Sala “Giunta” del Palazzo Comunale di Umbertide si è ri...
Leggi
Teatro e comicità nell`"Estate in città" tifernate
Ultimo appuntamento con “Teatro sotto le stelle” la sezione di prosa dialettale inserita nella programmazione di “Estate...
Leggi
Emergenza E-45: summit di sindaci e amministratori a Verghereto
Emergenza E-45: costituito un comitato permanente di vigilanza e di sensibilizzazione sullo stato dell`arteria. Questo l...
Leggi
Gubbio, consegna ufficiale del Palazzo del Bargello ai Balestrieri
Si è svolta questa mattina presso il Palazzo del Bargello, presenti il sindaco Goracci, il Presidente della Società Ba...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv