Al via la XXVI edizione della Festa degli Statuti a Fossato di Vico. Il 12, 13 e 14 maggio la rievocazione della pubblicazione degli antichi Statuti Medievali, avvenuta la domenica del 13 maggio 1386 in “Logia habitationis” del Vicario di Fossato. Gli Statuti Fossatani regolamentarono per circa cinquecento anni la vita all’interno del Castello, sopravvivendo fino all’epoca napoleonica. Tramite la ricostruzione di scene di vita quotidiana, con l’utilizzo di scenografie e la partecipazione di diversi figuranti in costume in rappresentanza delle quattro porte cittadine, si ripropone il clima e l’atmosfera di quel 13 maggio 1386. Il centro storico viene completamente trasformato, eliminando o nascondendo qualsiasi manufatto moderno. Vie, piazze e taverne si vestono a festa, diventando i luoghi caratteristici dove il visitatore cammina letteralmente nel Medioevo, ne respira gli odori, ne sente le voci e può vedere direttamente come poteva essere quel lontano passato.
L’atmosfera sarà unica, tra sfide, ricostruzioni di antichi mestieri e cortei che culmineranno con l’assegnazione del Palio.