Il Comune di Fossato di Vico ha approvato il bilancio preventivo e con esso il nuovo Piano Tari che in contro tendenza con gli aumenti previsti dall’Ambito ha registrato una riduzione che avrà un impatto sulla bollette dei cittadini.
Infatti lo scorso luglio 2017 l’amministrazione, in conformità con le linee dettate dalla Regione Umbria in materia di raccolta dei rifiuti, ha iniziato la raccolta porta a porta per tutte le tipologie di rifiuti eliminando così le piazzole di raccolta stradali.
Grazie a questa operazione la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 57% dell’anno 2016 al 62% per l’anno 2017 toccando il 66% nel corso del secondo semestre del 2017, così avvicinandosi significativamente all’obiettivo Regionale del 65%.
La conseguenza diretta dell’aumento della raccolta differenziata, è stata la riduzione del piano TARI di € 8.225,75 che comporterà un decremento della bolletta per i cittadini, nonostante il servizio del porta a porta e di spazzamento delle strade grava sul piano Tari per l’intero 2018, mentre per il 2017 gravava soltanto per 6 mesi, e malgrado gli aumenti per il conferimento in discarica imposti dall’Autorità.
Questa nuova organizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti oltre all’aumento della percentuale della raccolta differenziata ha permesso di raggiungere i seguenti obiettivi:
- Rispetto ed attuazione delle norme UE, Nazionali e Regionali e conseguente limitazione delle sanzioni;
- Difesa dell’ambiente;
- Eliminato il degrado presso gli ex punti di raccolta stradali;
- E’ diminuita la bolletta;
- Sono aumentati gli introiti derivanti dalla vendita dei materiali riciclabili (carta, plastica e vetro);
- Azione sanzionatoria più efficace e puntuale per i trasgressori;
- Aumentata la lotta all’ evasione fiscale;
- Aumentata la lotta all’abbandono dei rifiuti;
Il Sindaco Monia Ferracchiato in una nota si congratula con i cittadini "per aver aderito prontamente al nuovo sistema di raccolta differenziata e auspica che anche con l’aiuto della Regione, il beneficio economico per la popolazione potrà ulteriormente aumentare".
Gubbio/Gualdo Tadino
24/03/2018 10:49
Redazione