Skin ADV

Fossato di Vico, approvato il bilancio preventivo: scende la TARI grazie alla buona raccolta differenziata

Fossato di Vico, approvato il bilancio preventivo 2018: scende la TARI grazie alla buona raccolta differenziata che ha toccato il 66% nel secondo semestre 2017. Soddisfatta il sindaco Ferracchiato.

Il Comune di Fossato di Vico ha approvato il bilancio preventivo  e con esso il nuovo Piano Tari che in contro tendenza con gli aumenti previsti dall’Ambito ha registrato una riduzione che avrà un impatto sulla bollette dei cittadini.

Infatti lo scorso luglio 2017 l’amministrazione, in conformità con le linee dettate dalla Regione Umbria in materia di raccolta dei rifiuti, ha iniziato la raccolta porta a porta per tutte le tipologie di rifiuti eliminando così le piazzole di raccolta stradali.

Grazie a questa operazione la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 57% dell’anno 2016 al 62% per l’anno 2017 toccando il 66% nel corso del secondo semestre del 2017, così avvicinandosi significativamente all’obiettivo Regionale del 65%.

La conseguenza diretta dell’aumento della raccolta differenziata, è stata la riduzione del piano TARI di € 8.225,75 che comporterà un decremento della bolletta per i cittadini, nonostante il servizio del porta a porta e di spazzamento delle strade grava sul piano Tari per l’intero 2018, mentre per il 2017 gravava soltanto per 6 mesi, e malgrado gli aumenti per il conferimento in discarica imposti dall’Autorità.

Questa  nuova organizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti oltre all’aumento della percentuale della raccolta differenziata ha permesso di raggiungere i seguenti obiettivi:

- Rispetto ed attuazione delle norme UE, Nazionali e Regionali e conseguente limitazione delle sanzioni;

- Difesa dell’ambiente;

- Eliminato il degrado presso gli ex punti di raccolta stradali;

- E’ diminuita la bolletta;

- Sono aumentati gli introiti derivanti dalla vendita dei materiali riciclabili (carta, plastica e vetro);

- Azione sanzionatoria più efficace e puntuale per i trasgressori;

- Aumentata la lotta all’ evasione fiscale;

- Aumentata la lotta all’abbandono dei rifiuti;

Il Sindaco Monia Ferracchiato in una nota si congratula con i cittadini "per aver aderito prontamente al nuovo sistema di raccolta differenziata e auspica che anche con l’aiuto della Regione, il beneficio economico per la popolazione potrà ulteriormente aumentare".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
24/03/2018 10:49
Redazione
Calcio a 5, Serie C1: la Vis Gubbio travolge 6-2 la capolista Foligno e rinvia la festa dei falchetti. Bettelli ospite a "Fuorigioco" (ore 21.15)
Giornata campale nel campionato di futsal regionale Serie C1: la Vis Gubbio travolge in una Polivalente gremita e incand...
Leggi
Attesa per l'evento espositivo "Gubbio Brickart" di scena dal 29 marzo: la mostra dedicata ai celebri mattoncini Lego. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Lo storico mattoncino colorato ‘Lego’ compie 60 anni. Nato in Danimarca, è diventato uno dei giochi più conosciuti al mo...
Leggi
Coro del Miserere di Gubbio: si rinnova la consuetudine della visita nella vicina Cantiano. Premiato il prof. Salciarini
Una ricorrenza particolare per celebrare un appuntamento divenuto ormai parte integrante del periodo di quaresima di un’...
Leggi
La filiera della canapa. A Gualdo Tadino se ne parla oggi alle ore 17.30 alla Rocca Flea. Iniziativa associazione Guardo Avanti
L`A ssociazione no profit GUARDO AVANTI,  insieme al consorzio, ABN, alla fondazione Fits! Di banca Prossima organizza...
Leggi
Si è riunita a Gubbio l’assemblea ‘Ancsa’, l'associazione nazionale dei centri storici. Si rinnovano le cariche
Si è riunita presso la sede del Comune, l’assemblea dell’ ANCSA - Associazione Nazionale Centri Storici, di cui Gubbio r...
Leggi
Week end a Gubbio con Ventomania: aquiloni al parco del teatro romano. Oltre duemila partecipanti anche dall'estero
Un weekend all`insegna del vento e dei colori quello di scena a Gubbio, presso il Parco del teatro romano, con l`edizion...
Leggi
Tg Cultura e Societa', domenica 25 marzo ( ore 13.30 ) su Trg la chiesa di Santa Croce della Foce di Gubbio, la Rosa dell'Umbria e un libro sulla torta di Pasqua
La chiesa a Gubbio di Santa Croce della Foce, scrigno di tesori e anima della secolare Processione del Cristo Morto, sar...
Leggi
Trial: scatta a Gubbio il Campionato italiano. Il presidente del Motoclub Gas e Frizione Gabriele Notari: "117 iscritti e i migliori piloti del panorama nazionale"
Trial: oggi e domani Gubbio è pronta ad ospitare la prima tappa del campionato italiano Outdoor, con partenza ed arrivo ...
Leggi
Lega Umbria: "No al nuovo centro immigrati di Perugia". Cortocircuito legislativo.
“No ad un nuovo centro immigrati nel cuore di Perugia. Alloggi con lavanderia e cucina?” La Lega Umbria alza la voce e...
Leggi
Al Ciac di Foligno le mostre di La Pietra e Stampone. I temi: abitare la citta' e la rielaborazione di quadri storici in chiave contemporanea
Inaugurata al Ciac di Foligno la mostra dell`architetto Ugo La Pietra "Istruzioni per abitare la città"  e quella di Giu...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv