Skin ADV

Fossato di Vico: dalle ore 17 il Presepe Vivente medioevale nelle suggestive Rughe, preceduto dall'inaugurazione del Teatro comunale

Fossato di Vico: domenica 29 dicembre dalle ore 17 alle 19.30 torna il Presepe Vivente medioevale nelle suggestive Rughe, preceduto alle 16 dall'inaugurazione del Teatro comunale

Domenica 29 dicembre il castello di Fossato di Vico si animerà con la quarta edizione del Presepe Vivente Medioevale. L’evento è curato dall’Associazione Medioevo Fossatano, promossa dal Comune e sostenuta unitamente a tante associazioni di volontariato della città.

Il fulcro dell'allestimento, saranno le belle e suggestive Rughe. Intorno, per le vie e vicoli del borgo, i numerosi mestieri che prenderanno vita, saranno ispirati ai lavori artigianali dell'età medievale, un periodo storico preso di riferimento dagli organizzatori perché è il medioevo che unisce come un filo rosso le principali attività folkloristiche del Comune che a maggio celebra la Festa degli Statuti. Viva sarà la partecipazione della popolazione che domenica 29 dicembre deciderà di spogliarsi degli abiti della festa e vestire quelli medievali.

Il presepe vivente negli anni passati ha consentito ai numerosi avventori che hanno scelto di visitarlo di apprezzare le bellezze del castello. Tra gli scorci più belli, certamente quello delle “Rughe”, l'antico camminamento di ronda, che illuminato dalle luci fioche delle lanterne, ha offerto una scenografia di grande suggestione. Il tutto in un'ottica di valorizzazione del patrimonio architettonico, storico, artistico ed ambientale del Comune di Fossato di Vico che anche attraverso queste iniziative sceglie di percorrere una via alternativa alla crisi

Il Presepio Vivente Medievale si terrà nel centro storico di Fossato di Vico, dalle ore 17:00 alle 19:30. Lungo il percorso saranno presenti punti di ristoro.

Nella stessa giornata, alle ore 16:00, si terrà l’inaugurazione del Teatro Comunale con un concerto natalizio della Corale Santa Cecilia di Fossato di Vico.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/12/2019 08:20
Redazione
Aperture straordinarie fino all'Epifania nei musei della Fondazione CariPerugia Arte: da Palazzo Baldeschi alla Casa di S.Ubaldo
A Palazzo Baldeschi di Perugia tre incontri dedicati ad alcuni dei periodi storici in cui si inseriscono le opere espost...
Leggi
Gubbio, oltre 130 partecipanti per la prima tappa di "Cammini, Vivere il Mistero" dalla Vittorina a S.Ubaldo. Oggi nuova tappa da S.Pietro a S.Girolamo
Erano presenti oltre 130 persone ieri, per la prima tappa del percorso "Cammini Vivere il Mistero" un progetto realizzat...
Leggi
"Nuvolo for Kids" a Città di Castello, Assisi Citta' dei presepi e l'arte poetica dell'eugubina Isabella Ceccarelli nel TRG Cultura e Società (domenica ore 13.30, replica alle 20.40)
La mostra "Nuvolo for Kids" dedicata ai giovani studenti nella pinacoteca di Citta` di Castello per un progetto che port...
Leggi
Torna stasera alle 21.15 il concerto "Le musiche di Natale" con il coro Cantores Beati Ubaldi: appuntamento alla Chiesa di S.Pietro
“La musica e il canto sono l’unico linguaggio in grado di esprimere il miracolo del Natale, e  rappresentano la porta di...
Leggi
L'Albero di Natale di Gubbio fa il giro del mondo: servizio del Christian Media Center in 7 lingue diffuso in 70 Paesi
L`Albero di Natale più grande del mondo è ormai conosciuto in tutti i continenti, grazie al servizio giornalistico che i...
Leggi
In Umbria il 16% degli anziani è disabile: lo rivela il sistema "Passi d'argento"
L` Umbria è fra le regioni con un più alto indice di vecchiaia. Il progressivo invecchiamento della popolazione è uno de...
Leggi
Commissariati Polizia di Foligno e Spoleto con organico ridotto all'osso: denuncia della Silp Cgil Umbria
"Ormai da troppo tempo i commissariati di Foligno e di Spoleto sono ridotti all` osso. La polizia stradale del distaccam...
Leggi
Clima di festa alla Taverna dei Santantoniari con i ragazzi del Centro accoglienza "Aldo Moro"
Clima di festa alla Taverna dei Santantoniari a Gubbio: come ogni anno, da 12 anni a questa parte, si è rinnovata la gio...
Leggi
Volley A1 donne, chiude il 2019 con un altro stop la Bartoccini Perugia battuta a Cuneo (3-1)
L`ultima gara del 2019 finisce male per la Bartoccini Fortinfissi Perugia che cede 3-1 sul campo della Bocca S. Bernardo...
Leggi
Inaugurato il recuperato Borgo Didattico di Costacciaro, dismesso dal 2015: iniziativa del Comune in sinergia con GAL Alta Umbria
L’Amministrazione Comunale di Costacciaro, terminati i lavori di adeguamento della sede storica,  ha inaugurato ieri l...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv