Oggi l’Amministrazione Comunale di Fossato di Vico, con la partecipazione del Vice Presidente della Regione Umbria Roberto Morroni, ha inaugurato e riaperto alla cittadinanza la Piazza principale del Comune: Piazza Saint Ambroix. Quest’opera è un’ulteriore parte di un progetto più ampio che sta giungendo a compimento e prevede la riqualificazione dell’area della fraz. di Osteria del Gatto dedicata ai servizi. Negli scorsi anni sono stati realizzati i marciapiedi che collegano Osteria del Gatto alla Stazione, la riqualificazione degli impianti sportivi, l’efficientamento energetico e la ristrutturazione della Scuola dell’Infanzia “Piccolo Principe”, tali interventi permettono all’intera popolazione di accedere con facilità alle strutture comunali e di poterne godere appieno così da migliorare la qualità della vita della comunità. E’ stato necessario riqualificare la Piazza, realizzata con un Puc nel 2001, per adeguarla agli odierni standard di sicurezza e di inclusività, nonché per rinnovare le parti ormai vetuste. I lavori hanno interessato la fontana, l’installazione della pubblica illuminazione a Led ove assente, la delimitazione del parco lato fosso... Questo permette di godere, in sicurezza, dell’area antistante. Sono stati inseriti giochi attrattivi e inclusivi, realizzati con materiali innovativi e logiche stimolanti ed educative; sono stati resi più agevoli gli accessi per i pedoni e sono stati eliminati gli ostacoli che non permettevano ai mezzi (come ambulanza, trattori per la manutenzione dell’area...) di accedere. Infine sono stati predisposti differenti spazio nell’area della piazza che possono essere dedicati ad eventi. I lavori, per un ammontare di € 284.000,00, sono stati realizzati attraverso differenti filoni di finanziamento: bando del GAL relativo alla misura 19.2.1.5, Fondi Regionali relativi “Programma di riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico, ovvero spazi pubblici all’aperto dedicati al gioco dei bambini” e risorse dell’Ente. L’Assessore ai Lavori Pubblici Geom. Luca Crippa si è detto soddisfatto dei lavori realizzati. La sinergia tra i vari enti e figure tecniche è stata essenziale per la buona riuscita del progetto. Inoltre ha voluto sottolineare l’importanza di questa riqualificazione per l’intera Comunità di Fossato di Vico, in particolar modo per i bambini e le famiglie. Le opere sono state realizzate, in modo speciale i giochi, affinché tale luogo possa essere attrattivo anche al di fuori dei confini comunali. Il Sindaco Avv. Monia Ferracchiato ringrazia tutti per il lavoro fatto che è stato reso gravoso della combinazione della tempistica dei diversi finanziamenti ai quali l’Ente ha avuto accesso per realizzare l’opera. Esprime grande soddisfazione per aver restituito alla cittadinanza una Piazza che può essere utilizzata in piena sicurezza dagli adulti e dai bambini con l’auspicio che sia attrattiva anche per l’apertura di nuove attività commerciali. In particolare per il parco giochi che può essere goduto appieno attraverso la delimitazione dell’area, l’istallazione dell’illuminazione e di giochi sicuri ed assolutamente innovativi, nonché la realizzazione di opere che permettono di ospitare eventi di rilievo. Infatti giovedì 29 luglio Piazza Saint Ambroix ospiterà la cantante Gaia, vincitrice della XIX edizione di Amici di Maria de Filippi, nell’ambito della manifestazione Festival di Suoni Controvento: questo evento di notevole rilievo è stato possibile realizzarlo grazie agli organizzatori del Festival e al sostegno del GAL Alta Umbria, con la sponsorizzazione ed attraverso i fondi del bando relativo alla misura 16.4.2. Il Vicepresidente della Regione Umbria dott. Roberto Morroni si è complimentato con l’Amministrazione di Fossato di Vico per i lavori realizzati. È una bella occasione sia per Fossato di Vico sia per tutto il territorio. Questa piazza è un bellissimo biglietto da visita per Fossato di Vico e un ottimo esempio di riqualificazione urbana, nella speranza che altri comuni prendano esempio da ciò che è stato realizzato ad Osteria del Gatto. La Regione Umbria è molto attenta a queste questioni. Il Vicepresidente ha sottolineato l’importanza dell’opera sia dal punto di vista architettonico sia dal punto di vista sociale. Infatti ha detto che non è l’unica opera recentemente realizzata in favore dei più piccoli in questo Comune. Difatti ha ricordato come questo intervento segua i lavori di efficientamento energetico e ristrutturazione della Scuola dell’Infanzia “Piccolo Principe”, conclusisi l’aprile scorso. L’attenzione verso le nuove generazioni è importante. In questa piazza i bambini potranno giocare in sicurezza. Infine ha ribadito che questo luogo ha tutte le potenzialità per divenire un punto di aggregazione e di incontro tra i giovani e le famiglie del territorio.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/07/2021 16:26
Redazione