Skin ADV

Fossato di Vico: prende il bancomat dal portafogli di un’anziana donna e fa prelievi e acquisti, denunciata dai Carabinieri

I Carabinieri di Fossato di Vico hanno denunciato in stato di liberta' alla Procura della Repubblica di Perugia una 40enne italiana, per l'ipotesi di reato di furto in danno di un'anziana signora del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Fossato di Vico, al termine di un’attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia una 40enne italiana, per l’ipotesi di reato di furto in danno di un’anziana signora del luogo. E’ il 15 dicembre u.s., la 70enne abitante a Fossato di Vico si reca all’ufficio postale per pagare l’IMU, ma gli viene detto che non può farlo perché sul conto corrente non ci sono soldi. La donna, sgomenta, richiede l’estratto conto e scopre che col suo bancomat, che non ritrova più, nei giorni precedenti sono stati fatti alcuni prelievi e molteplici acquisti in negozi dell’eugubino e del gualdese, per un valore complessivo di oltre 2.000 Euro. Raccolta la denuncia, i militari della Stazione di Fossato di Vico hanno immediatamente indirizzato gli accertamenti agli esercizi commerciali dove erano stati fatti gli acquisti di cosmetici, medicinali, generi alimentari e di vestiario, acquisendo i filmati delle telecamere di videosorveglianza e documentazione probatoria. I Carabinieri, in maniera meticolosa, e passo dopo passo hanno messo a frutto le investigazioni del caso arrivando al nominativo del presunto autore del furto del bancomat, scoprendo trattarsi di una donna che da qualche tempo prestava opera di assistenza all’anziana signora. Visionando i filmati acquisiti, gli investigatori hanno riconosciuto la stessa donna che, seppur coperta dalla mascherina, era entrata in tutti i negozi nei giorni e nelle ore interessati dagli acquisti. Ad “inchiodarla” definitivamente è stato poi il fatto che, presso la farmacia, dopo aver acquistato alcuni medicinali, ha richiesto la lettura ottica del codice fiscale per scaricare le spese. La successiva perquisizione della sua abitazione, ha permesso di rinvenire tutti gli oggetti acquistati illecitamente.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/01/2021 13:43
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Covid: somministrate a Foligno prime 40 dosi vaccino Moderna. Attività è stata condotta dal team dell'ospedale di Foligno
Somministrate al personale sanitario dell`Usl Umbria 2, presidio ospedaliero di Foligno e area nord dell`azienda sanitar...
Leggi
Covid: altri otto morti in Umbria nelle ultime 24 ore. 714 i decessi totali da inizio pandemia
Sono stati 300 i guariti dal Covid in Umbria nell` ultimo giorno, 27.580, a fronte di 277 nuovi positivi, 32.899, second...
Leggi
Continuano le tensioni all'interno della maggioranza comunale eugubina: il Gruppo Misto appoggerà l'amministrazione Stirati dall'esterno
Continuano le tensioni all`interno della maggioranza comunale eugubina. In un crescendo di puntualizzazioni è arrivato s...
Leggi
Passaggio di consegne al Maggio Eugubino. Gli auguri del sindaco Stirati a Lupini e Cancellotti
Il sindaco Filippo Stirati, in occasione del passaggio di consegne al nuovo presidente dell’Associazione Maggio Eugubino...
Leggi
Gubbio: riunite le componenti ceraiole, “Monitoriamo l’evolversi della pandemia”
Si è riunito il tavolo di coordinamento della Festa dei Ceri, alla presenza del sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati...
Leggi
Umbertide: quattro persone denunciate per l’ipotesi di reato di rissa
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno deferito in stato di libertà 4 persone, due di naziona...
Leggi
Il 25 gennaio torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria per lunedì 25 gennaio alle ore ...
Leggi
Covid: somministrate in Umbria il 70,9% delle dosi di vaccino finora consegnate
Sono 13.489 le dosi di vaccino anti Covid della Pfizer finora somministrate in Umbria, il 70,9 per cento delle 19.025 fi...
Leggi
Covid: dal 21 gennaio test rapidi in Umbria per un ritorno a scuola in sicurezza
Partirà da giovedì 21 gennaio, in Umbria, l` attività di testing e monitoraggio attivo voluta dalla Regione Umbria e ded...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv