Skin ADV

Fossato: la Guardia di Finanza scopre impresa con personale in nero

La tenenza di Gubbio della guardia di finanza ha individuato a Fossato di Vico un'impresa che è risultata impiegare lavoratori non in regola con le vigenti normative poste a tutela degli stessi.
Nell'ambito delle attività di contrasto del lavoro sommerso, la tenenza di Gubbio della guardia di finanza ha individuato a Fossato di Vico un'impresa che è risultata impiegare lavoratori non in regola con le vigenti normative poste a tutela degli stessi. Dagli accertamenti è emerso che tre erano ''completamente in nero''. L'attività è risultata facente capo a uno straniero e operante nel settore della fabbricazione di apparecchiature elettroniche. In particolare per i tre lavoratori, anche questi di origine straniera, in nero il titolare - ha riferito la gdf - aveva omesso la comunicazione dell'instaurazione del rapporto di lavoro e la registrazione dei dati obbligatori dei lavoratori sul libro unico. Adempimento quest'ultimo che - hanno spiegato le fiamme gialle in una nota - qualora non correttamente espletato può determinare differenti trattamenti retributivi, previdenziali e fiscali. Per l'impresa sono stati quindi adottati i provvedimenti previsti per i casi di impiego di lavoratori non in regola con le norme vigenti che prevedono, tra l'altro, l'applicazione della cosiddetta Maxisanzione nei confronti del datore di lavoro.

24/10/2012 15:46
Redazione
Il ministro Cancellieri in visita ufficiale sabato a Spello
Visita ufficiale a Spello, sabato prossimo, del ministro dell`Interno Anna Maria Cancellieri. Il ministro - riferisce un...
Leggi
Primarie: in Umbria oltre 2 mila 700 firme per Renzi
Sono oltre 2 mila 700 le firme raccolta in Umbria a sostegno della candidatura del sindaco di Firenze Matteo Renzi alle ...
Leggi
Gualdo T.: l'Amministrazione Comunale visita le "Ceramiche Pecci"
Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale ha ripreso il programma degli incontri con le imprese del territorio di Gua...
Leggi
Marcia su Roma: Guerrini, spregevole ciò che accade
``Gubbio porterà per sempre i segni di una strage che ha significato dolore e morte per tante famiglie eugubine e mi rif...
Leggi
Gubbio: Basilica di Sant’Ubaldo, verso la soluzione
Incontro congiunto ieri a Gubbio presso la residenza municipale tra Curia Vescovile, Famiglie Ceraiole, Università dei ...
Leggi
Sansepolcro: condannato ristoratore per molestie sessuali
E` stato condannato a un anno e otto mesi di reclusione con sospensione della pena il 47enne ristoratore M.B. di Sansepo...
Leggi
Spello. Villa Fidelia, la Provincia proponga la vendita alla BCC di Spello e Bettona.
Dopo la notizia della mezza in vendita di Villa Fidelia a Spello, per un importo di 10 milioni e 267 mila euro da parte ...
Leggi
Domani la presentazione dell'antico "Breve", il codice dei calzolari di Gubbio
Domani la presentazione dell’antico "Breve", il codice dei Calzolari di Gubbio, evento pensato in occasione delle celebr...
Leggi
Umbertide: domani pomeriggio il Comitato per Bersani incontra i giovani
Giovedì 25 ottobre, dalle ore 15,30 al club "Birillo", il Comitato per Bersani di Umbertide incontrerà i ragazzi umberti...
Leggi
Umbertide: Firmata la convenzione per il pagamento dei creditori
L’Amministrazione Comunale di Umbertide e l’istituto di credito Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo spa hanno fi...
Leggi
Utenti online:      614


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv