Skin ADV

Frecciarossa Orte: presidente Tesei, “Fondamentale e strategica per l’Umbria”

La fermata dei due treni Frecciarossa, uno in andata uno in ritorno, è un nuovo fondamentale tassello che si inserisce nella riprogettazione dei collegamenti veloci e si aggiunge a quanto già esiste su Perugia e Terontola.

“La fermata dei due treni Frecciarossa, uno in andata uno in ritorno, è un nuovo fondamentale tassello che si inserisce nella riprogettazione dei collegamenti veloci e si aggiunge a quanto già esiste su Perugia e Terontola”. È quanto ha affermato la Presidente della Regione, Donatella Tesei, alla presentazione del collegamento tra Orte-Milano Centrale e Torino Porta Nuova che prevede un treno in partenza da Orte (con fermata a Firenze Santa Maria Novella, Reggio Emilia e Milano Rogoredo) alle ore 6.43 e arrivo a Milano Centrale in 3 ore e 10 e a Torino in 4 ore e 20. Ritorno con stessi tempi di percorrenza che prevede la partenza da Milano alle 19.10 e l’arrivo ad Orte alle 22.20. “Siamo riusciti ad ottenere l’importante fermata del Frecciarossa ad Orte grazie all’interlocuzione e proficua collaborazione con Trenitalia e la Regione Lazio - ha sottolineato la Presidente -. Una fermata che andrà a coprire un vasto bacino e permetterà di raggiungere agevolmente e velocemente il nord Italia, grazie anche al ripensamento e all’ottimizzazione dei collegamenti tra i territori umbri e la stazione di Orte”. La Regione, infatti, ha concordato, come ricorda l’assessore regionale Enrico Melasecche “un anticipo di orario del regionale veloce che collega Falconara a Roma, permettendo così una rapida interconnessione con il Frecciarossa che parte da Orte, soprattutto a vantaggio di alcuni territori come quelli di Terni, Spoleto, Foligno, Gubbio e Gualdo Tadino. Il ritorno serale è garantito da un bus in partenza da Orte alle 22.30 con arrivo a Terni alle 23.10 e a Spoleto alle 23.40”. Grazie a questi interventi specifici si va a coprire un bacino di utenza potenziale di circa 350 mila umbri che potranno beneficiare di un notevole risparmio di tempo: partendo in treno da Terni (con cambio ovviamente ad Orte) si potrà raggiungere Milano in  3 ore e 43 minuti, con un risparmio di 47 minuti rispetto ad ora, da Spoleto in 4h 13’ (-1 ora e 7 minuti), da Gubbio, Gualdo e Fossato di Vico in circa 5 ore (-40 minuti), mentre da Foligno si potrà scegliere se partire in direzione Perugia (partenza 4.43, percorrenza 4h 17’) o Orte (partenza da Foligno 5.22, percorrenza fino a Milano 4h 31’). Vantaggi notevoli anche per l’Orvietano dove si risparmieranno 52 minuti di viaggio per arrivare nel capoluogo lombardo con partenza da Orvieto alle 5.54 e arrivo a Milano alle 9.53. “Ringrazio – ha concluso la Presidente Tesei – tutti coloro che hanno collaborato affinché si potesse concretizzare questo che era un nostro obiettivo strategico nel quadro dei collegamenti che ha come meta quella di portare l’Umbria fuori da quell’isolamento in cui troppo a lungo è stata relegata. Continueremo a collaborare, certi che abbiano la stessa volontà, con Trenitalia, per nuove soluzioni, e con la Regione Lazio, anche in altri progetti più ampi, in quell’ottica di un’Italia Centrale unita e capace di fare squadra su grandi e fondamentali tematiche”.

Perugia
27/05/2021 15:14
Redazione
Pietralunga: tutto pronto per l’inaugurazione del Palazzo Comunale
Terminati i lavori di ristrutturazione e rinnovo, sabato 29 maggio si terrà l’inaugurazione e l’apertura del Palazzo Com...
Leggi
Giardini Vallegloria, un nuovo gioco accessibile anche a bambini con disabilità donato dall’Associazione Amici di Spello
Un nuovo gioco accessibile anche a bambini con disabilità nei giardini pubblici di Vallegloria donato dall’Associazione ...
Leggi
Donate 3000 mascherine FP2 all'Easp di Gualdo Tadino
Un grande gesto di solidarietà e vicinanza è arrivato oggi direttamente dalla Germania in favore dell’Easp di Gualdo Tad...
Leggi
Spoleto: arrestato un umbro colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere
Nel pomeriggio di ieri, 26 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Spoleto e Jesi, hanno arrestato a Spoleto un 60enne ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri sei guariti e 11 nuovi positivi
“Nella giornata di ieri abbiamo avuto 11 nuovi positivi, troppi, e sei persone guarite”. Ne dà notizia il sindaco Lucian...
Leggi
Gubbio: Notte Nazionale del Liceo Classico, il programma fra web e presenza
Come già annunciato, la Notte Nazionale del Liceo Classico, che avrà come tema “Dante, sommo poeta, fra antico e moderno...
Leggi
AGER 3 per il rilancio dell'agroalimentare italiano- Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Nuova linfa per promuovere e sostenere la ricerca scientifica di eccellenza e portare innovazioni al comparto agroalimen...
Leggi
Lunedì 31 maggio inaugurazione del parcheggio di Rivotorto Intitolato a Falcone e Borsellino
Lunedì prossimo, 31 maggio, alle ore 11, si inaugurerà il nuovo parcheggio di Rivotorto che sarà intitolato a Giovanni F...
Leggi
Perugia: un arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare
Nel pomeriggio di ieri 25 maggio i militari della Stazione CC di Perugia Fortebraccio, al termine di un predisposto serv...
Leggi
C.Castello: anziano tratto in salvo nelle acque del fiume Tevere
Nella serata di ieri 26 c.m., verso le ore 21.00, giungeva al 113 la segnalazione da parte di alcuni familiari della sco...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv