Skin ADV

Furto alla Municipale di Gualdo: "Restituite l'antico Laudario e lo Statuto Comunale" lancia appello il sindaco da TRG

Gualdo Tadino, nel furto alla Polizia Municipale spariti anche il Laudario Lirico e lo Statuto comunale , entrambi di epoca medievale: "Restituiteli" chiede il sindaco Presciutti dai microfoni di TRG.
C'era anche il Laudario lirico della Confraternita di Santa Maria dei Raccomandati e l'antico statuto comunale, opere originali del XIV e XV secolo, nella cassaforte che è stata trafugata dall'ufficio dei Vigili Urbani di Gualdo Tadino nella notte tra giovedì e venerdì. Lo si apprende dallo stesso sindaco Presciutti che stamane, in diretta nel corso di "Trg mattino" - rassegna stampa del sabato, ha lanciato un appello dai microfoni di TRG: “Il furto presso la sede dei Vigili Urbani di Gualdo Tadino - ha detto il primo cittadino - è un episodio inammissibile e da condannare duramente. Oltre alle armi sono stati portati via dei beni culturali demaniali inalienabili e non commercializzabili di inestimabile valore. L’antico laudario e l’antica copia dello statuto comunale erano contenuti nella cassaforte e rappresentavano un pezzo di storia fondamentale della città di Gualdo Tadino. Tutti i cittadini si sentono molto offesi per questo gesto e mi auguro che questi malviventi abbiano l’intenzione di restituircelo. A questo proposito lancio un appello affinché questi due preziosissimi documenti possano essere riconsegnati. Spero che gli autori di questo ignobile gesto abbiamo il buon senso di ridare ai gualdesi quello che rappresenta la nostra storia”. Presciutti ha fatto anche appello ai cittadini gualdesi di segnalare qualsiasi movimento sospetto o anche ritrovamento particolare magari nelle campagne o nelle montagne del Gualdese dove i malviventi potrebbero aver abbandonato questi preziosi documenti, che "non hanno alcuna possibilità di essere commercializati" ha ribadito più volte Presciutti. Nel furto, va ricordato, erano state trafugate due pistole di ordinanza e dei soldi in contanti.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/05/2015 12:08
Redazione
Gubbio: successo per l'inaugurazione del Museo della Civilta’ Contadina. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Erano in tanti sabato mattina a Cipolleto di Gubbio per il taglio del nastro del Museo della Civiltà Contadina, una nuov...
Leggi
Gubbio: convocazione del CCRR
E’ convocato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi per mercoledì 13 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 pr...
Leggi
Gubbio: si e' aperta al ‘Palazzo del Bargello’ mostra storico-didattica sull'ordine dei templari
E` stata inaugurata la mostra storico-didattica, ospitata all’interno del Palazzo del Bargello, dal titolo “Acri 1292 – ...
Leggi
Valdichienti Foligno-Colfiorito: da lunedi' lavori di asfaltatura, senso unico alternato
L`Anas comunica che, a partire da lunedì 11 maggio, saranno eseguiti i lavori di ripristino della pavimentazione sulla s...
Leggi
Fondazione Carisp, il bilancio del presidente Colaiacovo
Sarà l`ultimo anno di mandato a presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia per Carlo Colaiacovo quello che i...
Leggi
Basket, C Regionale: playoff al via
Al via i playoff in C Regionale di pallacanestro con gara uno dei quarti di finale: domani sera in campo la favorita Fol...
Leggi
Reddito di cittadinanza, domani Grillo in Umbria
"Domani ci sara` questa splendida marcia", da Perugia ad Assisi, "che comincia alle 12 per il reddito di cittadinanza. I...
Leggi
Gubbio: chiusura uffici comunali il 15 maggio e piscina comunale
Con apposito decreto del sindaco Filippo Mario Stirati, per i profili di elevata rilevanza pubblica, istituzionale e di ...
Leggi
‘Lions Gubbio Piazza Grande’ dona libri alla biblioteca pediatrica per il progetto ‘in vitro’
Nell’ambito del progetto ‘In Vitro’, il ‘Lions Club Gubbio Piazza Grande’ ha inteso collaborare all’iniziativa con la do...
Leggi
Scambio culturale Gubbio-Schwandorf: andata e ritorno
Si è concluso con successo il “ritorno” dello scambio culturale tra gli studenti dell’IIS Cassata Gattapone e i partner ...
Leggi
Utenti online:      557


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv