Skin ADV

Gal Alta Umbria: pubblicato nuovo bando per micro imprese dell'artigianato locale

Gal Alta Umbria: pubblicato nuovo bando per micro imprese dell'artigianato locale con una dotazione di 250 mila euro e incentivi a chi investe su edilizia, macchinari, hardware e software, siti web.

E’ in pubblicazione dal 17 dicembre il bando del GAL Alta Umbria rivolto alle microimprese del settore dell’artigianato del territorio.
Il bando, dal titolo “Alta Umbria smart factory”, ha una dotazione pubblica attuale di 250.000 euro e prevede incentivi alle microimprese cioè aziende con meno di 10 dipendenti ed un fatturato annuo inferiore ai due milioni di euro.
L’obiettivo del bando è sostenere gli investimenti delle imprese artigiane dell’Alta Umbria ed in particolare i progetti che prevedono interventi di edilizia libera, acquisto di macchinari, hardware e software e creazione di siti web. Saranno privilegiati i progetti che presentano interventi finalizzati ad introdurre procedure innovative e/o rispettose dell’ambiente.
La contribuzione prevista può arrivare fino al 70% dell’investimento complessivo, una percentuale altissima rispetto a qualsiasi altro strumento finanziario di sostegno alle imprese. Il contributo massimo previsto è invece pari a 25.000 euro che in pratica equivale ad un investimento complessivo di circa 32.000 euro.
Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il portale SIAN entro l’otto aprile 2019. L’utilizzo del portale SIAN rappresenta una novità per le imprese artigiane che solitamente ricorrono ad altri strumenti informatici per la presentazione delle domande, ma con l’assistenza delle associazioni di categoria o di professionisti abilitati (in particolare dottori e periti agronomi) questo passaggio tecnico può essere facilmente superato.
La Presidente del GAL Alta Umbria, Giuliana Falaschi, e tutto il Consiglio di Amministrazione sono estremamente soddisfatti del risultato raggiunto: “I dati del manifatturiero in Alta Umbria - spiega Falaschi - sono abbastanza preoccupanti e in alcune zone si registra un calo di oltre il 20% del numero di imprese attive negli ultimi 10 anni. Come GAL abbiamo deciso fin dall’inizio della programmazione di sostenere le piccole realtà produttive del territorio attraverso interventi di promozione - vedi partecipazione a fiere di rilevanza internazionale - e mediante incentivi rivolti all’innovazione. Le piccole realtà imprenditoriali costituiscono l’ossatura del tessuto socio-economico dell’Alta Umbria e affiancare strumenti locali di sostegno alle opportunità offerte da “Impresa 4.0” può facilitare notevolmente lo sviluppo delle aziende. Abbiamo pubblicato il bando nel periodo a ridosso del Natale per dare alle imprese un certo margine di tempo per prendere visione dei contenuti per poi iniziare a lavorare sui progetti a partire da metà gennaio”.
Il bando Alta Umbria smart factory è solo il primo degli strumenti di sviluppo che il GAL Alta Umbria metterà in campo a favore del settore privato nel corso del 2019.
Per ogni informazione sul bando ed altre iniziative del GAL è possibile contattare lo 0759220034 (Sede di Gubbio) o lo 0758522131 (Sede di Città di Castello).

Gubbio/Gualdo Tadino
18/12/2018 09:43
Redazione
Gubbio: ‘Concerto di Natale’ 26 dicembre presso la chiesa Madre del Salvatore
Mercoledì 26 dicembre alle ore 18:15 presso la chiesa Madre del Salvatore si terrà il Concerto di Natale, quarto appunta...
Leggi
Gubbio: 'Concerto Gospel' nella chiesa di San Domenico il 23 dicembre
La Parrocchia e il Quartiere di San Martino sono lieti di annunciare che, nell`ambito delle iniziative natalizie legate ...
Leggi
Gubbio: torna l’appuntamento con il consueto Concerto di Natale della Banda Musicale “Madonna del Ponte”
Torna l’appuntamento con il consueto Concerto di Natale della Banda Musicale “Madonna del Ponte” diretta dal maestro Ste...
Leggi
Perugia: cittadino macedone espulso, rientra illegalmente in Italia
Era stato espulso dall`Italia l’estate scorsa e, nonostante il divieto d’ingresso sul territorio nazionale per 10 anni, ...
Leggi
Ospedale Branca, congresso internazionale sulla epistassi: Casciari sottolinea la crescita del reparto di otorinolaringoiatria
Si è tenuto presso l’Auditorium dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, il Congresso Internazionale dal titolo “Le epista...
Leggi
Gubbio: si è svolta l'investitura dei Capitani della Festa dei Ceri 2019. Il 13 gennaio l'elezione dei capodieci
Nella Chiesa di San Francesco della Pace ha avuto luogo ieri la prima cerimonia ufficiale legata alla Festa dei Ceri 201...
Leggi
Chianina, allevamento e commercializzazione. Stasera in Agriforum, Trg (canale 11) ore 21
Torna Agriforum questa sera su Trg ( canale 11 del digitale terrestre) alle ore 21 con l`ultima puntata dell`anno 2018. ...
Leggi
Il più famoso “nonno truffatore” d’Italia acciuffato dalla polizia a Bastia Umbra
Nel corso dei servizi di vigilanza in occasione delle prossime festività natalizie i poliziotti del Commissariato P.S. A...
Leggi
Perugia: turista dello spaccio arrestato dalla polizia
Nel corso dei mirati servizi antidroga predisposti dalla Questura, i poliziotti della Squadra Mobile, in zona periferica...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv