Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Galleria Collalto: nota del consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd)
Galleria Collalto: il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) sottolinea come questo nuovo sistema sia strettamente collegato ad un necessario nuovo progetto complessivo di sviluppo soprattutto dei territori montani.
''L'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria di Collalto di Fossato di Vico (lunga 234,50 metri), prima di una serie di 24 gallerie comprese nell'intero progetto della Quadrilatero spa, non solo ha un grande valore simbolico, ma deve significare l'avvio di una nuova fase che da qui al 2014, data prevista per la fine dei lavori dell'intera opera, possa vedere l'Umbria e le Marche proporsi su scala nazionale come nuovo asse strategico dell'intera Italia centrale dal punto di vista della rete infrastrutturale''. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) che sottolinea come questo nuovo sistema sia strettamente collegato ad un ''necessario nuovo progetto complessivo di sviluppo soprattutto dei territori montani, che vivono oggi la crisi più dura, il cui emblema è rappresentato dalla vertenza Merloni''. Smacchi - riferisce un comunicato della Regione - invita poi alla prudenza e dice che non bisogna farsi prendere da ''facili entusiasmi'', perchè il lavoro da fare è ancora molto e non mancano di certo i punti di criticità per la piena attuazione del Piano di area vasta (PAV), vero e proprio cuore dell'intero progetto Quadrilatero''. Secondo l'esponente del Pdl se da un lato va vista positivamente l'apertura della maggior parte dei cantieri, dall'altro sussistono ''problematiche che riguardano le cosiddette aree leader di cui otto su quindici sono state approvate dal Cipe con delibera 101/06, tre delle quali insistono sul territorio umbro e più precisamente: Foligno, Gualdo Tadino e Valfabbrica. Su queste ad oggi - aggiunge - mancano offerte concrete di investimento ed occorre sottolineare negativamente come l'uscita dal capitale sociale di Sviluppo Italia, in qualità di investitore istituzionale rappresenti un'ulteriore problematica, visto il venir meno di un possibile supporto imprenditoriale nel quadro di partenariato pubblico-privato''. Tutti questi aspetti, sottolinea Smacchi, denotano sostanzialmente una ''complessiva incertezza circa la disponibilità di risorse per cofinanziare la struttura. Occorre pertanto - spiega - tenere alta la soglia di attenzione e monitorare quotidianamente l'andamento dello stato di attuazione del PAV, sapendo che la Regione Umbria e la Camera di Commercio di Perugia, hanno già ottemperato rispetto agli impegni economici che si erano assunti''. Smacchi introduce poi la questione riguardante il tratto Casacastalda-Valfabbrica e la Galleria Picchiarella i cui lavori, spiega, sono ''fermi a causa del contenzioso avanzato che il TAR dovrebbe esaminare nelle prossime ore. Pur non rientrando nelle competenze della Quadrilatero è chiaro che non possiamo permetterciÿ un'opera 'incompiuta'. ''Quel tratto - afferma Smacchi - è essenziale per il territorio, ma anche per la funzionalità dell'intera opera, per questo - conclude - occorre uno sforzo corale affinchè nei tempi stabiliti, entro il 2014, l'intero tratto che collega Perugia ad Ancona possa vedere la luce. Sarebbe intollerabile, infatti, penalizzare ulteriormente un territorio che già sta pagando da anni un prezzo altissimo in termini economici e sociali''.
23/11/2010 18:07
Redazione
Twitter
24/11/2010 11:00
|
Politica
Gubbio: oggi il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea consiliare per oggi mercoledì 24 novembr...
Leggi
23/11/2010 18:01
|
Cultura
Gubbio: iniziative contro la violenza alle donne
Anche a Gubbio saranno promosse in questi giorni iniziative legate alla Giornata internazionale contro la violenza alle ...
Leggi
23/11/2010 17:47
|
Cultura
Gubbio: nominati nuovi Canonici della Chiesa Cattedrale
Mons. Luigi Lupini, Don Menotti Stafficci, Don Sergio Mangoni sono stati nominati dal vescovo di Gubbio Canonici della C...
Leggi
23/11/2010 17:20
|
Attualità
Gubbio: approvato il regolamento per mercatino dell`agricoltura
E’ stato approvato dal Consiglio Comunale di Gubbio, con alcuni emendamenti e integrazioni al testo proposto dalla Giunt...
Leggi
23/11/2010 17:07
|
Costume
Gubbio: appuntamento all`Astra con "Apericinema"
Appuntamento domani 24 novembre al cinema Astra per la rassegna “Apericinema”, con il film “La pecora nera” di Ascanio C...
Leggi
23/11/2010 16:54
|
Sport
Riscossa del Basket Gubbio U 19 contro la Pol. Madonna Alta
Il Basket Gubbio Under 19 non delude questa volta e porta a casa il risultato contro Pol. Madonna Alta per 42 – 82. Dopo...
Leggi
23/11/2010 16:42
|
Cronaca
Gubbio: carrello colpisce operaio sulla testa
Una vertebra rotta e contusioni alla testa per un uomo di Gubbio, D.M. di 64 anni, titolare di un`impresa di scavi e rip...
Leggi
23/11/2010 16:26
|
Sport
Podismo: l’eugubino Licata vince a Ponte Felcino
Parla eugubino il Raduno Podistico interregionale di Ponte Felcino giunto alla 30ma edizione e valido per il III Trofeo ...
Leggi
23/11/2010 16:12
|
Sport
Calcio, Gubbio e Foligno al lavoro
E’ tornato oggi a lavorare il Gubbio, dopo il successo di Lumezzane e soprattutto in vista della sfida al vertice contro...
Leggi
23/11/2010 15:57
|
Cronaca
Giovane di San Giustino Umbro muore dopo pellegrinaggio tra ospedali in Umbria
Il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e i disavanzi sanitari regiona...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
702
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv