Skin ADV

Gemellaggi per promuovere la candidatura Perugia-Assisi 2019

Gemellaggi per promuovere la candidatura Perugia-Assisi 2019. Nasce la "Rete europea sei Territori", prima assemblea aperta da ieri alla Sala dei Notari di Perugia.
L’esperienza dei gemellaggi come punto di partenza per la promozione di una “Rete Europea dei Territori”, volta a sperimentare, nei comuni che vi partecipano, il coinvolgimento dei cittadini alla vita delle comunità e alla costruzione dell’Europa. La prima Assemblea dei Comuni dell’Europa gemellati con l’Umbria – organizzata dall’anca Umbria e dalla Fondazione Perugiassisi 2019 - si è aperta ieri venerdì 28 giugno nella Sala dei Notari, vuole essere questo: un’occasione per avvicinare i cittadini e le istituzioni locali all’Europa, attraverso il confronto fra amministratori locali ed europei, rappresentanti del Parlamento europeo e italiano, del Governo, degli studiosi italiani e stranieri. Rete, Candidatura, Partecipazione. Rendere i cittadini protagonisti del percorso della candidatura è uno dei presupposti imprescindibili richiesti per essere una Capitale europea della cultura – ha sottolineato il presidente della Fondazione Bruno Bracalente (nella foto) rimarcando il significato della giornata - ed in questa direzione va appunto la Rete dei Territori oggetto dell’assemblea”. “Si tratta del primo passaggio per fare della rete dei gemellaggi uno dei cardini a sostegno della candidatura di Perugiassisi e l’Umbria a Capitale europea della cultura per il 2019 - ha aggiunto Bracalente  -, e nel nome del dialogo e della partecipazione attiva ci auguriamo che la rete diventi sempre più fitta”. L’intento della rete di citta' gemellate che con questa iniziativa si intende costruire vuole valorizzare le molteplici identita' dei territori d'Europa, superando le “piccole patrie” e basandosi invece su principi e valori condivisi che vanno dal welfare in tutte le sue declinazioni, all'ambiente e alla cultura.
Perugia
29/06/2013 10:04
Redazione
Calcio: Nazionale cantanti contro jazzisti oggi al 'Curi'
In concomitanza con l`inizio di Umbria Jazz, la Nazionale italiana cantanti e la Nazionale italiana jazzisti si sfideran...
Leggi
Perugia, colpo Medina dall'Udinese. E con Agnolin siamo ai saluti
Primo importante colpo di mercato del Perugia che in data odierna ha perfezionato l`accordo per il prestito dall`Udinese...
Leggi
Fondo solidarietà a Gubbio: stanziati i primi 20 mila euro
A Gubbio in arrivo i primi aiuti concreti per le famiglie eugubine in difficoltà. La commissione del Fondo legato al pr...
Leggi
Gubbio, per la panchina Esposito sempre in pole, spunta Di Chiara
Dovrebbe arrivare lunedì l`annuncio ufficiale dell`allenatore che guiderà il Gubbio nella prossima stagione. Il favorito...
Leggi
Gualdo Tadino, salta il consiglio sulla Tares
A Gualdo Tadino era convocato per le 9.30 di questa mattina il consiglio comunale che avrebbe dovuto approvare le modali...
Leggi
Gubbio, domani la Handbike4x
Si chiama Hanbike4 X ed è la nuova disciplina che insegue il sogno di riconoscimento di sport paraolimpico che domani a ...
Leggi
Acqua & Sapone Team Mocaiana, Ceglia nel motore
Continua la campagna acquisti in casa dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, formazione elite under 23 diretta da Giancarlo ...
Leggi
Foligno, la settimana delle verità
La prossima settimana sarà quella decisiva per capire quale sarà il futuro del Foligno. Domani scade il mandato di Rober...
Leggi
Comuni Terre del Sagrantino, lunedì il via al corpo unico di Polizia municipale
Al via lunedì la prima esperienza regionale di costituzione del corpo unico di Polizia locale nell’ambito di un’unione d...
Leggi
Giampietro Rampini alla guida del Rotary Gubbio.
E` Giampietro Rampini a Gubbio il nuovo presidente del Rotary Club. Il passaggio della campana ieri sera nel conviviale ...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv