Skin ADV

Germani reali impiccati ai segnali stradali

Foligno. E’ stato un vigile urbano del Comando della Polizia Provinciale di Perugia a scoprire stamattina due germani reali impiccati ad altrettanti segnali nei pressi di viale Firenze
Hanno raggiunto quota cinquanta i germani reali scomparsi o trovati morti nelle ultime due notti a Foligno, lungo le rive del fiume Topino. Un autentico sterminio che fa lievitare, dopo la strage di una trentina di germani scoperta giovedì, il numero di ignote esecuzioni ai danni delle innocue anatre selvatiche dal caratteristico collo verde. La macabra scoperta da parte di un vigile urbano risale a stamattina quando l’agente ha trovato un’oca dal bernoccolo e un germano reale impiccati ad altrettanti segnali stradali nei pressi di viale Firenze. Sono inoltre stati trovati morti, probabilmente colpiti da un punteruolo, quattro pulcini di germano. Secondo Andrea Garofani, presidente provinciale Arci Pesca Fisa, l’uccisione di questi esemplari non sarebbe riconducibile all’azione di qualche cane randagio, come ipotizzato in un primo momento, ma ad un vero e proprio massacro come, del resto, testimoniato dal numero di fori che crivella il corpo degli animali. “Parla di un’ecatombe, Garofani, che rileva come ormai sul corso d’acqua che attraversa la città siano rimasti appena sette-otto germani. Il suo intervento si chiude con un appello ai cittadini perché collaborino con le istituzioni e le forze dell’ordine”. Dal canto suo, Nando Mismetti, a nome proprio e della giunta comunale, esprime “sdegno e disapprovazione per quanto sta accadendo. L’episodio registrato oggi è un segno, ulteriore, di grande inciviltà. E’ comunque indubbio che ci impegneremo per il ripopolamento di germani lungo le rive del Topino”. Intanto i corpi degli animali uccisi sono stati inviati all’istituto zooprofilattico di Perugia per essere esaminati.

22/09/2007 16:23
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Foligno: un libro per i dieci anni del terremoto
"E’ una rievocazione di questi dieci anni che rappresenta al tempo stesso una testimonianza, la riconoscenza per coloro...
Leggi
Il terremoto dei volontari
Il tempo delle lacrime e delle macerie è finito. Dieci anni dopo i giorni bui del terremoto, è finalmente giunta l’ora d...
Leggi
Gubbio: riprese in elicottero per "Sereno Variabile"
Gubbio: riprese in elicottero stamane sulla città per la trasmissione storica di Raidue, "Sereno Variabile", condotta da...
Leggi
Caso Geusa: oggi deposizione del criminologo Bruno su Tiziana Deserto
Nuova importante udienza nel processo per la morte della piccola Maria Geusa, uccisa nell’aprile di 3 anni fa a Sansepol...
Leggi
Serie C, il programma di giornata
In C1, Foligno domani alle prese con un avversario temibile e d`esperienza che però dovrà sudare. Così mister Bisoli lan...
Leggi
Assisi: giornata di ricerche per il giovane Catalano, scomparso dal 2005
Un centinaio di persone, con anche volontari giunti in pullman dalla Calabria e dal Piemonte, setacceranno oggi e domani...
Leggi
Scuola: dalla Provincia finanziamenti per numerosi istituti
Parere positivo della giunta provinciale di Perugia alla relazione dell`assessore Massimo Buconi sui progetti preliminar...
Leggi
C.Castello: Ubriaco al volante semina panico sulle strade del centro
Ubriaco al volante di un auto lanciata a forte velocita`: rumeno di 33 anni fermato dai carabinieri, patente sospesa e d...
Leggi
Dilettanti, partono promozione, I, II e III categoria
Calcio dilettanti, oggi l`anticipo Padule-Pila per la prima giornata di Promozione girone A. In Eccellenza, domani il bi...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv