Skin ADV

Gesenu, al via lo scorso lunedì 3 febbraio l’attività di assegnazione dei contenitori alle utenze nelle aree industriali di Ospedalicchio e Bastia Capoluogo

E' cominciata l'attivita' di assegnazione dei contenitori da parte della Gesenu alle utenze nelle aree industriali di Ospedalicchio e Bastia.

E' cominciata l'attività di assegnazione dei contenitori da parte della Gesenu alle utenze nelle aree industriali di Ospedalicchio e Bastia. "Il Comune di Bastia Umbra sta infatti lavorando - spiega una nota - per attuare concretamente il passaggio ad una Tari puntuale, con l' obiettivo di produrre meno rifiuti e differenziare e riciclare di più". Per questo il Comune e il Gestore Gest/Gesenu apporteranno delle modifiche al servizio di raccolta differenziata porta a porta nelle aree industriali di Ospedalicchio e di Bastia. Dal 3 febbraio gli operatori incaricati, muniti di tesserino di riconoscimento, passeranno porta a porta per l'assegnazione e l'associazione all' utenza dei relativi contenitori e la compilazione del contratto di comodato d'uso gratuito delle attrezzature, che andrà firmato dall'intestatario dell'utenzaTari. Il nuovo servizio prevede il passaggio dall'attuale raccolta prevalentemente di prossimità, ad una raccolta domiciliare porta a porta. Gli attuali contenitori verranno rimossi e ad ogni utenza singola verrà consegnato un kit di contenitori per la raccolta differenziata. Tutti i contenitori saranno dotati di un Microchip (codice Rfid), che associa inequivocabilmente gli stessi all' utenza. Questa tecnologia e propedeutica alla implementazione di una futura tariffa puntuale dei rifiuti. Nel caso di utenze non domestiche, i contenitori previsti saranno dotati di serrature gravitazionali, al fine di evitare che siano utilizzati da altri utenti. Ogni utenza avrà a disposizione le chiavi dei propri contenitori.

Assisi/Bastia
06/02/2020 09:30
Redazione
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ha consegnato un contributo alla Associazione "AmicidiCate"
Sabato 8 febbraio alle ore 16.00 nella sede della Famiglia dei Santantoniari di via Fabiani è stato consegnato un contri...
Leggi
Arte e spettacolo al servizio della casa Caritas in Kosovo: oggi alle 16.30 al Teatro Ronconi "Cuori distanti che battono all'unisono"
Festività natalizie e nuovo anno all’insegna della solidarietà per la casa di accoglienza di Leskoc in Kosovo, una prese...
Leggi
Massimo Dapporto stasera al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
Questa sera alle 21, al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto è il pro...
Leggi
La tifernate Nicoletta Bombardiere è la nuova ambasciatrice d'Italia in Libano
“Con orgoglio e riconoscenza rivolgo a nome della giunta, del consiglio comunale e della collettività tifernate le più s...
Leggi
Gubbio, sabato alla Sperelliana la presentazione del ciclo di incontri "Genitori vs figli" promosso da Umbria psicologia
Il titolo è "Genitori vs Figli: conosci e costruisci le basi per una relazione vincente": si tratta di un ciclo di incon...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione in Via della Repubblica per indagine geofisica
Il Comando di Polizia Municipale per consentire la realizzazione di indagine geofisica su incarico del Settore Lavori Pu...
Leggi
Giorno del Ricordo, a Umbertide il 9 febbraio la cerimonia di intitolazione di via Martiri delle Foibe
Domenica 9 febbraio con la cerimonia di intitolazione di via Martiri delle Foibe, Umbertide commemora il Giorno del Rico...
Leggi
Sanitopoli: Regione Umbria parte civile nel processo ex segretario Pd Bocci che dichiara: "Mi difenderò, non scappo dalla giustizia"
La Regione Umbria si è costituita parte civile nel processo a carico dell` ex segretario regionale del Pd, Gianpiero Boc...
Leggi
Gubbio, l'emigrazione dall'Africa spiegata dallo scrittore del Benin, Sourou: sabato alle 16.30 alla Sperelliana
L’emigrazione dall’Africa va spiegata ed è proprio con questo intento che nasce il libro “Rivogliono il loro pesce”. Dop...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv